• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Lorenzo Serafini, misanese direttore creativo di Alberta Ferretti

di Marianna Rossi

Redazione di Redazione
19 Ottobre 2024
in Cattolica, Focus, Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Lorenzo Serafini

Lorenzo Serafini

 

Il misanese Lorenzo Serafini è il nuovo direttore creativo di Aeffe (Alberta Ferretti, Philosophy by Lorenzo Serafini).

Scuola a Riccione, specializzazione a Milano, prime sfilate sempre a Riccione, la sua, quella di Serafini,  è una storia curiosa. Parte da Riccione nel 1996; vince il  Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti – Riccione Moda Italia (oggi Ricerca Moda Innovazione) organizzato da CNA Federmoda. Presenta il proprio curriculum a San Giovanni in Marignano, dove ci sono ben tre aziende di livello mondiale, Aeffe, Gilmar e Fuzzi, ma nessuno lo assume. Il primo lavoro è a Blumarine a Carpi. A Firenze viene chiamato da Roberto Cavalli, che lo adora. Poi il salto con Dolce & Gabbana a Vigevano. Una decina di anni fa arriva in Aeffe.

Riportiamo un’intervista uscita nel febbraio del 2022 sulla Piazza cartacea.

 

Qual è la sua giornata tipo?
Se non ho trasferte in programma, mi alzo, mi preparo e cammino in ufficio ascoltando un po’ di musica o se necessario facendo qualche telefonata. Passo gran parte del mio tempo negli spazi dell’ufficio stile, lavorando a un grande tavolo con il mio team. Quando non siamo troppo vicini alla consegna delle collezioni, cerco di incontrare giornalisti e stylist per pranzo per poter scambiarci delle idee. Non sono un’amante della vita mondana quindi la sera la trascorro a casa rilassandomi e lasciandomi inspirare da musica, film, libri oppure quando c’è l’occasione esco a cena con piccoli gruppi di amici. Non mi piace la folla, ma piuttosto amo dedicare del tempo di qualità alle persone a cui tengo e che trovo stimolanti.
Quali sono state le esperienze più significative nella sua carriera?
Ogni step nella mia carriera è stato rilevante, a partire dalla mia prima esperienza ancora giovanissimo in Blumarine. Diciamo che poi gli anni trascorsi lavorando con Roberto Cavalli e poi con Domenico Dolce e Stefano Gabbana mi hanno permesso di imparare tantissimo, aprendomi ad una visione estremamente internazionale. Sono stati anni di duro lavoro, di grandissimo impegno e anche di tantissime soddisfazioni.

Cos’è per lei la moda?
La moda è la mia più grande passione, è il mio lavoro ma anche una componente fondamentale della mia vita. La moda è lo strumento che mi permette di realizzare le miei visioni creative, di dare forma ai miei sogni e concretezza alla mia immaginazione.

Quali sono stati i suoi maestri?
Sicuramente Roberto Cavalli, Stefano Gabbana e Domenico Dolce.

Come immagina il futuro della moda?
La moda è lo specchio della società e quindi è in continua evoluzione. Stiamo vivendo anni di grandi cambiamenti a livello culturale e sociale e la moda sta assorbendo tutto questo. Io guardo a questa industria creativa con grande positività perché a dispetto delle difficoltà di questi ultimi periodi vedo una grande resilienza. Credo che questo sia il momento giusto per investire sulla creatività e sulla fantasia, cercando di essere fedeli a noi stessi ma al contempo aprendoci a nuovi stimoli e influenze.

Quali sono i ricordi più importanti legati alla Romagna?
Per me la Romagna è casa, famiglia, ricordi di infanzia e di adolescenza. Da quando sono diventato direttore creativo di Philosophy, benché io viva a lavori a Milano, la Romagna è tornata anche ad essere una componente fondamentale della mia vita di tutti i giorni, perché la sede di Aeffe è a Cattolica, non lontana da dove sono nato e cresciuto. La Romagna mi piace soprattutto fuori stagione, quando torna ad essere tranquilla. Sto riscoprendo il piacere del mare d’inverno, delle lunghe passeggiate sulla spiaggia, ascoltando un po’ musica e lasciandomi andare ai miei pensieri.

Qual è stato “il prezzo” del suo successo?
Io mi reputo una persona molto fortunata perché nella vita ho avuto la possibilità di trasformare una passione in quello che è il mio lavoro. Ovviamente ci metto tanto impegno, questo non è un lavoro facile, ci sono tante cose a cui pensare e che devono funzionare. Però sono fiero e felice di quello che faccio, quindi non mi sento di aver rinunciato a qualcosa nella mia vita in nome del lavoro.

Un pensiero/aneddoto in libertà
Dopo tutto quello che abbiamo passato in questi ultimi due anni, ho una grande voglia di tornare a viaggiare, di tornare a scoprire cose nuove e incontrare nuove persone. Guardo a questo nuovo anno con tanto entusiasmo, che spero di riuscire a trasmettere attraverso le mie collezioni.

Uno dei suoi modelli

Articolo precedente

Rimini eventi. Il cartellone fino al 16 novembre

Articolo seguente

Rimini. Seminario con Kurt Appel su Bibbia, filosofia e religioni…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Kurt Appel.

Rimini. Seminario con Kurt Appel su Bibbia, filosofia e religioni...

Verdi Cattolica: "Ci battiamo a difesa dell'ambiente"

Angolo della poesia. La rotta ti libera

Michele De Pascale

Novafeltria. Incontro con il candidato alla presidenza della Regione Emilia-Romagna per il centrosinistra Michele De Pascale il 20 ottobre alle 21

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-