• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

“L’Africa è vicina – Una storia che ci riguarda”, Maurizio Lugli presenta il suo libro il 31 maggio alle 21 all’hotel Kursaal a Cattolica

Redazione di Redazione
31 Maggio 2024
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Maurizio Lugli

Maurizio Lugli

– “L’Africa è Vicina” (la Piazza Editore, 188 pagine) il libro del Dr. Maurizio Lugli, si propone di condurvi attraverso le intricate vicissitudini della storia africana, dalle sue origini fino ad arrivare ai nostri giorni. L’Africa, terra ricca di cultura e diversità, continua ad essere il crocevia di eventi che hanno segnato, segnano e segneranno il corso della storia mondiale. Pubblicazione possibile grazie alla sensibilità di RivieraBanca, viene presentato il 31 maggio alle 21 all’hotel Kursaal a Cattolica. Il dottor Lugli viene affiancato dal dottor Roberto Scaini e la dottoressa Marta Abbado.
Il dottor Roberto Scaini lavora da anni con Medici senza Frontiere.
Il lavoro si propone di stimolare il giusto approfondimento per contestualizzare le cause delle numerose sfide ancora presenti nel continente africano che inevitabilmente, se non risolte, impatteranno anche sulla stabilità politico sociale del mondo occidentale: le migrazioni provocate non solo dalle guerre ma anche dal riscaldamento globale, il radicalismo islamico provocato dalla mancanza di opportunità, la necessaria cooperazione per assicurare il diritto alla crescita dei Paesi in via di sviluppo, l’attuale situazione geopolitica che vede nuovi protagonisti nella corsa all’accaparramento delle sue risorse.
Sono tutte sfide che dovrebbero incentivare il necessario approfondimento sull’Africa grazie alla conoscenza della sua realtà storica che, nel libro, si racconta nel modo più semplice possibile per facilitarne la comprensione: è giunto il momento di trovare il giusto compromesso fra i reciproci interessi per salvaguardare i diritti del popolo africano.
Il libro sarà presentato in un incontro pubblico venerdì 31 maggio nella sala conferenze dell’Hotel Kursaal di Cattolica.
Ha fatto missioni in Liberia, Congo, Sud Sudan, Uganda, Sierra Leone, Siria, Yemen ed ultimamente a Gaza.
Oltre a lavorare nei campi profughi ha affrontato gravi criticità sanitarie quale ad esempio Ebola in Congo, Liberia, Sierra Leone.
La dottoressa Marta Abbado ha lavorato come archeologa in Siria per diciassette anni dove ha preparato alla professione più di dieci allievi siriani di cui sei si sono laureati. Ha fatto esperienze In Zambia, Costa d’Avorio, Etiopia e Niger. In quest’ultimo Paese è stata per più di dieci anni responsabile del CISP (Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli) una ONG italiana con la quale ha fatto vari progetti di cooperazione internazionale.
Al termine sarà possibile acquistare il libro con firma dell’autore.
Organizzano: Cattolica per la Tanzania odv – Radio Talpa

La copertina del libro

Articolo precedente

Adolescenza: la prima ragazza…

Articolo seguente

Gabicce Mare, Festa della Stella Maris 1 e 2 giugno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare, Festa della Stella Maris 1 e 2 giugno

Studenti e professori vogliono lavorare... 

Ermes Villa, tra i massimi imprenditori misanesi

Misano Adriatico. Ermes Villa: "I piccoli negozi sono linfa vitale per le città.  Lavorare per loro"

Fabrizio Piccioni, sindaco di Misano

Misano elezioni. AVS alleanza Verdi Sinistra di Misano, sostiene la lista scegli Misano Piccioni Sindaco

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Giancarlo Sormani dona al Comune un frammento del filmato storico della cerimonia di conferimento della Medaglia d’Oro al Valore Civile alla Città di Rimini del 1962 18 Settembre 2025
  • Montescudo-Montecolombo: disegno e altre acrobazie creative  con Massimo Modula, Riccardo Maneglia, Samuele Grassi, Kipp Chiara Fanelli, Sabrina Foschini, Arianna Bargellini, Mozone, Ray Solfanelli, Francesco Figliola Kambo, Simone Genghini, Joe Fogli e con Maurizio Casadei,  Selvatica Esplorazioni, Ivan Fantini il 21 settembre 18 Settembre 2025
  • Rimini. Metromare, manutenzione straordinaria dal 22 al 26 settembre con stop alle corse notturne dalle 20 alle 5 18 Settembre 2025
  • Addio a Robert Redford  18 Settembre 2025
  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-