• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Maggio 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dai lettori

La psicosi del ragno violino…

Di Alessandro Bovicelli, ricercatore di Ginecologia oncologica all’Università di Bologna

Redazione di Redazione
1 Settembre 2024
in Dai lettori, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Il ragno violino si anniderebbe nelle nostre case e la sua puntura può provocare un’infezione anche grave con febbre alta e gonfiore dell’arto colpito. Tra gli italiani è nata una vera e propria psicosi. Sui media sono intervenuti i soliti infettivologi che hanno cercato di spiegare con grande razionalità i reali rischi. Ma noi italiani siamo fatti così. Tendiamo a ingigantire i problemi. Anche se i casi gravi sono una minoranza. È fondamentale chiarire infatti che il veleno del ragno violino non è mortale e ad oggi non ci sono casi di morte diretta per il suo veleno.
Niente allarmismo dunque, ma solo cautela e attenzione.
Articolo precedente

Pesaro2024. Scoprire Macerata Feltria

Articolo seguente

Cesena: confronto tra i candidati alla presidenza della Regione Emilia Romagna Michele De Pascale ed Elena Ugolini il 19 settembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Dai lettori

Si avvicina la maturità… quel fascino perduto?

24 Maggio 2025
Ambiente

Verdi Emilia-Romagna: “Caccia: il governo Meloni minaccia la natura. L’Emilia Romagna tra le regioni più a rischio””

22 Maggio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Dai lettori

Garlasco, adesso l’impronta di Sempio… 

21 Maggio 2025
Ambiente

Rimini. Lipu: “Biodiversità e la sicurezza idraulica dei fiumi non sono alternative, ma facce della stessa medaglia”

20 Maggio 2025
Focus

Emilia Romagna Gran Premio Formual1 di Imola, soldi dal ministero

20 Maggio 2025
Dai lettori

Il caso Garlasco nel caos più totale…

19 Maggio 2025
Attualità

Europa Verde dell’Emilia-Romagna: “Difendere il lavoro, non l’autotrasporto”

17 Maggio 2025
il Bologna FC vince la Coppa Italia 2025
Dai lettori

Coppa Italia al Bologna: una vittoria storica

20 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cesena: confronto tra i candidati alla presidenza della Regione Emilia Romagna Michele De Pascale ed Elena Ugolini il 19 settembre

Chung

Per i 75 anni della Sagra Musicale Malatestiana a Rimini grandi orchestre sinfoniche

Sirolo. XX edizione del Premio Nazionale Franco Enriquez, cerimonia di premiazione il 30 agosto

Cattolica. Dominate the water, ospite Paltrinieri

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Francesca Sapucci: “Mussolini è meritevole della cittadinanza onoraria?” 24 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Casette-Misano Cella, inaugurata la ciclo-pedonale col salto di carreggiata… 24 Maggio 2025
  • Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio 24 Maggio 2025
  • Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata” 24 Maggio 2025
  • Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata… 24 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-