• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Agosto 4, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

La “riminese” Desislava Kondova dopo le collaborazioni con i Chicago torna alle sue Radici…

Redazione di Redazione
23 Ottobre 2024
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Desislava Kondova

Desislava Kondova

 

A soli 2 anni dall’uscita dell’ultimo album dei Chicago “Born for This Moment” una delle più grandi violiniste europee, la bulgara Desislava Kondova, trentaquattrenne, da 10 anni naturalizzata riminese e nella medesima città residente, torna prepotentemente sulla scena internazionale. Il primo violino in orchestre internazionali come la “Sofia Philharmonic Orchestra”, la “New Simphony Orchestra” è da pochi giorni presente su tutte le piattaforme con il nuovo singolo “WARRIOR (Voin), da lei composto ed eseguito. Questo singolo fa parte del nuovo Album/Progetto dal titolo “RADICI” , una delle tappe fondamentali della carriera di questa straordinaria polistrumentista che, con le sue composizioni, tocca temi ancestrali come la lotta, l’identità e la riscoperta spirituale intesa come solo strumento di redenzione e di cooperazione tra i popoli. Cifra stilistica fondamentale è decisamente la matrice balcanica associata e coniugata con la sua esperienza italiana. L’Italia è infatti il suo Paese adottivo e Rimini il “buen retiro”dove comporre e progettare calata nelle nebbiose atmosfere invernali tanto care a Zurlini.
Dal classico al pop con estrema disinvoltura, collabora da tempo con artisti del calibro di Janey Clewer e Bruce Gaitsch con i quali ha realizzato album interi come co-autrice delle musiche ed esecutrice col suo tocco magico di violino. I due collaborano abitualmente con Madonna (per la quale Gaitsch scrive Isla Bonita), Chicago e Richard Max. La Clewer con Ray Charles, Elton John, Cher, Michael Bolton, Lara Fabian coinvolgendo Desislava in molte delle sue incursioni. Manu Pitois, pianista e autore di molti brani di Lara Fabian (oltre che direttore musicale nel suo ultimo tour) ha suonato in una delle più celebri composizioni di Desislava: “Infinity”. I due, molto legati artisticamente, collaborano insieme da anni in molti progetti scambiandosi esecuzioni e arrangiamenti. Pitois sarà presente nella messa in scena teatrale che Desislava Kondova realizzerà sulla base del progetto “Radici”in un tour europeo.

Molto continuativa anche la collaborazione con Marc Jordan, cantante e autore dei più grande successi di Rod Stewart, Cher, Chicago e Diana Ross. Conclusasi purtroppo con grande dolore quella con Ken Hesley, mancato quattro anni fa, cantante e fondatore degli Uriah Heep, cui era molto legata.
Attualmente ha scritto e arrangiato due brani per la piu importante cantante bulgara: Marina Popova, molto conosciuta anche fuori del suo Paese per l’apprezzata partecipazione all’Eurovision Song Contest.

Desislava ha aperto un suo studio di registrazione a Rimini dove realizza le sue composizioni in modalità interattiva con gli artisti internazionali sopra citati. Qui la riminese nata a Burgas ha scritto numerose colonne sonore per film italiani e bulgari.
Il brano Warrior (Voin) è presente sul mercato da pochi giorni insieme ad un videoclip in bianco e nero dal sapore decisamente cinematografico e in netta controtendenza. Fotografia e Regia sono di Edmond Dantes. https://www.youtube.com/watch?v=_2w0Q3hzr-k .
In un recente incontro stampa a Sofia, Desislava Kondova ha dichiarato: “Sono sempre sospettosa quando esce una mia produzione sul web.
Perché nei tempi sfrenati di oggi caratterizzati da grandi cambiamenti continui e da una offerta pressoché illimitata di contenuti proposti da chiunque, credo che sia un enorme sfida catturare l’attenzione della Rete. Non puoi mai sapere se esprimersi con gran dedizione, cuore e profonda convinzione nella tua arte possa essere sufficiente. Nel mio piccolo sto lavorando per preservare l’espressione onesta della Musica con gli strumenti che ho e di unire le due culture, quella bulgara e quella italiana, allo scopo di far capire che il futuro dell’umanità é nella fusione e non nella divisione.”

 

Articolo precedente

Giorgio Girelli: “Solidarietà e apprezzamento per le forze di polizia”

Articolo seguente

Cattolica. Foronchi e Vaccarini consegnano l’attestato di merito sportivo ai campioni Achenza e Moshkovich

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Rimini. Fd’I, incontro su giustizia e sicurezza

3 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino

1 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Foronchi e Vaccarini consegnano l’attestato di merito sportivo ai campioni Achenza e Moshkovich

Gian Luca Pasolini

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

Rimini Teatro Galli, l’orchestra Leonore  per il 200esimo anniversario della Nona Sinfonia di Beethoven il 25 ottobre

San Giovanni, il bel monumento ai caduti

San Giovanni in Marignano. Storia e memoria: 4 incontri per ricordare l'80° della liberazione

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Salons Rossini, grande successo 4 Agosto 2025
  • Il caso Venier… 4 Agosto 2025
  • Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora 3 Agosto 2025
  • Montefiore. JaZzFeeling, concerto il 5 agosto con Linda Gambino Trio 3 Agosto 2025
  • Sirolo, l’attualità del don Chisciotte in scena l’8 agosto al teatro Cortesi alle 21.15 3 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-