• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Giro a Riccione , una città in rosa

Redazione di Redazione
12 Maggio 2024
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Dalla piramide del Cocoricò agli scivoli dell’Aquafan, dal Bosco della pioggia a viale Ceccarini: Riccione tinge di rosa l’amore infinito per il Giro d’Italia
Edifici pubblici e privati, strade e fontane: tutti illuminati di rosa e uniti fino a venerdì nel grande abbraccio della città alla carovana della prestigiosa corsa a tappe.
Prima illuminazione in rosa della città di Riccione che attende con trepidazione l’arrivo della 107esima edizione del Giro d’Italia: ieri sera, a partire dall’ora del tramonto, tantissimi luoghi sono stati accesi con il colore simbolo del ciclismo, a scandire l’inizio della settimana che il 17 maggio porterà a Riccione una delle corse a tappe più prestigiose al mondo.
Dalle 20 fino alle 3 del mattino il centro si è illuminato con le sfumature rosa di viale Ceccarini, della fontana del Bosco della pioggia, dei giochi d’acqua che da piazzale Roma accompagnano la passeggiata fino al porto, cui si sono aggiunte le facciate delle ville in stile liberty – Villa Mussolini, Villa Lodi Fè, Villa Franceschi – il Palazzo del Turismo e il Palazzo dei Congressi, e nella zona più a nord la suggestiva fontana del lungomare Goethe. Anche le strade si sono illuminate di rosa, nelle rotonde in prossimità di viale Da Verrazzano e sulla Statale Adriatica in prossimità dell’ospedale (viale Frosinone) e di viale Formia.
L’invito dell’assessore al Turismo Mattia Guidi ad accogliere il Giro illuminando di rosa imprese e attività è stato accolto con entusiasmo e nel rispetto delle esigenze organizzative di ciascuna struttura: il più grande scivolo di Aquafan, M280, visibile interamente dall’autostrada e dal casello di Riccione, la piramide della discoteca Cocoricò (accesa ieri sera e anche dal 13 maggio fino al 17 maggio), il ristorante Mammamia, il Grand Hotel e tanti altri, l’hotel Corallo che dall’11 maggio illuminerà le palme a bordo piscina e dal 14 maggio anche le palme esterne. Altri edifici si stanno attivando per illuminare di rosa le proprie facciate e rendere ancora più magica l’atmosfera serale.
L’assessore Guidi: “Grande orgoglio di tutta la città”
“È un grande orgoglio vedere come tanti imprenditori e tante realtà private si siano uniti al Comune in questa grande accensione rosa”, commenta l’assessore Guidi, “assieme, pubblico e privato, possono fare la differenza. Il Giro d’Italia ci ha permesso, ancora una volta, di farci vedere uniti con l’unico obiettivo, di rendere più bella Riccione e di comunicarla e promuoverla assieme nel modo più pop ed efficace possibile”.

 

Articolo precedente

Bellaria elezioni. La Lega col sindaco uscente Giorgetti. Tutti i candidati

Articolo seguente

La romagnola Maria Laura Moretti candidata al parlamento europeo con Stati Uniti d’Europa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Laura Moretti

La romagnola Maria Laura Moretti candidata al parlamento europeo con Stati Uniti d’Europa

Cattolica, Torna AntìCatt il 12 maggio

Pesaro2024. Teatro Sperimentale, l’anteprima nazionale dell’ultimo film di Giuliana Gamba

Luca Nardi, classe 2003

Tennis, Luca Nardi bella sconfitta con Rune

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-