• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Misano abbandono rifiuti, nuova campagna di sensibilizzazione

Redazione di Redazione
19 Marzo 2024
in Ambiente, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Misano abbandono rifiuti, nuova campagna di sensibilizzazione.

Oltre 200 manifesti sul territorio, a cura del Comune in collaborazione con Hera, per promuovere il decoro in città.

 

“Sei fai centro vinciamo tutti”. E’ lo slogan della campagna di comunicazione che il comune di Misano Adriatico, in collaborazione con il Gruppo Hera, lancia per aumentare il decoro urbano in città.

L’obiettivo degli oltre 200 manifesti che verranno affissi in città è quello di stimolare una riflessione sulla necessità di preservare il decoro nella città grazie al messaggio: “conferire correttamente i rifiuti significa preservare la bellezza della nostra città. Scopri la comodità della Carta Smeraldo per il conferimento dei rifiuti di carta, plastica, potature, indifferenziato”.

Scopo della campagna quindi quello di sensibilizzare le persone sull’importanza di conferire correttamente i rifiuti.

“Ringrazio Cinzia Turchetti di Hera Spa per la collaborazione – dice l’assessore all’Ambiente Nicola Schivardi -. Insieme abbiamo preparato una campagna di sensibilizzazione che mira a promuovere il senso civico dei cittadini e gli atteggiamenti di rispetto della collettività.

Sul tema abbandoni dei rifiuti abbiamo fatto dei progressi in questi anni grazie alle iniziative intraprese coi controlli delle guardie GEV, della polizia locale e con l’ausilio di telecamere di videocontrollo. Serve però fare di più per contrastare azioni deprecabili che hanno un impatto negativo. L’obiettivo della campagna è anche quello di diffondere nella comunità la consapevolezza che abbandonare rifiuti è un gesto molto grave, che arreca danni ambientali e alla salute delle persone. Si aggiunge l’aggravio di costi per la rimozione e lo smaltimento. Per questo serve l’impegno di tutti per debellare questa pratica incivile”.

 

La raccolta differenziata a Misano

Nonostante dal 2018 siano attivi sul territorio comunale sistemi di raccolta completi per il conferimento indifferenziato dei rifiuti, si assiste spesso a fenomeni di abbandono.

Per contrastare questo fenomeno viene quindi promossa una campagna per l’uso della Carta Smeraldo, necessaria per accedere ai contenitori stradali di carta, plastica e lattine, indifferenziato e potature presenti nelle zone residenziali di Misano Monte, Villaggio Argentina, Scacciano, Belvedere, Santa Monica, la Cella e nella zona turistica di Portoverde.

I contenitori di organico e vetro sono ad accesso libero ma dotati di oblò di conferimento ridotto per contrastare comunque i conferimenti scorretti.

La Carta Smeraldo è inoltre necessaria per il conferimento presso del rifiuto presso l’Ecoself, presente in Via Liguria, per il conferimento di carta, plastica lattine, vetro, organico, indifferenziato e oli alimentari.

A Misano è attivo il sistema di Tariffa Corrispettiva Puntuale, per cui l’utente paga per l’effettivo volume di rifiuto indifferenziato prodotto.

Misano inoltre vanta numeri importanti di performance sulla raccolta differenziata con un lusinghiero 84,62%. Lo spirito di questa campagna mira a contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e mantenere questo standard.

Hera ricorda che i materiali ingombranti possono essere conferiti presso i CDR della Provincia oppure attivando il servizio a domicilio telefonando al numero verde 800 999 500.

Per ritirare la Carta Smeraldo è necessario rivolgersi agli sportelli presenti sul territorio, dove è possibile chiedere informazioni sulla tessera in dotazione a tutti gli utenti che permette di aprire i contenitori stradali e di accedere ai servizi ambientali, compresi i centri di raccolta.

Attraverso l’applicazione Il Rifiutologo, infine, è possibile consultare il calendario porta a porta, conoscere gli orari di apertura dei CDR, ricevere indicazioni sul corretto conferimento e segnalare situazioni di degrado e abbandono di rifiuti.

 

Articolo precedente

Tonino Guerra, il nuovo libro di Rita Giannini viene presentato il 21 marzo a Santarcangelo

Articolo seguente

Aspettando il Tour, Rimini con i monumenti illuminati di giallo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

13 Maggio 2025
Nello Barogi
Cronaca

Misano adriatico. Addio a Nello Barogi, fatto la storia del turismo di Misano

8 Maggio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Frühlingsfest Romagna 2025: oltre 6.000 brindisi per un debutto da record

7 Maggio 2025
Bruno Achilli con Francesco Moser
Focus

Misano Adriatico. Addio a Bruno Achilli, la penna del ciclismo romagnolo

3 Maggio 2025
Eventi

Misano in bici il 4 maggio

2 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Piccoli Passi, festa di fine anno a Villa Del Bianco domenica 4 maggio

30 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Al Villaggio Argentina conferenze “Azzardo e mondi digitali”

29 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Aspettando il Tour, Rimini con i monumenti illuminati di giallo

Rimini eventi, fino al 26 marzo

Giornate Fai di Primavera, in Emilia-Romagna 52 luoghi aperti al pubblico sabato 23 e domenica 24 marzo. A Riccione Grand Hotel aperto...

Villa Miralfiore

Fai Giornate di primavera a Pesaro il 23 e 24 marzo 2024: tutti i 19 siti aperti

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-