• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Legacoop Romagna: Valerio Brighi (presidente di Cooperativa Braccianti Riminese CBR) nuovo vicepresidente

Redazione di Redazione
12 Gennaio 2024
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Da sinistra: Brighi, Lucchi, Gianni, Benedetti

Da sinistra: Brighi, Lucchi, Gianni, Benedetti

Legacoop Romagna: Valerio Brighi (presidente di Cooperativa Braccianti Riminese CBR) nuovo vicepresidente.

La carica di vicepresidente era rivestita da Giorgia Gianni, che ha assunto la carica di responsabile provinciale dell’Associazione.

Importanti novità per l’assetto organizzativo e direttivo di Legacoop nel territorio riminese. Valerio Brighi, presidente di Cooperativa Braccianti Riminese (CBR), è stato nominato nuovo vicepresidente di Legacoop Romagna.

La carica di vicepresidente era rivestita in precedenza da Giorgia Gianni, che ha assunto la carica di responsabile provinciale dell’Associazione. Gianni prende il posto di Federica Protti, che è entrata nella cooperativa 134 con l’incarico di vicepresidente.

Invariato il resto della “governance” di area vasta di Legacoop Romagna definita dal congresso del 2023, di cui fanno parte il presidente Paolo Lucchi, l’altra vicepresidente, Romina Maresi, la coordinatrice di Forlì-Cesena, Simona Benedetti, e il coordinatore di Ravenna, Mirco Bagnari.

Il movimento cooperativo di Legacoop ha una presenza significativa nella provincia di Rimini, dove conta più di 80 cooperative associate, quasi 84mila soci, oltre 2.700 lavoratori occupati e un valore della produzione superiore a 420 milioni di euro.

Tutti i settori sono rappresentati, con una particolare rilevanza per quanto riguarda le filiere della produzione lavoro — che esprime CBR, la più importante cooperativa di costruzioni del territorio romagnolo — del commercio, dei servizi e del sociale, dell’agroalimentare, della pesca, del turismo, dei trasporti e della logistica.

Legacoop è presente sia con una sede territoriale dedicata alla rappresentanza, sia con una ramificazione della propria società di servizi, Federcoop Romagna, punto di riferimento non solo per l’area vasta, ma per l’intero territorio nazionale.

«I migliori auguri di buon lavoro a Valerio Brighi e Giorgia Gianni, con la cui nomina diamo nuova e ulteriore spinta alla nostra azione nel territorio riminese, un’area fondamentale per la dinamicità del suo sistema economico, imprenditoriale e sociale — dice il presidente di Legacoop Romagna, Paolo Lucchi —. Di fronte abbiamo un vasto programma di lavoro provinciale che, partendo dalle vocazioni economiche di Rimini, tocca tutti i punti focali per lo sviluppo del territorio: sviluppo territoriale e urbanistico, infrastrutture, mobilità, rigenerazione urbana, sistema turistico, servizi socio-sanitari, rapporto con università e formazione, fino a Rimini e la Romagna Capitale della Cultura 2026».

Giorgia Gianni è socia fondatrice di Fucina798, cooperativa riminese che si occupa di servizi di comunicazione e uffici stampa. Laureata in scienze politiche, giornalista professionista, nasce e cresce professionalmente nel mondo dell’informazione cooperativa. Nell’ambito della comunicazione ha maturato particolare esperienza come portavoce e addetta stampa di istituzioni e parlamentari. Già vicepresidente di Legacoop Romagna, è componente del consiglio di amministrazione di Federcoop Romagna.

Valerio Brighi è presidente della Cooperativa Braccianti Riminese dal 2017. Laureato in Scienze politiche e in Scienze del comportamento e delle relazioni sociali, è in CBR dal 1989. Dal 2009 al 2017 è stato direttore amministrativo del Gruppo CBR. È stato presidente/amministratore di numerose società del gruppo CBR e presidente di Cassa edile FCR nel 2018/2019. La convinzione che la centralità dei valori cooperativi sia uno strumento privilegiato per la valorizzazione della persona, lo ha portato a dedicare tutta la propria formazione e la propria attività lavorativa all’applicazione pratica di tali valori, garantendo democraticità ed uguaglianza, ed incentivando equità e solidarietà.

Legacoop Romagna rappresenta circa 380 imprese associate nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, con un valore della produzione di oltre 7,3 miliardi di euro, oltre 300mila soci (incluse tutte le tipologie di soci: lavoratori, produttori, consumatori) e più di 25mila lavoratori.

Federcoop Romagna è il polo nazionale specializzato in servizi alle cooperative che fa capo a Legacoop Romagna. Al suo interno operano un centinaio di professionisti nei campi contabile, fiscale, legale, del lavoro, ambientale e della consulenza avanzata.

 

Articolo precedente

Montegridolfo, proiezione del film di animazione “AINBO – Spirito dell’Amazzonia”

Articolo seguente

Urbanistica: “La nuova legge regionale complicherà la vita di amministratori e cittadini?”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Urbanistica: "La nuova legge regionale complicherà la vita di amministratori e cittadini?"

Sanità a Santarcangelo: Tamagnini risponde a Samorani

Moto Club Misano, Emiliano Ercolani nel mondiale SSP300 con il Team Motoxracing

Alcide Perazzini

Addio a Alcide Perazzini, decano dei bagnini riminesi. Aveva 95 anni

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-