• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

“I muri del pianto: Terrasanta senza pace” raccontata da Gigi Riva, editorialista de L’Espresso

Redazione di Redazione
29 Febbraio 2024
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Gigi Riva, giornalista e scrittore

Gigi Riva, giornalista e scrittore

“I muri del pianto: Terrasanta senza pace” raccontata da Gigi Riva, editorialista de L’Espresso.

Appuntamento sabato 9 marzo, alle 17, alla Biblioteca di Misano Adriatico.

Prestigiosa firma del giornalismo italiano, esperto di Medio Oriente, per parlare degli scenari di guerra che stanno scuotendo gli equilibri mondiali, iniziando dal fronte israelo-palestinese.

L’invasione israeliana di Gaza in risposta al progrom di Hamas del 7 ottobre scorso ha aperto un capitolo totalmente nuovo nella secolare contesa fra ebrei e arabi palestinesi. Nessuno sa né può sapere dove sfocerà. Spazzata via la chimera dei due stati, quali possibilità restano? A livello diplomatico fervono i negoziati fra le parti coinvolte per un cessate il fuoco o la creazione di corridoi umanitari sicuri ma la sensazione è che la guerra si dilati come un contagio.

La parola guerra è nel discorso corrente, sempre più scontata. Al fronte caldo mediorientale si aggiunge quello ucraino e quello tiepido, ma centrale, in Cina. Teatri che acquistano dimensione globale con il coinvolgimento Usa e gli attacchi huti nel Mar Rosso, snodo fra atlantico e Indo-Pacifico.

Come leggere questo moto di caduta dell’ordine mondiale? L’accumulo di conflitti cosa significa per l’Italia e come conviene affrontarlo?

Ingresso libero sino ad esaurimento posti, senza prenotazione

Info: 0541618484 (anche whatsapp)

Articolo precedente

Verde pubblico, potati 800 alberi da ottobre

Articolo seguente

“Sdemanializzazione spiaggia sul Lungomare Rasi Spinelli: un’opportunità non sfruttata

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Sdemanializzazione spiaggia sul Lungomare Rasi Spinelli: un’opportunità non sfruttata

Cattolica, "Marzo per lei": concerti, film, libri e installazione di una targa alla panchina rossa di piazza Roosevelt. Un mese di eventi dedicato alle donne

Guardie zoofilo-ambientali: a San Clemente 29 multe per lo smaltimento “errato” dei rifiuti

Capitale italiana della Cultura 2026: presentazione della candidatura di Rimini e della Romagna il 5 marzo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-