• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Giornate Europee dell’Archeologia, Cattolica apre i depositi con i “tesori nascosti”

Redazione di Redazione
11 Giugno 2024
in Cattolica, Cultura
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Le esperte del Museo Sara Sertori e Elisa Marzi

Le esperte del Museo Sara Sertori e Elisa Marzi

Giornate Europee dell’Archeologia, Cattolica apre i depositi con i “tesori nascosti”.
Appuntamento sabato 15 giugno, dalle 17 in via Pascoli. Tre i turni di visite guidate. Posti limitati, prenotazione obbligatoria

Alla scoperta dell’arte e della storia che non si vede. In via del tutto straordinaria, il deposito del Museo della Regina di Cattolica, diretto da Laura Menin, apre le porte al pubblico per mostrare e far conoscere tutti quei reperti che non vengono esposti nelle teche. Un’opportunità eccezionale offerta in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia. L’appuntamento con la storia “nascosta” è per questo sabato, 15 giugno, dalle ore 17. Saranno organizzati tre turni di visita guidata gratuita al magazzino archeologico a cura delle esperte del museo. Questa apertura straordinaria sarà l’occasione per poter approfondire l’attività di conservazione museale.
Dal 14 al 16 giugno, tutti gli attori del mondo dell’archeologia si mettono all’opera per far scoprire al pubblico i tesori del patrimonio e i retroscena di questo settore. Operatori di scavi, organismi di ricerca, università, musei e siti archeologici, laboratori, associazioni, centri archivi e collettività territoriali sono invitati a organizzare attività innovative, originali e interattive, destinate al grande pubblico.
Per scoprire tutte le iniziative legate alle Giornate Europee dell’Archeologia cliccate qui: https://journees-archeologie.fr/c-2022/lg-it/Italia/le-giornate-dell-archeologia-in-Europa
I posti limitati, la prenotazione è obbligatoria.
Info: Museo della Regina, via Pascoli, 23 – tel 0541/966577-775
e-mail: museo@cattolica.net

Foto in allegato: le esperte del Museo Sara Sertori e Elisa Marzi nel deposito che apriranno al pubblico

Articolo precedente

Rimini Sagra Musicale Malatestiana, doppio appuntamento: 13 giugno Luca Scandali alla Chiesa dei Servi, il 27 giugno Mauro Ferrante alla Chiesa del Suffragio con il soprano Laura Catrani

Articolo seguente

Pesaro. Matteo Ricci eletto al parlamento europeo con 84mila preferenze

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere

16 Ottobre 2025
Rimini
Cultura

Alla scoperta della Rimini artistica

16 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. L’AQUILONE DELLA PACE

16 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. IERI ERA NATALE

14 Ottobre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Matteo Ricci, sindaco di Pesaro

Pesaro. Matteo Ricci eletto al parlamento europeo con 84mila preferenze

Ilaria Salis eletta in Europa...

Misano elezioni. Manifesti goliardici con bello sfottò...

Pesaro2024. ‘Incontri capitali’ il giallo di Roberto Genovesi il 19 giugno

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-