• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Innovazione e competitività: . L’Emilia-Romagna al 21^ posto nella classifica mondiale 2023 del “Transatlantic Subnational Innovation Competitiveness Index 2.0”

Redazione di Redazione
6 Gennaio 2024
in Economia, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Stefano Bonaccini

Stefano Bonaccini

Innovazione e competitività: . L’Emilia-Romagna al 21^ posto nella classifica mondiale 2023 del “Transatlantic Subnational Innovation Competitiveness Index 2.0”.

Lo studio ha preso in esame 13 indicatori raggruppati in 3 cluster tematici: economia della conoscenza, globalizzazione e capacità di innovazione. L’Emilia-Romagna davanti ad altre regioni italiane come Lombardia (36^ posto), Lazio (42^), Piemonte (44^) e Friuli-Venezia Giulia (47^)

La classifica è elaborata da alcuni dei più prestigiosi e autorevoli centri di ricerca internazionali, tra cui l’Istituto italiano per la competitività, e colloca il sistema economico dell’Emilia-Romagna al 21^ posto nel mondo per capacità di innovazione e grado di competitività delle imprese in una graduatoria che comprende 121 tra Province e Regioni di alcuni dei più avanzati Paesi del mondo, quali Austria, Germania, Ungheria, Italia, Polonia, Svezia e Usa.

Lo studio ha preso in esame 13 indicatori raggruppati in 3 cluster tematici: economia della conoscenza, globalizzazione e capacità di innovazione. La classifica, che vede ai primi tre posti i due Stati americani del Massachusetts, e della California e al terzo posto il Baden-Württemberg tedesco, conferma l’ottimo posizionamento dell’Emilia-Romagna, prima regione italiana davanti a Lombardia (36^), Lazio (42^), Piemonte (44^) e Friuli-Venezia Giulia (47^).

“Un risultato straordinario- commentano il presidente, Stefano Bonaccini, e l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla- che premia il grande investimento sull’innovazione tecnologica e sulle competenze che la Regione ha promosso in questi anni, in coerenza con il Patto per il Lavoro e per il Clima”.

“Vedere l’Emilia-Romagna prima regione italiana, superata solo dai territori storicamente più forti di Germania, Usa, Svezia e Austria- chiudono Bonaccini e Colla-, è un traguardo prestigioso ma anche un nuovo punto di partenza per un territorio che grazie alla collaborazione fra istituzioni e rappresentanze economiche, sociali e accademiche è in grado di fare squadra per condividere obiettivi sempre più ambiziosi e competere con le migliori esperienze nel mondo”.

 

Articolo precedente

Petitti: “Concessioni balneari, il governo proponga all’Europa una legge seria entro fine febbraio e chieda la proroga di un anno per consentire ai Comuni di emettere i bandi”

Articolo seguente

San Marino, a Torraccia la Befana arriva dal cielo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gradara stamattina
Economia

Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza

26 Ottobre 2025
Beatrice Venezi
Dai lettori

Le “colpe” di Beatrice Venezi…

26 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Dai lettori

La pena eccessiva a Sarkozy…

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Marino, a Torraccia la Befana arriva dal cielo

Calcio, United Riccione; Tivoli 0-0

Misano Adriatico, tuffo della Befana

Enea Bastianini brinda al nuovo anno alla concessionaria Reggini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-