• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Genitori – figli come comportarsi, conferenza il 13 febbraio alla scuola media Fermi a Rimini

Redazione di Redazione
11 Febbraio 2024
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Genitori – figli come comportarsi, conferenza il 13 febbraio alla scuola media Fermi a Rimini.

Serat di approfondimento psico-pedagogiche dedicate a tutti gli adulti che accompagnano la crescita di bambine e bambini da 4 a 10 anni, all’interno della rassegna che prende il nome di “Educare Verbo Plurale”, a cura del Centro per le Famiglie del Comune di Rimini.

Il prossimo appuntamento è Martedì 13 febbraio alla scuola media Fermi, via Morri 4, ore 20.45 con: BASTA NON NE POSSO PIU’- Rimanere calmi e centrati di fronte alle opposizioni ed ai capricci dei bambini e delle bambine-.
Ad aiutarci nell’approfondire il tema la dottoressa Erica Lanzoni, Psicologa, Mediatrice Familiare che sarà a disposizione per le domande del pubblico.

Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti, non occorre prenotazione.

La quotidianità accanto a bambini e bambine può essere molto impegnativa e, a seconda dell’età dei bambini e delle varie situazioni familiari e relazionali, i motivi che fanno sentire sotto pressione i genitori possono moltiplicarsi. Crescere i figli non è semplice: alle paure e alle responsabilità che il ruolo educativo porta con sé nuova, si aggiungono anche le preoccupazioni e i problemi personali.

Si può arrivare a credere di non farcela più e di non riuscire a trovare le energie o la pazienza necessarie o di non districarsi nella gestione pratica o emotiva dei figli. Fermarsi e lavorare per prevenire.

Proprio per darsi occasioni di fermarsi a riflettere e strumenti per prevenire, nonché strategie di gestione della frustrazione, prosegue il percorso mensile di approfondimento psico-pedagogico a cura del Centro per le Famiglie del Comune di Rimini dedicato ai genitori di bambine e bambini da 4 a 10 anni e dei professionisti che lavorano in ambito educativo sempre con questa fascia d’età.

Per informazioni: Centro per le Famiglie, tel. 0541 793860, centrofamiglie@comune.rimini.it

Articolo precedente

Ricordare don Michele Bertozzi a 25 anni dalla morte

Articolo seguente

Il Ricordo: ma quel treno dimentica Pesaro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cinque platani capitozzati
Ambiente

Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta

26 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio

24 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Padre Damiani

Il Ricordo: ma quel treno dimentica Pesaro

Luca Nardi, classe 2003

Tennis, Luca Nardi sfuma la vittoria nel Challenger di Chennai (India)

Cento artigiani riminesi da papa Francesco

Pesaro a Sanremo: bella promozione

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-