• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Il sindaco di Riccione Angelini: “Il voto regionale non mi ha bocciato”

Redazione di Redazione
19 Novembre 2024
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Daniela Angelini

Daniela Angelini

La sindaca Daniela Angelini: “Ma quale ribaltone? Basta strumentalizzazioni a danno della città di Riccione e dei riccionesi”

La prima cittadina analizza i dati delle elezioni regionali: “Le cosiddette civiche continuano a raccontare una città in caduta libera: non mi stupisce che i riccionesi non li premino con il voto”

“Mi ero illusa che a urne chiuse sarebbe finalmente terminata questa strumentale, e a tratti purtroppo becera, campagna denigratoria della città di Riccione. Devo constatare ancora oggi che non è così: si intende proseguire in questa narrazione fantasiosa, persistendo nel raccontare un’inesistente città in caduta libera, non curandosi dei danni che si possono arrecare alla città stessa”.

La sindaca di Riccione Daniela Angelini invita la consigliere comunale Renata Tosi a restare ancorata alla realtà. “Ho letto dei suoi festeggiamenti e me ne rallegro – aggiunge la prima cittadina -, mi congratulo delle sue 2.485 preferenze così come per le 4.156 del nostro presidente del consiglio comunale Simone Gobbi e delle 1.090 di un’altra riccionese, Antonia Barnabè. Trovo invece disdicevole il tentativo surreale di voler dare una distorta lettura in chiave comunale delle elezioni regionali”.

La sindaca di Riccione respinge in maniera categorica che, come ha sostenuto Renata Tosi, “a pesare sia stata la cattiva esperienza amministrativa ancora in corso”. “Non sono una politica di mestiere – aggiunge Angelini – ma i numeri credo di saperli leggere e credo anche di sapere distinguere il voto amministrativo comunale da quello regionale o da quello delle elezioni politiche o europee”.

Riccione, ormai da molte tornate elettorali, tende sempre a premiare il centrodestra nelle elezioni che non sono amministrative. “Ma quale ribaltone a Riccione? Nella nostra città Ugolini ha superato De Pascale di meno di due punti percentuali, 49,78% a 47,86% – osserva Angelini -. Più che di ribaltone, se proprio si vogliono fare confronti, parlerei di recupero di consenso del centrosinistra che nelle regionali del 2020, con Bonaccini, si era fermato al 44,86%, contro il 49,69% di Bergonzoni”.

La sindaca sottolinea che se il voto regionale rappresentasse un premio, o una bocciatura, rispetto al lavoro di un sindaco in carica, allora la coalizione di centrodestra, due anni dopo, nel 2022, avrebbe dovuto vincere a mani basse: i riccionesi consegnarono invece la città alla coalizione guidata da Daniela Angelini addirittura al primo turno, con oltre 12 punti percentuali sul candidato di centrodestra, Stefano Caldari. Un dato clamoroso, se non si tenesse conto della differenza tra il voto locale e quello politico, soprattutto considerando che nello stesso anno, alle elezioni politiche, nella città di Riccione il centrosinistra si fermò al 33,06% (di Andrea Gnassi) contro il 45,61% del centrodestra (Jacopo Morrone).

Anche rispetto al concetto di “vittoria”, espresso da Renata Tosi insieme a quello di “rimpianto da trasformare in un nuovo corso”, Angelini osserva che “mi spiace passare da guastafeste ma questo trionfo io proprio fatico a leggerlo nei numeri delle elezioni regionali appena concluse”. Sommando il voto di tutte le cosiddette civiche di centrodestra a quello di Forza Italia, il risultato su Riccione è stato del 18,64%. “Ammesso e non concesso che queste tornate elettorali possano essere paragonate, nel 2017 le liste civiche a sostegno di Renata Tosi più Forza Italia avevano raggiunto quasi il 26%, mentre nel 2022 erano a quasi il 27%, e nel 2014 addirittura al 28%. Entro nel mio ufficio ogni giorno con un profondo senso di autocritica e con l’obiettivo di migliorare il mio operato per il bene dei riccionesi: faccio però una fatica enorme a interpretare questi dati come una bocciatura dei riccionesi”.

Angelini conclude argomentando che “negli ultimi tre mesi le cosiddette liste civiche di centrodestra hanno avviato una campagna fortemente denigratoria a danno della città di Riccione al fine di guadagnare consensi. Questi consensi però, e non mi stupisce affatto, non sono arrivati: i riccionesi si sono stufati di essere strumentalizzati. Le cosiddette civiche hanno cercato di vendere un prodotto immaginario, che non esiste: una fantasiosa città che sta collassando. Come il Cacao meravigliao della canzone di Renzo Arbore: qualcuno all’inizio aveva persino cercato di comprarlo nei negozi. Poi si era capito che si trattava di un prodotto dell’immaginazione ed era finita lì. Qui a Riccione qualcuno continua a fare girare sempre lo stesso disco rotto. Amen”.

 

Articolo precedente

Elezioni regionali. Beatriz Colombo: “Risultato poco soddisfacente per la politica”

Articolo seguente

Formazione professionale continua: un asset fondamentale per il successo personale e professionale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Formazione professionale continua: un asset fondamentale per il successo personale e professionale

Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo, giornata di studio dentro la Linea gotica per costruire l'Ecomuseo

Elezioni regionali Emilia Romagna: la maggioranza che non vota...

Jacopo Morrone

Emilia Romagna elezioni. Morrone, Lega: "Presto per le valutazioni ponderate con i numeri"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-