• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano filosofi, Mancuso apre la rassegna “Etica” l’11 ottobre alle 21

Redazione di Redazione
9 Ottobre 2024
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Misano filosofi, Mancuso apre la rassegna “Etica” l’11 ottobre alle 21 al teatro Astra.

 

La rassegna filosofica curata da Gustavo Cecchini che, per 5 venerdì, porta sul palco del Cinema Teatro Astra pensatori d’eccellenza per confrontarsi su un tema, quello del dare valore al comportamento umano, che nell’epoca in cui viviamo può apparire desueto.

Ad aprire il ciclo di incontri sarà, venerdì sera, Vito Mancuso, con una lectio dal titolo “Etica per giorni difficili”.

È ancora possibile costruire un’etica condivisa? È ancora possibile pensare il mondo e orientare le scelte mediante i concetti tradizionali della filosofia come il bene e il male? Ma soprattutto se il male è più conveniente e piacevole, perché dovremmo fare il bene?

Vito Mancuso proverà ad interrogare in profondità alcuni autori che hanno fatto la storia del pensiero contemporaneo e, sfidando il pensiero mainstream per cui è buonista chi si schiera dalla parte del bene, cercherà di abitare le scansioni etiche del tempo presente provando nell’impresa quasi impossibile di un’etica condivisa.

“L’appello all’etica e il richiamo alla responsabilità – scrive Mancuso – sono un appello al dovere morale della libertà, a coltivare una nuova utopia che si nasconde nella nostra interiorità nutrita con quattro semplici pratiche: studio, natura, igiene e respiro. La posta in gioco è altissima: dalle scelte di ciascuno dipendono il futuro del pianeta e le sorti delle generazioni future”.

Tutti incontri si terranno presso il Cinema Teatro Astra di Misano Adriatico, via D’Annunzio, 20 con inizio alle ore 21 L’ingresso è gratuito sino ad esaurimento posti
Per informazioni: Biblioteca Comunale 0541-618484; IAT Misano 0541-615520.

Articolo precedente

Gradara, concerto del coro di Malta nel castello il 10 ottobre alle 21

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Oltremateria, arriva il ‘Premio Innovatori Responsabili 2024’ dalla Regione Emilia-Romagna. Le loro superfici nel negozio di Armani a Milano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Misano, fuochi
Eventi

Misano Ferragosto, gli eventi…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
I fratelli Loris ed Euro Casalboni premiati

San Giovanni in Marignano. Oltremateria, arriva il ‘Premio Innovatori Responsabili 2024’ dalla Regione Emilia-Romagna. Le loro superfici nel negozio di Armani a Milano

Fabrizio Loffredo

Rimini Cineteca. Fabrizio Loffredo presenta Miti di caccia. Meleagro e altri cacciatori sfortunati e Francesco Puccio presenta I greci, i romani e … l’amore   l'11 ottobre

Rimini. Ciclo di incontri: "Pino Boschetti. Dipingere in dialetto"

Cattolica. Gli amministratori incontrano gli abitanti di Violina Casette Porto a Palazzo del Turismo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-