• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Il team “Le Duo Rumagnôl” al 4L Trophy, viaggio della solidarietà verso il Marocco per i bambini

Redazione di Redazione
29 Gennaio 2024
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Miriam Urbinati

Miriam Urbinati

Il team “Le Duo Rumagnôl” al 4L Trophy, viaggio della solidarietà verso il Marocco per i bambini.

Per la 27esima edizione del 4L Trophy, il rally umanitario più grande d’Europa, i due giovani romagnoli Miriam Urbinati e Andrea Piccioni nelle rispettive vesti di pilota e copilota partiranno da Misano Adriatico per percorrere 8.000 km a bordo di una R4 storica. Attraverseranno Italia, Francia e Spagna in meno di una settimana per arrivare nel deserto del Marocco dove incontreranno i bambini dell’associazione Enfants du désert per donargli tutto il materiale scolastico, sportivo e sanitario portato dall’Italia.

A questa competizione possono partecipare solo vetture Quatrelle (modo in cui i francesi si riferiscono alla Renault 4) guidate da giovani tra i 18 e i 28 anni provenienti da tutta Europa. La partenza ufficiale delle 1.715 macchine previste in gara per il 2024 avverrà da Biarritz il 15 Febbraio e saranno seguite da team di medici e meccanici che assisteranno gli equipaggi durante tutto il percorso insieme a fotografi e giornalisti che trasmetteranno la gara in diretta sul sito ufficiale e servizi su tv nazionali.

“Rispetto a qualsiasi tipo di progetto o missione umanitaria 4L Trophy incarna un’esperienza di vita. In quanto giovani appartenenti alla gen Z ci sentiamo in dovere di sensibilizzare e motivare i nostri coetanei ad intraprendere iniziative come questa che possano contribuire ad aiutare realtà meno fortunate, diventando una fonte di ispirazione. Documentando a 360 gradi questo nostro viaggio ci piacerebbe dimostrare come il volontariato possa essere interpretato sotto un’ottica diversa che mira ad abbracciare uno stile di vita e un impegno sociale che va oltre la semplice donazione da remoto. Organizzare questo progetto significa dedicare il nostro tempo agli altri, testare i nostri limiti, metterci alla prova per il raggiungimento di un obiettivo che va oltre la gratificazione personale”. [Pensiero di Miriam e Andrea]

Reperire i fondi per riuscire a partecipare a questa gara non è stato facile ma grazie alle iniziative di beneficenza organizzate e agli sponsor che hanno aderito all’iniziativa “Le Duo Rumagnôl” è pronto più che mai a mettersi in viaggio per questa incredibile avventura!

L’ aiuto per finanziare il progetto è arrivato da numerosi sponsor quali:
L’enoteca Barfly, che ha messo a disposizione dei due giovani partecipanti la Renault 4 TL del 1990, a seguire: Mazzoli Ford Service, Clima Contract, Ristorante alla Stazione, Elettromeccanica Muccioli Marco, La Birra di Paolino, Farmacia Sant’Antonio, Be Kind, Somas, L’Osteria Vecia, Multigraph, Studio Tecnico Essemme, Veronica Pontis, Casa della batteria Rampa, Fup, Andrea Tentoni Gioielleria e Punto ICS di Luigi Ceccoli.

Con il supporto del sindaco di Misano Adriatico Fabrizio Piccioni e dell’assessore Nicola Schivardi verrà organizzata una cerimonia di partenza luogo data e orario ancora da stabilire che prevedrà un rinfresco e taglio del nastro e che invita chiunque voglia sostenere l’iniziativa a partecipare attivamente. Insomma, sponsor cercasi. Telefono: 329.8772878.

Articolo precedente

‘Rimini4Gaza’: la solidarietà sanitaria nel botta e risposta tra Lega e Ausl Romagna

Articolo seguente

La sindaca Angelini in Parlamento: “Una legge per riconoscere i centri turistici balneari come aree di pregio e da tutelare al pari dei centri storici”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, gli eventi del 19 e 20 luglio

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Saiano
Attualità

RICORDI  DELLA TREBBIATURA ROMAGNOLA… iniziava la notte di San Giovanni

15 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Daniela Angelini

La sindaca Angelini in Parlamento: “Una legge per riconoscere i centri turistici balneari come aree di pregio e da tutelare al pari dei centri storici”

Liberty, Andrea Speziali in conferenza a Palermo il 31 gennaio

Rigenerazione urbana, la Rimini del futuro vista dagli studenti

Francesca Frenquellucci

L'assessore Frenquellucci: «Sul dehors di piazzale Collenuccio le cose son del tutto diverse da quanto sostenuto dal gestore del bar pasticceria»

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-