• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Insediato il nuovo consiglio comunale il primo luglio. Scambio dialettico tra Capanna e Piccioni…

di Daniela Ruggeri

Redazione di Redazione
2 Luglio 2024
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Foto Marzio Bondi

Foto Marzio Bondi

Misano Adriatico. Insediato il nuovo consiglio comunale il primo luglio.

Gettato le basi per il lavoro dei prossimi cinque anni di legislatura.

Il sindaco Fabrizio Piccioni, riconfermato, dopo avere giurato sulla Costituzione e ringraziato gli elettori, ha recitato quella che suona come una promessa: ”Non lasceremo indietro nessuno. La figura più vicina al territorio ed ai cittadini è il sindaco e bisogna andare a votare”.
Nell’adunanza sono stati nominati il presidente del consiglio comunale, Emanuele Barogi ed il vice presidente Valentino Capanna.
Il neo capo gruppo della maggioranza Luca Signorini augurando una fattiva e proficua collaborazione con i gruppi di minoranza ha espresso le sue considerazioni all’assemblea ed al pubblico intervenuto: ”Il risultato elettorale che abbiamo ottenuto, con quasi il 58% dei voti, è un riconoscimento significativo dell’ottimo lavoro svolto negli ultimi cinque anni dal sindaco e dall’amministrazione. E’ stato un voto di riconoscenza, ma anche di enorme fiducia. Per questo motivo, il risultato deve essere un forte stimolo per fare ancora meglio e rispondere alle necessità e alle sfide che i cittadini hanno presentato durante questa campagna elettorale. Non dobbiamo sederci sugli allori,  ma continuare a lavorare con impegno e dedizione per il bene della nostra comunità. Credo fermamente, che quanto riusciremo a fare, dipenderà dalla nostra capacità di coltivare e valorizzare le idee e le competenze di tutti i consiglieri. Sui nostri banchi siedono almeno tre diverse generazioni di misanesi. Penso che questa differenza di età e competenze che ci caratterizza sia una risorsa preziosa per la nostra comunità. Mi impegnerò personalmente affinchè ognuno di noi si senta valorizzato e tenuto in considerazione, perchè sono convinto che solo così potremo trovare soluzioni innovative e condivise per le sfide che ci attendono. Desidero, infine ringraziare le liste di Marcello Tonini e Antonio Mignani per il loro impegno e contributo al confronto elettorale. Il valore di una vittoria è dato anche dal valore dei propri avversari, e il loro lavoro ha arricchito il dibattito, permettendoci di riflettere su diverse prospettive. Per questo motivo voglio esprimere la mia apertura nei confronti dei consiglieri di opposizione. Auspicando un confronto sempre rispettoso e collaborativo, nella consapevolezza che solo attraverso il dialogo e la cooperazione possiamo lavorare efficacemente per il bene della nostra comunità.”
Le minoranze, del gruppo ”Voltiamo pagina”, Marcello Tonini, Luigi Guagneli, Valentino Capanna, Veronica Pontis da parte loro, rispondono all’appello sperando che ”quando presenteremo delle idee interessanti vengano considerate…”; il gruppo ”Noi per Misano”, rappresentato da un solo consigliere Antonio Mignani, commenta, ”se le cose sono giuste noi siamo disposti a votarle. Il mio contributo sarà positivo”.
Dopo la formazione delle commissioni consiliari (”Controllo e garanzia, affari generali”, ”Territorio, ambiente, vigilanza urbana e turismo”, ”Servizi alla persona”), il neo eletto consigliere Capanna stuzzica il sindaco Piccioni, nell’avere un comportamento moralmente corretto ispirato ai valori dell’onestà e apre la sua arringa su fatti accaduti alla fine della campagna elettorale dove ritiene che: ”…la correttezza morale non c’è stata e… come si può andare a dormire sereni. Una volta c’era il timore dell’inferno, poi è stata la volta del partito e adesso non è rimasta neppure la famiglia come deterrente…”.
Accuse fortemente respinte dal primo cittadino Fabrizio Piccioni che saranno argomento della prossima seduta di consiglio comunale, una riunione che si presenta già scottante.
Per chi fosse interessato, il video integrale della serata lo si può trovare su internet e nel gruppo facebook ”Domani Misano Adriatico”, sempre… ”dentro la notizia”.

Il sindaco ha dato comunicazione della composizione della giunta, di cui fanno parte Maria Elena Malpassi, confermata nel ruolo di vice-sindaca, a cui sono affidate le deleghe ai Servizi alla persona, i Servizi educativi, le Politiche giovanili e la Cultura;

Nicola Schivardi, Lavori pubblici, L’ambiente, le Politiche abitative e i Rapporti con i comitati di frazione;

Filippo Valentini, Polizia Locale, Attività economiche, Sport, Viabilità e Demanio;

Giuseppina Ferri, Bilancio, Tributi e Personale;

Marco Dominici, Turismo e la Gestione del patrimonio.

Rimangono in capo al sindaco l’Urbanistica, l’Edilizia privata e gli Affari generali.

Emanuele Barogi, consigliere di maggioranza, è stato nominato presidente del consiglio.

All’ordine del giorno anche la nomina dei componenti delle tre commissioni consiliari che svolgono l’attività di preparazione agli argomenti trattati in consiglio e che provvederanno ad eleggere, al proprio interno, il proprio presidente.

Articolo precedente

In Francia la strana rivoluzione…

Articolo seguente

Riccione celebra la Madonna del mare tra barche storiche e fuochi d’artificio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Opera di Elisa Fratti
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia. “Mi lascio andare al gesto”

2 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. A proposito di denatalità, anziché congedi di paternità-part-time retribuito dalle mamme. Risposta a Carlotta Ruggeri

30 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione celebra la Madonna del mare tra barche storiche e fuochi d’artificio

Addio ad Ermanno Vichi, ex presidente della Provincia di Rimini

Addio ad Ermanno Vichi, primo presidente della Provincia di Rimini

Mercato Coperto di Cattolica, inaugurata la mostra "Tintarella di musica"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-