• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

La diversabilità organizzata dall’Associazione Rimbalzi Fuori Campo

Redazione di Redazione
27 Marzo 2024
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

La diversabilità organizzata dall’Associazione Rimbalzi Fuori Campo.

Il 27 marzo, presso la Sala della Giunta del Comune di Cattolica, si è svolta la conferenza stampa
che ha evidenziato il successo dell’iniziativa per la diversabilità organizzata dall’Associazione Rimbalzi
Fuori Campo con la partnership del Comune di Cattolica e il patrocinio della Regione Emilia Romagna.
Durante l’evento, sono state fornite importanti dichiarazioni riguardanti il montepremi dell’iniziativa, le
attività culturali proposte e l’impatto positivo sulle giovani generazioni.
Il Presidente dell’Associazione Rimbalzi Fuori Campo ha annunciato: “Il montepremi di quest’anno, grazie
al contributo dell’istituto bancario ‘RivieraBanca’ e dell’associazione stessa, è stato aumentato a
€3.450. Tale somma sarà destinata alle classi partecipanti per finanziare uscite didattiche e attività
culturali, come l’acquisto di libri e biglietti per spettacoli. Inoltre, è stato sottolineato che il montepremi
sarà utilizzato anche per sostenere progetti futuri, garantendo il coinvolgimento continuo degli studenti.”
Il Maestro Chiaretti ha saputo dimostrare in modo immediato e coinvolgente agli alunni delle classi che
hanno aderito al progetto, il ruolo decisivo che può avere la Musica nel superamento delle barriere
apparentemente insormontabili, su tutte la comunicazione e l’integrazione.
Inoltre, è stato annunciato che un ulteriore riconoscimento, il “Premio Etico” del valore di €1.000,00,
sarà assegnato alla classe o al gruppo di classi che presenterà il progetto più meritevole e orientato alla
realizzazione di un intervento per aiutare la comunità. Il Presidente di RivieraBanca Fausto Caldari ha
dichiarato: “Questo premio mira a coinvolgere attivamente gli studenti nell’identificare e attuare
soluzioni per il bene comune, promuovendo il senso civico e la sensibilità verso il mondo circostante.”
L’evento ha ricevuto il sostegno e l’apprezzamento di varie figure istituzionali e organizzative. L’Assessora
alla Politiche educative e sociali di Gradara, Angela Bulzinetti, Il Sindaco Daniele Morelli e la Vice
Sindaco del comune di San Giovanni in Marignano Michela Bertuccioli, il Sindaco Domenico Pascuzzi e
l’Assessora del comune di Gabicce Mare, Rossana Biagioni, hanno affermato di credere molto
nell’importanza del progetto e di essere orgogliosi di farne parte. Un approccio didattico che ha
promosso le opinioni, i sentimenti e i vissuti personali per un’educazione sui rapporti e la vita quotidiana
e la crescita personale.
Anche quest’anno l’associazione Rimbalzi Fuori Campo ha organizzato un evento capace di far vibrare le
nostre corde più profonde – commentano infine la sindaca Franca Foronchi e l’assessore alla Cultura
Federico Vaccarini -. Ha sottolineato come l’arte sia uno strumento di inclusione universale. E ha scelto,
tra le arti, la musica, quell’alfabeto, unico al mondo, comprensibile da tutti, una lingua veramente
universale che abbatte barriere, limiti e crea legami mettendo in comunicazione le realtà più diverse e
lontane.
L’appuntamento quindi, per studenti, dirigenti scolastici e istituzioni, a ingresso libero, è per venerdì 5
aprile nel Teatro della Regina di Cattolica alle ore 20:15, con ospiti della serata Massimo Tagliata,
virtuoso fisarmonicista non vedente; Giorgia Righi, ragazza dal sorriso contagioso e dalla forza d’animo
straordinaria, pronta a condividere la sua storia di resilienza e speranza;
Duo Idea, duo comico-musicale che ha conquistato il pubblico fin dal 2010 con l’irresistibile talento e
l’umorismo travolgente.

 

Emma Petitti, presidente dell’Assemblea regionale dell’Emilia Romagna:

“Voglio fare i miei complimenti all’associazione ‘Rimbalzi Fuori Campo’ per
il lavoro che anche quest’anno è stato fatto sul tema della diversabilità e
che si conclude con l’evento del 5 aprile al Teatro della Regina. Quando
una progettualità arriva alla dodicesima edizione significa che ci sono i
contenuti e c’è la condivisione, a partire da quella delle istituzioni. Io ho
avuto modo di collaborare con ‘Rimbalzi fuori Campo’ e di essere spesso
presente agli eventi, che abbiamo anche sostenuto come regione
Emilia-Romagna, e devo dire che ogni volta si percepiscono dedizione,
impegno e tanta voglia di fare cose utili alla propria comunità. Per questo
mi sento di ringraziare l’associazione per tutto ciò che fa e per le numerose
occasioni di riflessione e di socialità che ci propone”.

Articolo precedente

Remo Venturi compie 97 anni: un campione di bravura e modestia

Articolo seguente

Paolo Ercolani a Gabicce Mare al “Festival degli Sguardi” il 27 marzo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Allegro ma non troppo: via del Giglio

22 Agosto 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. L’estate fuori dal comune si conclude con la paella il 30 agosto

22 Agosto 2025
Focus

Montefiore. Ca’ Santino, ricevuta la visita del presidente della Provincia di Rimini Jamil Sadegholvaad

22 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea?

22 Agosto 2025
Gianfranco Mariotti (1933 -92024)
Focus

Pesaro. Rof, si chiude con la Messa per Rossini il 22 agosto alle 20.30 al Teatro Rossini. Dedicata alla memoria di Gianfranco Mariotti

22 Agosto 2025
Focus

Misano Adriatico. Lettera: quale futuro per il Comitato? “Nessuna disfatta ma lavorare per il bene comune

21 Agosto 2025
Focus

Misano Adriatico. Campionati nazionali Aics di pattinaggio e street food: bell’idea… In arrivo 5mila atleti

21 Agosto 2025
Focus

Riccione. Viale Gramsci, “marugone” invade il marciapiede… Pieno di spine pericolose

20 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Ercolani

Paolo Ercolani a Gabicce Mare al “Festival degli Sguardi” il 27 marzo

Paolo Iabichino a Gabicce Mare al “Festival degli Sguardi” 28 marzo, ore 18, Mississippi

Filippo Sica

Montefiore, Filippo Sica si ricandida a sindaco

Santarcangelo di Romagna: per le Via Crucis di Gioventù studentesca e di Azione Cattolica in arrivo 5mila ragazzi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Allegro ma non troppo: via del Giglio 22 Agosto 2025
  • Rimini. Ospedale Infermi, intervento da 30 milioni di euro per il nuovo padiglione 22 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. L’estate fuori dal comune si conclude con la paella il 30 agosto 22 Agosto 2025
  • Montefiore. Ca’ Santino, ricevuta la visita del presidente della Provincia di Rimini Jamil Sadegholvaad 22 Agosto 2025
  • Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea? 22 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-