• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

La sindaca Angelini in Parlamento: “Una legge per riconoscere i centri turistici balneari come aree di pregio e da tutelare al pari dei centri storici”

Redazione di Redazione
29 Gennaio 2024
in Economia, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Daniela Angelini

Daniela Angelini

Daniela Angelini in Parlamento: “Una legge per riconoscere i centri turistici balneari come aree di pregio e da tutelare al pari dei centri storici”
La battaglia insieme ai colleghi per ottenere lo Status delle Comunità Marine. “Il lavoro che stiamo conducendo servirà a dare risposte puntuali ai nostri cittadini e a chi sceglierà Riccione per le vacanze sia in termini di qualità dei servizi che di sicurezza”

La sindaca di Riccione Daniela Angelini partirà oggi per Roma dove, nella giornata di domani, insieme agli altri rappresentanti delle città aderenti al network G20 Spiagge, sarà in Parlamento al fine di promuovere la discussione su una normativa che riconosca lo “Status delle Comunità Marine”.
La prima cittadina riccionese intende inoltre portare al tavolo della Decima Commissione permanente (Attività produttive, Commercio e Turismo) una ipotesi di Disegno di legge che “riconosca i centri turistici balneari – argomenta la sindaca Daniela Angelini – come aree di pregio e da tutelare al pari dei centri storici, al fine anche della riqualificazione degli assi commerciali nelle zone turistiche”.
Ci sono voluti sei lunghi anni per perfezionare una proposta, con verifiche sul campo e condivisioni sui contenuti: domani, in un tour impegnativo, ben 15 sindaci sui 20 Comuni del network G20 Spiagge saranno in Parlamento con la speranza che questa legge, promossa dal basso, trovi la disponibilità per essere affrontata dalle forze politiche. Una ipotesi di legge quadro, che possa comprendere molte delle necessità che la pubblica amministrazione affronta nella gestione delle spiagge italiane.
“Riccione, come le altre località che prendono costruttivamente parte dal Network G20 Spiagge – dice la sindaca di Riccione Daniela Angelini -, ha la necessità di un quadro normativo che tenga conto della particolare condizione di chi, come nel nostro caso, si trova ad amministrazione un territorio con una popolazione di 35mila abitanti in inverno e centinaia di migliaia di ospiti durante la stagione estiva e non solo. Il lavoro che insieme stiamo conducendo è particolarmente prezioso e sono certa che potrà dare risposte puntuali ai nostri cittadini e a chi sceglierà Riccione per le vacanze sia in termini di qualità dei servizi ma anche di sicurezza”.
Una legge trasversale, una legge di buon senso che oggi rappresenta un passo decisivo per gestire la competitività internazionale del settore balneare ed affrontare una emergenza territoriale che, in troppi casi, penalizza i residenti. Tutte le forze politiche interpellate, rappresentanti dei partiti presenti nei due rami del Parlamento, hanno convenuto sulla necessità che i Comuni delle spiagge possano avere regole che consentano di governare un turismo moderno ed europeo.
“Lo Status delle Comunità Marine – afferma Roberta Nesto, Coordinatrice del G20 Spiagge – è una buona proposta! Potrà risolvere, quando attuata nello specifico, per buona parte il difficile rapporto tra residenti e turisti, consentendo alle nostre comunità di vivere con maggiore serenità lo sviluppo del settore”.
Domani a Roma in Parlamento, i sindaci del G20 Spiagge – che da soli attraggono 50 milioni di presenze l’anno, il 12% dell’intero turismo nazionale – faranno squadra: sarà un’azione concreta e soprattutto trasversale, nello spirito che contraddistingue il rapporto tra sindaci, tra concretezza e necessità di risultato, rivolta alle loro comunità ed a un intero settore economico.
Fanno parte del network G20 Spiagge i Comuni di Alghero, Arzachena, Bibbona, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Chioggia, Comacchio, Grado, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Sorrento, Taormina, Viareggio e Vieste.

Articolo precedente

Il team “Le Duo Rumagnôl” al 4L Trophy, viaggio della solidarietà verso il Marocco per i bambini

Articolo seguente

Liberty, Andrea Speziali in conferenza a Palermo il 31 gennaio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Beatriz Colombo
Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

19 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Novafeltria-Bellaria-Riccione. Consapevolezza, sostegno e comunità: Parkinson in Rete organizza due eventi con esperti e psicologi

18 Novembre 2025
Luca Boschetti
Economia

Economia. Daitem e Diagral, quegli allarmi wireless

16 Novembre 2025
Maurizio Focchi
Economia

Rimini. Nuove Idee Nuove Imprese, le storie di 5 neonate imprese

14 Novembre 2025
Kristian Gianfreda
Focus

Rimini. Stranieri, sono 341.825 (l’11,3% della popolazione), in prevalenza giovani e di sesso femminile. L’albanese la comunità più numerosa

13 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Liberty, Andrea Speziali in conferenza a Palermo il 31 gennaio

Rigenerazione urbana, la Rimini del futuro vista dagli studenti

Francesca Frenquellucci

L'assessore Frenquellucci: «Sul dehors di piazzale Collenuccio le cose son del tutto diverse da quanto sostenuto dal gestore del bar pasticceria»

Vignetta di Cecco

Nel Mar Rosso non tutte le imprese sono sulla stessa barca

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-