• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Addio a Corrado Savoretti, politico raffinato impegnato nel sociale

Redazione di Redazione
5 Novembre 2024
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Da sinistra: Antonio Semprini, Corrado Savoretti e Valter Ghinelli

Da sinistra: Antonio Semprini, Corrado Savoretti e Valter Ghinelli

Addio a Corrado Savoretti, politico raffinato  impegnato nel sociale a Misano Monte. Se n’è andato stamattina attorno alle 6.30 per problemi cardiaci; da anni il cuore lo affliggeva. Il prossimo dicembre avrebbe compiuto 84 anni. Lascia la moglie Laura e tre figli: Fulvia, Fausto e Fiorenzo. Ieri a mezzogiorno era a tavola con i famigliari; ieri sera tranquilla cena con la consorte. Stamattina, si alza presto per andare in bagno. Al ritorno, il malore. La moglie chiama l’ambulanza, ma tutto è stato inutile. Un decesso sereno e dolce. Corrado Savoretti per tutti era il “Signore” di Misano Monte; ne aveva rappresentato a cavallo tra la fine del ‘900 ed il 2000 l’anima. Si diceva politico raffinato; base culturale  l’Azione cattolica (della quale ne andava orgoglioso), è stato uno dei maggiori leader della politica misanese sulla sponda della Dc (Democrazia cristiana). Per anni come consigliere di minoranza, era stato seduto sugli scranni del consiglio comunale. Corrado era un uomo diplomatico, con i comunisti gli piaceva trattare, soprattutto al momento del varo del Prg (Piano regolatore generale). Riusciva ad ottenere risultati importanti; così sulle partite grosse si asteneva. Nel 1999, si presenta alle elezioni comunali di Riccione con il simbolo dell’Asinello, la compagine di Romano Prodi. Ottiene una caterva di voti; tanto da essere  nominato vice-sindaco e assessore a Riccione (mai retto un assessorato a Misano). Il successo era figlio dell’uomo Corrado e dei tanti riccionesi di origine misanese.  Corrado li va a trovare famiglia per famiglia… Insomma, l’arte di fare politica attraverso le relazioni umane.  Poi arriva la Margherita, infine il Pd. Impegnato nella vita amministrativa, non meno impegno nel sociale; era uno dei motori della Festa del Crocifisso di Misano Monte. Durante l’evento lo vedevi raccogliere le immondizie e pulire… Un’altra passione era la lirica. Per anni ha cantato nel Coro della Regina di Cattolica. Nel lavoro aveva raggiunto risultati non meno lusinghieri. Bancario, aveva retto una filiale della Carim a Riccione. Poi viene nominato ispettore: uno dei cinque maggior dirigenti dell’istituto di credito. Grazie alle sua relazioni con la Fondazione Carim, l’istituzione riminese finanzia il restauro dell’organo della chiesa di Misano Monte; un prezioso Callido del 1700. Da anni, si batteva per il restauro del vecchio  palazzo comunale di Misano Monte. Ma la fine della Carim non gli hanno permesso di reperire i finanziamenti.

Caro Corrado che la terra ti sia lieve.

Rosario martedì 5 novembre alle 20:30 presso la parrocchia di Misano Monte; nella stessa chiesa il funerale mercoledì alla 10.

 

 

MISANO

“L’amministrazione comunale di Misano Adriatico esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Corrado Savoretti. Alla famiglia le più sentite condoglianze del sindaco Fabrizio Piccioni e di tutta l’amministrazione comunale”.

 

RICCIONE

“L’amministrazione comunale di Riccione esprime il proprio cordoglio e si unisce al dolore della famiglia e delle città di Riccione e Misano per la scomparsa di Corrado Savoretti.

Corrado Savoretti ha ricoperto il ruolo di assessore al Personale e alla Formazione del Comune di Riccione durante il primo mandato della giunta guidata da Daniele Imola, dal 1999 al 2004. Con la sua umanità e il suo senso pratico, ha lasciato un segno indelebile nella comunità riccionese.

“Con profonda commozione apprendiamo della scomparsa di Corrado Savoretti, figura di spessore politico e umano – dichiara la sindaca di Riccione Daniela Angelini -. Riccione perde un uomo capace di ascoltare, sensibile e appassionato al sociale. A nome dell’amministrazione comunale e della città di Riccione, esprimo le mie più sentite condoglianze alla famiglia e agli amici. Ricorderemo Corrado con affetto e gratitudine per il servizio reso a Riccione”.

“Corrado è stato una delle persone più dolci e di buon senso che abbia mai conosciuto, dotato di un grande atteggiamento risolutivo di fronte ai problemi – ha ricordato l’ex sindaco di Riccione Daniele Imola che lo ha avuto come componente della sua giunta -. Era una persona di grande saggezza, capace di mediare nelle situazioni più delicate e un aiuto prezioso per tutta l’amministrazione.”

Per anni, Corrado Savoretti è stato anche uno dei principali leader della scena politica di Misano Adriatico, ricoprendo anche il ruolo di consigliere comunale. Il suo impegno si è esteso anche al sociale, contribuendo alla realizzazione della tradizionale Festa del Crocifisso di Misano Monte”.

Articolo precedente

“La Pedrosa” di Montefiore Conca vince il People’s Choice Award per il Nord Italia ai TheFork Awards 2024

Articolo seguente

Riccione, albergatori in assemblea al Palazzo del Turismo il 6 novembre alle 15

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione, albergatori in assemblea al Palazzo del Turismo il 6 novembre alle 15

Rimini Fiera. Ecomondo: attesi operatori da 100 nazioni. Interviene Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

San Clemente (Rimini). Inaugurato il monumento ai Caduti di Nassirya e il largo ai Caduti di Nassirya

La misanese Marica Maggiotti racconta storie con fumetti e cartoni animati

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-