• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

L’Associazione Coraggiosa Riccione dona cinque panchine bianche contro le morti sul lavoro

Redazione di Redazione
23 Febbraio 2024
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’Associazione Coraggiosa Riccione dona cinque panchine bianche contro le morti sul lavoro.

Installate nei parchi dei vari quartieri riccionesi.
Non la sfortuna, non la disattenzione, la causa della quasi totalità di queste morti è da ricercare nella logica
del profitto ad ogni costo, non tenendo conto delle dotazioni per la protezione individuale, della relativa
attrezzatura atta a proteggere i lavoratori e della formazione in merito alla sicurezza.
Tutti costi che vengono visti come un orpello, da imprenditori che non si fanno scrupolo di mandare a
lavorare il proprio personale senza tutti gli accorgimenti che sono necessari per un lavoro in sicurezza.
Lavoratori mandati a sfidare la sorte, e le vittime sono quasi 1.500 in tutta Italia ogni anno, secondo
l’Osservatorio Nazionale morti sul lavoro di Bologna, la fonte più affidabile in merito.
A chi si pone, sprezzante, nella ricerca ad ogni costo del profitto in una cinica adorazione del Dio Denaro, la
nostra Associazione Coraggiosa Riccione si contrappone con questo dono ai riccionesi, queste panchine,
che dovranno far riflettere di quanto in realtà i numeri dei morti sul lavoro sono poi persone, persone che
noi vogliamo ricordare.
Ogni panchina ricorderà diversi abitanti caduti sul lavoro del quartiere riccionese dove sono ubicate, la
nostra Associazione porrà delle targhette sulle panchine, targhette che avranno il compito di far capire
quanto questa tragedia, che si ripete ogni giorno, sia ramificata e abbia delle ripercussioni sociali
devastanti.
La prima targa che verrà posta sarà nella panchina delle Fontanelle e sarà in memoria di Stefano Muccioli,
un ragazzo morto a 22 anni sul luogo di lavoro.
La sua famiglia ha apprezzato che venisse ricordato Stefano, il cui nome, dopo la tragedia, veniva ricordato
solo nel dolore dei familiari e degli amici.
La Società in cui viviamo non riconosce la tragedia di Stefano come quella di tutti i morti sul lavoro, la
nostra Associazione oggi prova a dare il giusto tributo a queste persone scomparse in modo assurdo,
portandosi con sé i sogni, i progetti, le aspirazioni che ogni persona deve giustamente avere, in modo
particolare un ragazzo di 22 anni come Stefano.
Chi invece quei sogni, quelle aspirazioni e quei progetti li ha ancora, sedendosi sulle panchine bianche avrà
modo di sensibilizzarsi su questa tragedia Sociale, ed è proprio per questo che la famiglia di Stefano ha
acconsentito che venisse ricordato, perché la sua morte non sia vana, e serva a cambiare e a far sì che la
vita sia considerata un valore che supera tutti gli altri, in primis il profitto!
Ringraziamo innanzitutto la famiglia di Stefano Muccioli che ha dimostrato una spiccata sensibilità civile,
non scontata quando si subiscono questi drammi.
In seconda battuta ringraziamo Fabio Galli Presidente di Geat e l’Assessore Cristian Andruccioli per la fattiva
collaborazione che ci hanno dato per la realizzazione di questo progetto.
Infine ringraziamo Daniela, la nostra Sindaca, per la sensibilità che ha dimostrato su questo progetto, e
consegniamo a lei, nella figura di rappresentante di tutti i Riccionesi, queste 5 panchine con l’Augurio che
servano a smuovere le coscienze, da troppo sopite, su un tema Sociale di questa immane portata.
Chiunque voglia ricordare una morte bianca può contattare l’Associazione Coraggiosa Riccione al
328/5434397 oppure tramite mail: coraggiosariccione@gmail.com

Articolo precedente

Amianto, il killer silenzioso che dal 1996 ha mietuto 158 vittime anche in provincia di Rimini

Articolo seguente

Pesaro capitale della cultura, scoprire Urbania dal 26 febbraio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Riccione. Viale Gramsci, “marugone” invade il marciapiede… Pieno di spine pericolose

20 Agosto 2025
Attualità

Cattolica. Via del Giglio. inaugurata dopo l’abbattimento di 77 pini… Costo: 400mila euro

20 Agosto 2025
Attualità

Rimini. “Spiaggia Libera Tutti”, superati i mille ingressi nei primi due mesi di attività della nuova spiaggia inclusiva nel cuore balneare 

20 Agosto 2025
Cronaca

Riccione. Nido di tartaruga al Marano, luci a bassa intensità per guidare i piccoli verso il mare

17 Agosto 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Palazzo del Turismo
Eventi

Riccione. Piazzale del Palazzo del Turismo, spettacolo “Vertigine X” il 18 agosto alle 21.30

17 Agosto 2025
Daniela Angelini
Attualità

Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto

15 Agosto 2025
Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro capitale della cultura, scoprire Urbania dal 26 febbraio

Buona (e diversa) amministrazione, forse bisognerebbe partire dagli autovelox. In Italia il 10 per cento del mondo

La Stormchasing tv fondata dal gradarese Francesco Gennari compie un anno

Il medico Marco Caroli dona 6 tele ispirate dalle "Città visibili" a Cattolica

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Cinema sotto la luna il 20 agosto alle 21 all’Arena spettacoli 20 Agosto 2025
  • Riccione. Viale Gramsci, “marugone” invade il marciapiede… Pieno di spine pericolose 20 Agosto 2025
  • Cattolica. Via del Giglio. inaugurata dopo l’abbattimento di 77 pini… Costo: 400mila euro 20 Agosto 2025
  • Rimini. “Spiaggia Libera Tutti”, superati i mille ingressi nei primi due mesi di attività della nuova spiaggia inclusiva nel cuore balneare  20 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. “Oltre la denuncia: la rete che salva”, incontro sulla violenza di genere con Marco Mescolini 20 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-