• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Museo della Regina, Alessandro Giovanardi racconta Guerrino Bardeggia

Redazione di Redazione
14 Gennaio 2024
in Cattolica, Cultura, Gabicce Mare, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Museo della Regina di Cattolica, Alessandro Giovanardi racconta Guerrino Bardeggia, domenica 14 gennaio, alle ore 17
“Alla ricerca dell’Oltre” nell’arte visionaria di Guerrino Bardeggia nell’ambito della retrospettiva Animae, mostra dedicata al pittore gabiccese in corso fino al 24 marzo

 

Alla scoperta del Bardeggia visionario, delle atmosfere sottili ed eteree che attraversano l’ultima fase della sua produzione artistica. Un viaggio nella poetica del Maestro gabiccese nel quale, a fare da guida, sarà lo storico e critico d’arte Alessandro Giovanardi con la conferenza dal titolo “Alla ricerca dell’Oltre: Guerrino Bardeggia visionario” che si terrà questa domenica, 14 gennaio, alle ore 17, al Museo della Regina all’interno della mostra Animae, la personale a cura di Lara Badioli.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

La mostra è aperta al pubblico nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, dalle 16 alle 19, fino al 24 marzo 2024.

Alessandro Giovanardi è docente di Arte Sacra e di Iconografia e Iconologia all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Rimini-San Marino-Montefeltro, cura le attività culturali della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini e dirige la rivista di storia, arte e cultura «Ariminum».

Pittore, disegnatore, ceramista e scultore, Guerrino Bardeggia è nato a Gabicce Mare (Pesaro-Urbino) il 10 ottobre 1937. La sua formazione si è consolidata presso la Scuola del Libro di Urbino. L’artista ha esposto in spazi prestigiosi in Italia e all’estero. Nel 2014, presso Castel Sismondo a Rimini, gli è stata dedicata, a dieci anni dalla morte, un’amplissima retrospettiva: Poemi del fuoco e della luce. Da gennaio 2015 esiste un’esposizione permanente di ventiopere, Dipingere il canto, a Palazzo Mondadori Segrate, Milano. A maggio 2019 l’Amministrazione Comunale di Gabicce Mare gli ha dedicato una grande esposizione stabile di 135 piccole e medie opere presso il Palazzo Municipale (Tra cielo e mare). I cataloghi inerenti all’Inferno di Dante sono stati richiesti, e ogni volta esposti, dalla Società Italiana Dantesca di Firenze. Bardeggia ha vinto oltre 500 premi, da segnalare il premio Ignazio Silone nel 2002. È stato investito del titolo di Cavaliere Ufficiale della Repubblica Italiana. Ha ricevuto da Papa San Giovanni Paolo Secondo la Benedizione Apostolica ed è stato nominato Commendatore dell’Ordine di San Gregorio Magno.

 

 

 

Articolo precedente

Addio a Alcide Perazzini, decano dei bagnini riminesi. Aveva 95 anni

Articolo seguente

Pista ciclabile lungo il Tavollo di Gabicce Mare, raccontata dalla rivista digitale DIVISARE

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Catiuscia Ceccarelli e Cristina Tassinari premiate sul palco
Eventi

Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna”

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pista ciclabile lungo il Tavollo di Gabicce Mare, raccontata dalla rivista digitale DIVISARE

Lucia Bronzetti

Tennis, Bronzetti sconfitta dalla Tsurenko al primo turno degli Australian Open 2024

Fumaiolo, prima neve e panorami mozzafiato

Vignetta di Cecco

La comunicazione ai tempi della guerra*

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-