• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Nadia Urbinati a Rimini con il Comitato contro l’autonomia differenziata

Redazione di Redazione
6 Agosto 2024
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Nadia Urbinati

Nadia Urbinati

Nadia Urbinati a Rimini con il Comitato contro l’autonomia differenziata.
Appuntamento venerdì 9 agosto, alle 21, la professoressa di Scienze politiche alla Columbia University di New York interverrà all’arena Francesca da Rimini

Le facce della diseguaglianza sono varie. Le più subdole sono quelle confezionate in modo da apparire ragionevoli riforme, rispondenti ad esigenze di funzionalità, di rigore e persino di equità. La logica di questa faccia subdola è che la diseguaglianza possa essere equa, che sia giusto trattare inegualmente chi si trova in difficoltà, soprattutto se non è stato capace di raggiungere gli stessi traguardi di chi sta meglio. Questa è in soldoni la logica dell’“autonomia differenziata”, secondo la Prof.ssa Nadia Urbinati.

Nadia Urbinati, titolare della cattedra di scienze politiche alla Columbia University di New York, ricercatrice, collabora con con i quotidiani L’Unità, La Repubblica, Il Fatto Quotidiano e con Il Sole 24 Ore; venerdì 9 agosto è a Rimini all’arena Francesca da Rimini per intervenire sul tema “Contro l’autonomia differenziata, sì all’Italia unita, libera e giusta”. Nadia Urbinati sarà intervistata dall’Avv. Giuliano Zamagni.
A partire dal concetto di unità d’Italia, libertà e giustizia, durante l’iniziativa pubblica prenderà forma un’opera per mano dell’artista Giovanni Aureli.

Dove firmare in provincia di Rimini
La campagna, partita il 20 luglio scorso con i primi banchetti, prevede la possibilità di firmare online dal sito Internet https://referendumautonomiadifferenziata.com e in tutti i Comuni della provincia di Rimini, presso gli uffici elettorali. Inoltre, gli italiani iscritti all’Anagrafe italiani residenti all’estero (AIRE) residenti a San Marino potranno firmare presso la sede dell’Ambasciata d’Italia a San Marino (viale Antonio Onofri, 117) dal 6 agosto al 19 settembre, ogni martedì e giovedì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00. In questo caso, per poter firmare, è necessario essere iscritti all’AIRE, nelle liste elettorali e presentarsi in Ambasciata con un documento d’identità in corso di validità.
È infine possibile firmare al tavolo del comitato referendario tutti i mercoledì e sabato al mercato settimanale di Rimini in piazza Tre Martiri, dalle ore 9.30 alle ore 13.

Il referendum contro l’autonomia differenziata
Il Comitato di Coordinamento riminese è composto da: Acli, Anpi Provinciale, Anpi Sezione di Rimini, Arci, Auser, CGIL, Coordinamento per la democrazia costituzionale, Federconsumatori, Insieme, Libera, M5S, Pace Terra e Dignità, PD, Più Europa, PSI, Rifondazione comunista, Sinistra italiana, Sunia, Comitato ER contro ogni autonomia, UIL.

 

Articolo precedente

Cattolica, Fontana delle Sirene, 96 anni di belle storie

Articolo seguente

Rimini shopping il mercoledì sera con musei aperti fino alle 23

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Piazza Cavour, la statua di papa Paolo V

Rimini shopping il mercoledì sera con musei aperti fino alle 23

Italia in Miniatura, aperture serali i mercoledì di agosto fino alle 22,15

Riccione castello degli Agolanti, Tafuzzy days il 23 e 24 agosto

Cattolica-Gabicce Mare, fuochi artificiali

Cattolica-Gabicce Mare, fuochi d'artificio insieme il 15 agosto alle 22.30

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-