• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Giorgio Girelli: “Solidarietà e apprezzamento per le forze di polizia”

di Giorgio Girelli

Redazione di Redazione
23 Ottobre 2024
in Attualità, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Giorgio Girelli

Giorgio Girelli

 

Già il Capo dello Stato, la Presidente del Consiglio ed altre elevate Autorità hanno espresso indignazione per le accuse di “profilazione razziale” alle forze di polizia italiane rivolte da un organismo del Consiglio d’Europa ed altresì manifestato al responsabile della Polizia, il prefetto Vittorio Pisani, “stima e vicinanza” alle forze dell’ordine “composte da uomini e donne che, ogni giorno, lavorano con dedizione e abnegazione per garantire la sicurezza di tutti i cittadini, senza distinzioni, meritando rispetto, non simili ingiurie”. Le accuse rivolte identificano nell’ordinamento italiano precisi reati che, risultando infondati, si risolvono, come ha rilevato il Portavoce dei Funzionari di Polizia, in comportamento calunnioso di cui il Consiglio d’Europa è chiamato a rispondere.
A fronte di tanto elevata manifestazione di solidarietà, ben poco resta da dire ad un cittadino comune. Quale sono io. Ciò nondimeno esprimere forte e solidale prossimità ed apprezzamento alle autorità locali, quotidianamente impegnate a salvaguardare legalità e sicurezza, può concorrere ad attestare che l’espressione autorevolissima di quella “stima e vicinanza” trova piena rispondenza nella cittadinanza che semmai, talvolta, lamenta addirittura l’eccessivo “buonismo” delle forze di polizia nei riguardi di facinorosi. Forze i cui compiti, peraltro, non sempre sono facilitati da discutibili contestazioni rivolte al loro operato, anche allorquando sono costrette a tutelare la loro incolumità.
Onore, apprezzamento e solidarietà, dunque, alle Forze di Polizia.

*Coordinatore Centro Studi Sociali “A.De Gasperi”

Articolo precedente

Stefano Mancuso a Riccione: oltre 450 partecipanti. “Abbiamo tagliato duemila miliardi di alberi”

Articolo seguente

La “riminese” Desislava Kondova dopo le collaborazioni con i Chicago torna alle sue Radici…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti

27 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre

27 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Via Grotta, inaugurata la ciclo-pedonale. Costo: 700mila euro

27 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza

27 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Desislava Kondova

La “riminese” Desislava Kondova dopo le collaborazioni con i Chicago torna alle sue Radici...

Cattolica. Foronchi e Vaccarini consegnano l’attestato di merito sportivo ai campioni Achenza e Moshkovich

Gian Luca Pasolini

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

Rimini Teatro Galli, l’orchestra Leonore  per il 200esimo anniversario della Nona Sinfonia di Beethoven il 25 ottobre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riuscirà Trump nella doppia impresa? 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-