• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Misano, via Repubblica lato monte: vengono abbattuti tredici platani-monumento per una ciclabile…

Redazione di Redazione
5 Settembre 2024
in In primo piano, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
I platani-monumento di via Repubblica che il Comune vorrebbe tagliare per una ciclabile

I platani-monumento di via Repubblica che il Comune vorrebbe tagliare per una ciclabile

Misano, via Repubblica lato monte: vengono abbattuti tredici platani-monumento per una ciclabile… Il progetto definitivo della cosiddetta Riqualificazione asse commerciale di via Repubblica”, risale al primo luglio dello scorso anno.   Componenti della coalizione affermano che non è stato condiviso da quasi nessuno, eccetto un’associazione di categoria dei commercianti.

Alberi di circa un centinaio di anni, quando la comunità era povera, le foglie venivano raccolte nelle balle che a loro volta venivano stivate nelle capanne ed utilizzate per cucinare i sardoncini scotta-dito. Grazie alla radici a fittone (scendono diritte nella terra) non provocano danni ai marciapiedi ed alla sede stradale. Un peccato che quest’amministrazione, senza condividere il progetto con la comunità e la coalizione, abbia preso tale decisione. Le piante non sono un semplice elemento di arredo urbano, ma esseri viventi che come tali andrebbero trattati. Sono una delle armonie del creato… Quella di sopprimere i monumenti verdi è un’idea da evitare, magari con un progetto in grado di tenere insieme le esigenze degli uomini e le loro vite. Gli alberi sono fiumi rovesciati verso il cielo che scorrono sopra le nostre teste.

Paolo Pejrone, tra i massimi architetti del paesaggio al mondo, scrive che gli alberi sono “una risorsa di vita migliore per tutta la città”.

Articolo precedente

Pesaro: pulizie caditoie… 250 al giorno

Articolo seguente

“Senza fine. Parole e libri sotto luna e stelle di Riccione”: Odifreddi chiude con una piazza strapiena

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Cultura

Misano filosofi, Marco Guzzi il 10 ottobre

10 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gustavo Cecchini e Piergiorgio Odifreddi

“Senza fine. Parole e libri sotto luna e stelle di Riccione”: Odifreddi chiude con una piazza strapiena

Rimini Museo della Città. Mostra fotografica di Andrea Shinigami: inaugurazione e presentazione del libro d'arte sabato 7 settembre alle 17

Villa Verucchio, alla "Fira di Quatorg" arrivano le Ferrari...

Legacoop Romagna rinnova l’invito a Ugolini: "Delusi da liturgia militante sulle cooperative"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-