• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Legacoop: “Alluvione rimborsi, è ora di fare chiarezza: da Roma solo promesse”

Redazione di Redazione
13 Settembre 2024
in Focus, Regione Emilia Romagna, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Legacoop: “Alluvione rimborsi, è ora di fare chiarezza: da Roma solo promesse”.

Dice Legacoop Romagna: “Nei giorni successivi all’alluvione del 2023 il Governo promise a tutti il rimborso del 100% dei danni subiti.

Lo scorso 3 maggio a Ravenna, a un anno esatto dall’inizio della catastrofe, chiedemmo chiarezza su tali promesse.

Purtroppo non è cambiato nulla.

La realtà con cui dobbiamo fare i conti è che la maggior parte degli alluvionati romagnoli sono stati lasciati soli dal Governo, con l’unico supporto del mondo del volontariato e quello associativo.

I danni stimati per l’alluvione sono di 3,5 miliardi di euro. A inizio settembre (dati Sole 24 Ore) risultano erogati 23 milioni di risarcimenti ai privati, cittadini e aziende.

Anche nella vicenda che ha visto protagonista in negativo AgriCat, il fondo mutualistico per gli eventi catastrofali nei campi, gli agricoltori romagnoli hanno subito rigetti inspiegabili, ritardi, risposte fuori tempo e giochi al ribasso.

In base agli importi calcolati da AgriCat, al netto delle decurtazioni applicate, il comparto delle Cooperative Agricole Braccianti della provincia di Ravenna, per l’alluvione, dovrebbe percepire più di 6,5 milioni di euro. Ne è stato erogato il 6%.

Per tre CAB (le più danneggiate dall’alluvione) ancora non è stata erogata alcuna somma, non potendo beneficiare nemmeno dell’anticipo del 30%.

È ora di fare chiarezza sulla gestione dei rimborsi per l’alluvione.

Se la responsabilità di questo stato di cose non può essere totalmente ascritta alla struttura commissariale, è ormai evidente che il Governo non ha la volontà di dare una risposta concreta.

Ci sono 86mila soggetti (dati Sole 24 Ore) che avrebbero diritto a un contributo per l’alluvione in Romagna, tra famiglie e imprese. Al 3 settembre solo 809 soggetti hanno ricevuto un contributo.

A qualcuno è venuto il dubbio che le procedure attivate dalla struttura commissariale siano troppo lente e complesse?

E i beni mobili?

L’ordinanza parla di un contributo di 6mila euro per casa. Sono pochi, pochissimi.

Quello che molti ignorano è che in realtà ogni famiglia riceverà al massimo mille euro, perché i cinquemila euro di “Cis” (Contributo immediato sostegno) già erogati dalla Regione a tutti gli alluvionati dovranno essere detratti.

Comprendiamo perché i rappresentanti del Comitato alluvionati Borgo di Faenza, una delle realtà colpite più duramente, abbiano dichiarato di sentirsi “mortificati, umiliati, offesi”.

Legacoop Romagna rappresenta circa 380 imprese associate nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, con un valore della produzione di oltre 7,7 miliardi di euro, oltre 328mila soci (incluse tutte le tipologie di soci: lavoratori, produttori, consumatori) e più di 27mila lavoratori.

 

Articolo precedente

Bellaria. Festa della Piadina e non solo

Articolo seguente

Trentennale Odine dei farmacisti della provincia di Rimini, festa a Riccione all’hotel Corallo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Dai lettori

Il ponte sullo Stretto…

13 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Trentennale Odine dei farmacisti della provincia di Rimini, festa a Riccione all'hotel Corallo

Beatriz Colombo

Riccione. Beatriz Colombo: "Fare dell'Emilia Romagna la Silicon Valley d'Europa"

Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio

Sharon poteva essere salvata?

Riccione. Anziani ad Andalo, visita del sindaco Daniela Angelini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-