• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Gradara celebra Marlene Dietrich

Redazione di Redazione
25 Giugno 2024
in Eventi, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Marlene Dietrich

Marlene Dietrich

Gradara celebra Marlene Dietrich, recital teatrale che andrà in scena al teatro comunale di Gradara venerdì 28 giugno alle 21.

E’ organizzato e promosso dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Gradara con il patrocinio e il contributo della Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche
ingresso gratuito su prenotazione

Diva del cinema celebre in tutto il mondo e donna straordinaria, favorita dalla bellezza conturbante ma soprattutto da una spiccata intelligenza e dal carattere forte; si oppose con determinazione al perbenismo del suo tempo per rivendicare la propria libertà sentimentale; un talento puro, alimentato dal coraggio di sfidare persino la dittatura della Germania nazista per diventare una stella di Hollywood.

Il racconto tra musica e parole della personalità e della vita eccezionale di Marlene Dietrich – compresa nella sua dimensione pubblica, immortalata dalle pellicole cinematografiche, come in quella più intima e privata – andrà in scena al Teatro Comunale di Gradara venerdì 28 giugno alle 21.00.

“Marlene D. storia di un angelo azzurro” è lo spettacolo scritto e interpretato da Laura Corraducci, poetessa, autrice di recital teatrali e curatrice di rassegne poetiche; la sua ispirata narrazione intorno alla vicenda umana e artistica di Marlene Dietrich sarà accompagnata dal violino di Simona Cavuoto e dall’inconfondibile voce di Frida Neri, cantante da anni impegnata in progetti che spaziano dalla musica antica a quella jazz ed etnica.

L’evento teatrale, organizzato e promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Gradara – assessora Angela Bulzinetti – con il patrocinio e il contributo della Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche , rientra fra le iniziative volte a sostenere, attraverso le forme espressive dell’arte, temi centrali del nostro tempo: l’equità dei diritti, la parità di genere, il contrasto alla violenza e la celebrazione dei talenti al femminile.

 

Marlene Dietrich per il suo impegno pubblico contro la violenza e il conflitto, -che le valse il riconoscimento della Legione d’Onore – e per la sua determinazione nel vivere e difendere la propria indipendenza in un’epoca non facile per le donne, costituisce un esempio virtuoso che merita di essere ricordato e valorizzato.

Spettacolo a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria

Info e prenotazioni:

Gradara Innova tel. 0541964573 – whatsapp 3311520659

Ufficio Stampa Comune di Gradara
Gradara Innova s.r.l. a socio unico

Tel: +39 0541964673 diretto +39 3427630322
ufficiostampa.gradara@gradarainnova.com
Copyright © 2024 Comune di Gradara – All rights reserved.
Questa comunicazione non ha alcuna finalità commerciale e viene spedita nel rispetto del D.Lgs. 30.06.2003 n. 196 I suoi dati sono trattati nel rispetto delle norme vigenti. La invitiamo a consultare la Privacy Policy e i Terms and Conditions informativa ai sensi degli artt. 12 e 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati personali UE 2016/679. È inviata con lo scopo di informare le redazioni e i giornalisti, coloro il cui indirizzo sia stato segnalato, sia pubblico, risulti sull’annuario della stampa, dei giornalisti, da elenchi resi pubblici da utenti o pervenuti.

Articolo precedente

Cattolica Open. Bel torneo l’Itf 25 ‘The Over’s Guys’ al Queen’s Club di Giorgio Galimberti. Arriverà una tappa dei Challenger nel 2025?

Articolo seguente

Riccione Bandiera blu, cerimonia il 28 giugno alle 12 in piazzale Roma

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Attualità

Gradara: Un autunno al femminile – Per le donne con le donne. Iniziative dedicate al benessere delle donne

6 Ottobre 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi, il cartellone dal 6 al 14 ottobre

6 Ottobre 2025
Peteco Carabajal
Eventi

Montescudo. Teatro Rosaspina, Peteco Carabajal in concerto il 4 ottobre alle 21

3 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” di Carlo Dolcini e Tommaso Panozzo

2 Ottobre 2025
Rimini, Castelsismondo
Eventi

Rimini. Ottobre, gli eventi della cultura

30 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Christian Andruccioli

Riccione Bandiera blu, cerimonia il 28 giugno alle 12 in piazzale Roma

Vignetta di Cecco

Economia. Il gatto e la volpe alla conquista del mercato energetico

Gianfranco Vanzini

Cattolica. 1 - Il Decalogo nelle scuole della Louisiana (USA)

"Effetto bazar”, nuovo regolamento comunale sul commercio per limitarlo al massimo a Riccione Paese

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Colombo (FDI): “Presto Proposta di Legge contro il Fondamentalismo in Parlamento” 9 Ottobre 2025
  • Didattica a distanza per l’ingresso a medicina  9 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-