• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

Redazione di Redazione
24 Ottobre 2024
in Focus, Morciano, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Gian Luca Pasolini

Gian Luca Pasolini

I prestigiosi cantanti lirici Mirco Palazzi (Don Giovanni) e Gian Luca Pasolini (Don Ottavio) aprono la sesta  stagione lirica del Teatro Rossini di Civitanova. Il 9 novembre alle 21.15 va in scena il  Don Giovanni di Mozart. I due sono stati allievi di Robleto Merolla al conservatorio Rossini di Pesaro; è stato tra i massimi tenori mondiali della seconda metà del secolo scorso.

Per la cittadina marchigiana una prima da cartellone mondiale. Il basso Palazzi (morcianese) ed il tenore Pasolini (riccionese) hanno cantato con i maggiori direttori d’orchestra nei maggiori teatri del mondo, Scala compresa. Insieme, hanno anche tenuto a Morciano, per omaggiare la città ed il coro, un concerto l’estate dello scorso anno. I due ragazzi sono sempre disponibili verso le loro comunità.

I due, a Civitanova, sono affiancati da colleghi di grande valore: Raffaele Costantini (il Commendatore), Gianpiero Ruggeri (Leporello), Paola Antonucci (Donna Anna),  Clmentina Regina (Donna Elvira), Jessica Ricci (Zerlina), Davide Bartolucci (Masetto). L’orchestra sinfonica dell’Adriatico è diretta da Alfredo Sorichetti. Coro Ventidio Basso. Direttore artistico: Alfredo Sorichetti; regia Mirco Michelon; scene Sauro Maurizi; costumi Massimo Eleonori; luci Giordano Corsetti.

Mirco Palazzi
Articolo precedente

Cattolica. Foronchi e Vaccarini consegnano l’attestato di merito sportivo ai campioni Achenza e Moshkovich

Articolo seguente

Rimini Teatro Galli, l’orchestra Leonore  per il 200esimo anniversario della Nona Sinfonia di Beethoven il 25 ottobre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini Teatro Galli, l’orchestra Leonore  per il 200esimo anniversario della Nona Sinfonia di Beethoven il 25 ottobre

San Giovanni, il bel monumento ai caduti

San Giovanni in Marignano. Storia e memoria: 4 incontri per ricordare l'80° della liberazione

Alleanza verdi e sinistra provincia di Rimini: "L'ospedale di Novafeltria  venga  salvaguardato e non trasformato in ospedale di Comunità"

Rimini. Emma Petitti: "Stati generali della cultura, due incontri l'anno"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-