• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Musica, partono le settimane rossiniane

Redazione di Redazione
16 Febbraio 2024
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Statua di Rossini a Pesaro

Statua di Rossini a Pesaro

Musica, partono le settimane rossiniane.

Domenica 18 febbraio al via il calendario per celebrare il Compleanno del compositore nato a Pesaro il 29 febbraio 1792. Doppia la proposta: un percorso in città tra aneddoti e curiosità e una speciale visita guidata al Museo Nazionale Rossini.

Domenica 18 febbraio, al via le ‘Settimane Rossiniane’ – in una versione decisamente extra large per l’anno da Capitale della Cultura – che fino al 7 marzo offrono un ricco calendario per festeggiare il ‘Buon Compleanno’ di Rossini.

Alle 11 appuntamento a Casa Rossini con ‘A Carnevale ogni scherzo vale: Gioachino Rossini e le sue burle’, percorso in città a cura di Elena Bacchielli, tra aneddoti e luoghi che hanno ‘conosciuto’ il compositore, alla scoperta del volto rossiniano più ironico. Costo € 4,00, richiesta la prenotazione, info Pesaro Musei 0721 387541 info@pesaromusei.it

Alle 16 il Museo Nazionale Rossini propone una speciale visita guidata che rientra nella rassegna “Capolavori in scena. Guida alle opere di Gioachino Rossini”, per approfondire i capolavori del genio di Pesaro. Protagonista, Semiramide, l’ultima opera lirica composta per le scene di un teatro italiano, rappresentata alla Fenice di Venezia il 3 febbraio 1823. Con questo melodramma tragico in due atti, su libretto di Gaetano Rossi, tratto dalla Sémiramis di Voltaire, la fama di Rossini si diffuse in tutta Europa. La vicenda tragica della regina di Babilonia vide sul palcoscenico di Venezia Isabella Colbran, la cui voce e presenza scenica sono state esaltate dalla musica che il suo amato Gioachino ha scritto per lei. La visita è compresa nel biglietto (8/6 €), prenotazione consigliata 0721 1922156, info@museonazionalerossini.it.

‘Buon Compleanno Rossini!’ edizione 2024 è promosso da: Comune di Pesaro, AMAT, Regione Marche, Ministero della Cultura, Fondazione Pescheria-Centro Arti Visive/Pesaro Musei, Fondazione Rossini, Conservatorio Statale di Musica G. Rossini, Rossini Opera Festival, Museo Nazionale Rossini/Sistema Museo, Ente Concerti, Orchestra Sinfonica G. Rossini, Filarmonica Gioachino Rossini, Circolo Amici della Lirica ‘G. Rossini’, Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani, Liceo Scientifico, Musicale e Coreutico G. Marconi, CIMP Concorso Internazionale Musicale Città di Pesaro, Museo Officine Benelli, Cooperativa Teatro Skenè, Comitato Rossini Gourmet, Istituto Professionale Statale per i Servizi Alberghieri e la Ristorazione ‘Santa Marta.

www.pesarocultura.it
www.teatridipesaro.it

Articolo precedente

Teatro Galli, le paure e le ipocrisie dell’individuo nei “Racconti disumani” di Kafka

Articolo seguente

Tavullia, il Carnevale continua

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere

16 Ottobre 2025
Foto Ivan Tagliaferri
Eventi

Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre

14 Ottobre 2025
Inaugurazione, l’assessore Santorelli taglia il nastro altra foto: sa sx Antonio Bianchini Segretario CNA Pesaro e Urbino; Massimiliano Luchetti, amministratore del Centro medico, Moreno Bordoni, segretario CNA Marche
Cronaca

Fano, inaugurato il Centro medico Rosanna

14 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tavullia, il Carnevale continua

Valentino Rossi

Caro Valentino Rossi, buon compleanno...

Rossini, un concerto lungo un anno: dal 24 febbraio a 16 novembre

Andrea Orlando, ministro della Giustizia

L’ex ministro Andrea Speranza e il suo libro

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-