• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Liceo Volta-Fellini Riccione, bella conferenza dal titolo “Donne e Uomini di Sport si raccontano sul significato dell’Agonismo”. Intervenuti: Mirco Acquarelli, Roberta Liguori, Fabio Pasini, Eleonora Sarti e Fabrizio Serafini

Redazione di Redazione
20 Marzo 2024
in In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 8 minuti necessari
A A

“Bisogna star bene con se stesi. Perseguite i vostri obiettivi. Tirate fuori i sogni dal cassetto. Non aver paura di aver paura. Rialzarsi dopo una caduta. Anche i momenti negativi aiutano a crescere”. I bellissimi temi raccontati da Roberta Liguori, Mirco Acquarelli, Eleonora Sarti e Fabio Pasini questa mattina nella sala Rita Levi Montalcini del Liceo Volta Fellini di Riccione. “Donne e Uomini di Sport si raccontano sul significato dell’Agonismo”, il tema. Ad organizzare per il Liceo il professor Fabio Magrini. A moderare Fabrizio Serafini, raffinato maestro di tennis con 3 lauree e autore del libro “Sana cultura sportiva” ad ascoltare le vite di Mirco Acquarelli, Roberta Liguori, Fabio Pasini e Eleonora Sarti, più di 150 ragazzi accompagnati dai rispettivi insegnanti.

Ogni “campione” ha raccontato la propria idea di vita e di sport.

 

Ha aperto Roberta Liguori

Il mio percorso professionale inizia con la Laurea in Informatica all’Università di Bologna. Appassionata di scienza da sempre, poco secchiona ma molto curiosa, mi sono laureata a pieni voti e ho immediatamente trovato lavoro, iniziando da subito una promettente carriera.
Dopo qualche anno di lavoro come Consulente Informatico anche all’estero (con una lunga esperienza in Argentina, Paese che è tuttora la mia seconda casa), ho realizzato che quel tipo di professione, nonostante la sicurezza data dal posto fisso e dagli ottimi guadagni non corrispondeva alla mia personale idea di Successo.
Fino a quel momento avevo compiuto scelte dettate da ciò che altri ritenevano essere i criteri per la realizzazione personale, e solo più tardi ho compreso che Successo alla fine altro non è che un participio passato. Per avere Successo, inteso nell’accezione giusta per te, tu devi fare succedere ciò che tu vuoi accada nella tua vita.
Il problema è che a quel tempo non sapevo ancora cosa desiderassi realmente, e così ho iniziato a cercare. Non avendo ancora un Coach, un Mentore o una Guida, ho agito un po’ a caso e ho compiuto le scelte più disparate.
Ho lavorato come wedding planner e organizzatrice di eventi, ho aperto un’agenzia di viaggi, sono stata direttore in importanti locali del mondo della notte; ma niente di tutto questo era quello che cercavo realmente.
Un giorno, “per caso”, mi è capitato tra le mani il mio primo libro di Crescita Personale, il libro che mi ha indirizzato finalmente verso il percorso giusto. Quel libro insinuava un’idea scomoda, qualcosa che risuonava in maniera potente per me. Affermava che siamo noi i principali responsabili dei nostri risultati e del nostro destino, e che siamo noi che dobbiamo procurarci gli strumenti e le strategie necessarie a renderci felici.
Da quel momento, è cambiato tutto. Incuriosita e avida di nuove conoscenze, ho cominciato ad approfondire, a cercare informazioni, ad appassionarmi al mondo della Crescita Personale. Ed è stato in quel momento (era il 2010) che ho preso la decisione più importante della mia vita.
Nonostante fosse un periodo tutt’altro che prospero per me, ho deciso di volare negli Stati Uniti per frequentare il mio primo corso di uno dei più grandi Coach al mondo, Anthony Robbins.
Quel corso ha significato un vero punto di svolta, la scoperta di ciò che volevo “fare da grande”: e io da grande volevo fare quattro cose:
1) volevo diventare una Mental Coach, per aiutare le persone a usare la loro mente per cambiare in meglio la propria esistenza, proprio come avevo fatto io.
2) volevo diventare una Formatrice: ho sempre amato fare “la Maestra” – le donne della mia famiglia lo sono da quattro generazioni – e volevo insegnare agli adulti strategie concrete di Crescita Personale e Comunicazione.
3) volevo fare la Scrittrice. Scrivere è sempre stata la mia passione, e volevo farlo in modo professionale per diffondere le mie idee
4) e infine, volevo diventare una triatleta Ironman, e svolgere le competizioni più sfidanti al mondo: 3,8 km di nuoto in mare aperto, 180 Km di bici e 42 km di corsa, tutti di seguito.
Forte di queste consapevolezze, ho continuato a formarmi seguendo decine corsi in Italia e all’estero, per apprendere dai migliori coach e formatori al mondo tutto ciò che c’era da sapere su Comunicazione Efficace, Comunicazione Non Verbale, Programmazione Neuro Linguistica e tecniche di Coaching.
In pochissimo tempo sono diventata Coach e ho immediatamente trovato lavoro come Assistente dei migliori Coach italiani, iniziando sin da subito ad avere i miei primi clienti. Poi, durante il periodo di praticantato per diventare Trainer di Programmazione Neuro Linguistica, e proprio a un passo dalla realizzazione di questo sogno, un fulmine a ciel sereno: una diagnosi di tumore molto aggressivo.
Dopo un iniziale momento di rabbia e sconforto mi sono dedicata alle cure mettendo in pratica tutto ciò che avevo imparato riguardo ad atteggiamento e motivazione. Un vero Coach coerente è colui che applica su di sé le strategie che insegna agli altri ad applicare!
E nonostante le chemioterapie che stessi facendo fossero molto aggressive, ho continuato a studiare per diventare una Trainer di PNL certificata e addirittura a tenere corsi in aula, indossando una bella parrucca per non distrarre i miei allievi con la mia malattia.
Quando il Sogno che vuoi realizzare è davvero forte, nessun ostacolo può fermarti!
Il mio obiettivo oggi è aiutare sempre più persone a migliorare la qualità della propria esistenza grazie all’uso consapevole di mente e corpo, e attraverso i corsi Online e dal vivo che erogo, attraverso i miei libri, i miei video e podcast, attraverso i Social in cui sono molto attiva, diffondo la mia esperienza e strategie concrete per vivere meglio.
Poi è toccato a Mirco Acquarelli
Corianese divenuto paraplegico nel 2006 a causa di un incidente stradale.
Giocatore di basket in carrozzina con Riviera Basket Rimini e organizzatore presso Karatella Race,  ha intrecciato le sue storie commuovendo. Tra le tante belle cose dette, forse la più importante è stata: “Prima di tutto bisogna star bene son se stessi. Bisogna star bene da soli”. In una intervista si racconta: “Provo tutti gli sport che posso, faccio tennis da tavolo e poco dopo vinco il bronzo ai campionati paralimpici nazionali; mi butto a capofitto ad organizzare eventi e vengo coinvolto nella preparazione della Karatella Race, una discesa per le vie di Coriano su mini macchine autocostruite e addobbate come carri carnevaleschi.
Collaboriamo in tanti per rendere la Karatella Race, un nuovo grande evento che coinvolge e diverte oltre 10.000 persone, dai nonni ai bambini e che piace molto ai piloti motociclistici che accorrono per partecipare: l’indimenticabile Marco Simoncelli, Nicolò Bulega, Alex De Angelis e Mattia Pasini.
Per promuovere la Karatella nel 2015 assieme al parroco ed al sindaco di Coriano ci lanciamo col paracadute da 4000 metri, ora ho anche le ali!
Questo mega evento tutto romagnolo crea felicità per chi vi partecipa e per chi vi assiste;  organizzarne 6 mi rende felice; inoltre, l’intero ricavato viene devoluto in beneficenza (A.R.O.P., Dr. Clown)  e riusciamo anche ad avviare un centro giovani a Coriano nel quale divento organizzatore e parte attiva.
Dopo 10 anni e 8 di carrozzina, finisce la storia con la mia fidanzata, ma non per colpa della carrozzina e del suo indotto, era semplicemente arrivato il momento, ma per ogni storia che finisce,  una nuova ne nasce.
Arriva poi il momento del basket, comincio a giocare e ad allenarmi quando si insinua un sogno: creare una squadra a Rimini. Dopo 3 anni, tante difficoltà e l’aiuto di amici e collaboratori, quella squadra sta per partecipare al campionato di serie B”
Eleonora Sarti
Fa parte del Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre e della società di tiro con l’arco Castenaso Archery Team di Bologna. Nel 2016 ha partecipato alle Paralimpiadi di Rio. Campionessa di tiro con l’arco sia per disabili, sia normali, la sua storia, fatta di bullizzazione (soprattutto nelle medie causa i suoi problemi fisici), di alti e bassi nello sport e nella vita, ha toccato i cuori. Il sogno sono le Olimpiadi di Parigi della prossima estate. Vincere una medaglia come una delle tappe di un benessere psico-fisico ritrovato.
Fabio Pasini
Già pugile, sfida se stesso e la natura con le ultramaratone in solitario. Profondamente innamorato della natura, ha corso per le gare più lunghe, impervie, impossibili del mondo: dai deserti, alle foreste, fino ai ghiacciai dell’Alaska.
Insomma, una bella mattinata di sport e vita. Gli interventi sono stati intervallati dalle domande dei ragazzi e dei loro insegnanti.
Articolo precedente

Misano “Ritratti d’Autore”, il filosofo Silvano Petrosino racconta Marguerite Yourcenar

Articolo seguente

Rimini eventi, il programma fino a Pasqua

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Victor Lab Riccione
Riccione

Victor Lab: nuova food experience su Viale Ceccarini a Riccione

16 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini eventi, il programma fino a Pasqua

Concerti dal Balcone della Casa natale di Gioachino Rossini, Ciro di Babilonia sabato 23 marzo alle 18,30

Santarcangelo di Romagna ospedale, trave testaletto a parete completa di accessori donata al CAU dall’associazione ‘Paolo Onofri

Rimini Pasqua, alberghi già pieni al 60 per cento

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-