• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Giugno 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Giorno della Memoria: tre iniziativa a Misano Adriatico

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2024
in Attualità, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Giorno della Memoria: tre iniziativa a Misano Adriatico.

 

“Tenere alta l’attenzione sull’immane tragedia che è stata l’Olocausto è non solo un dovere nei confronti di chi l’ha subita, ma anche una responsabilità nei confronti delle giovani generazioni che, imparando dalla storia, possono evitare il ripetersi di certi errori”. Questo il commento del vicesindaco e assessore ai Servizi scolastici Maria Elena Malpassi in vista del Giorno della Memoria che si celebrerà sabato 27 gennaio.

In tale occasione l’amministrazione comunale invierà alle scuole di Misano Adriatico una poesia del ceco Pavel Friedmann, morto a soli 23 anni nel campo di concentramento di Auschwitz. La poesia “La farfalla”, tra le più popolari legate al Giorno della Memoria, fu scritta su un piccolo pezzo di carta il 4 giugno 1942, quando Friedmann si trovava nel campo di concentramento di Terezin.

Alla vigilia del Giorno della Memoria, domani si concluderà il ciclo “Luci della legalità”, portato nelle scuole da “Rimbalzi fuori campo” con il patrocinio dei comuni di Gabicce Mare, Gradara, Misano Adriatico e San Giovanni in Marignano. La rassegna, rivolta alle classi terze medie dei comuni coinvolti, ha trattato argomenti che vanno dalla mafia alla camorra, dalle leggi razziali all’immigrazione, attraverso presentazioni di libri, dibattiti, proiezioni di docufilm e spettacoli teatrali.

L’incontro di domani sarà focalizzato su sport e leggi razziali con la presenza di Massimiliano Castellani e Adam Smulevich, quest’ultimo membro dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Infine, per approfondire le storie legate all’Olocausto, nella biblioteca comunale di Misano Adriatico è stato allestito un carrello tematico con libri e film selezionati.

Articolo precedente

Roberto Capobianco (Conflavoro): “Influencer sostenere le 300 lavoratrici della Perla”

Articolo seguente

Rimini, gli eventi per i 60 anni dell’Attività Educazione alla Memoria

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli

12 Giugno 2025
Verucchio
Attualità

A Verucchio parte Estate insieme 2025

11 Giugno 2025
Misano

Misano Adriatico. Campionati Italiani Master di Atletica Leggera, dal 20 al 22 giugno

11 Giugno 2025
Attualità

Misano Adriatico. Stazione ferroviaria col look di Aldo Drudi… Ha soppiantato il prestigioso designer Italo Rota… Perché non tutt’e due?

11 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Martina Colombari
Attualità

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, Martina Colombari madrina

9 Giugno 2025
Attualità

Riccione estate 2025, Gerry Scotti testimonial… Riccione ha bisogno di un testimonial?

9 Giugno 2025
Misano

Misano Adriatico. Pattinaggio, oltre mille atleti in 10 giorni

9 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
La lapide a ricordo

Rimini, gli eventi per i 60 anni dell'Attività Educazione alla Memoria

Teatro Galli

Teatro Galli, concorso Nureev

Rimini sport: Tour de France ai mondiali di pattinaggio artistico, dagli europei di ginnastica artistica ai motori.

Poggio Torriana: teatro e arti del contemporaneo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80 12 Giugno 2025
  • Le lezioni pro Palestina 12 Giugno 2025
  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
  • Rimini, tutti gli eventi culturali 12 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-