• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Giugno 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Ospedale di Riccione, carabinieri e polizia locale presenza nelle ore più difficili del Pronto soccorso

Redazione di Redazione
16 Settembre 2024
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Ospedale di Riccione, carabinieri e polizia locale presenza nelle ore più difficili del Pronto soccorso.

Servizio avviato in agosto.

Questa iniziativa – che integra l’attività già svolta dall’Arma dei Carabinieri – è stata definita in seguito a un incontro tra l’assessore alla Sicurezza Oreste Capocasa, la comandante della Polizia locale Isotta Macini, il vicecomandante Vincenzo Giuliani, e la direttrice dell’ospedale Bianca Caruso, insieme alla direttrice e alla coordinatrice del Pronto Soccorso e della Medicina d’Urgenza, Rosa Intermite ed Elisa Palanghi e mira a tutelare l’ambiente ospedaliero con controlli regolari.

Agenti di Polizia locale e Carabinieri pattugliano l’area del Pronto soccorso soprattutto nelle ore considerate più critiche, come il tardo pomeriggio e la sera, per prevenire e gestire eventuali situazioni di tensione. In caso di bisogno, sono pronti a intervenire tempestivamente per riportare la necessaria serenità.

Inoltre, il comando della Polizia locale ha messo a disposizione dei medici e del personale paramedico del Ceccarini un numero dedicato per richiedere interventi d’urgenza a rinforzo dell’operato dell’Arma dei Carabinieri.

La sinergia tra Arma dei Carabinieri e Polizia locale dimostra l’impegno costante delle forze dell’ordine e dell’amministrazione comunale nel garantire sicurezza e tranquillità ai cittadini e ai visitatori di Riccione, in particolare in contesti delicati come quello sanitario.

 

Articolo precedente

Cattolica Street Fish, bella edizione: cucinati oltre 300 chili di pesce

Articolo seguente

Rimini. Morrone: “Non è un caso se le sei città più pericolose sono governate dalla sinistra”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

11 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Gio Urbinati
Focus

Rimini. Chiusura del laboratorio dello scultore ceramista Gio Urbinati, una mostra ed eventi

9 Giugno 2025
Attualità

Riccione estate 2025, Gerry Scotti testimonial… Riccione ha bisogno di un testimonial?

9 Giugno 2025
Riccione

Riccione. Nuoto, Trofeo Internazionale Italo Nicoletti: 1800 atleti per 88 società

9 Giugno 2025
Focus

Rimini. 25 anni di Rimini For Mutoko tra sport e solidarietà: tutti gli eventi estivi nel ricordo di un amico

9 Giugno 2025
Cultura

Riccione. Hotel Gambrinus, letture di poesie: “Sull’orlo dell’estate”

8 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Jacopo Morrone

Rimini. Morrone: "Non è un caso se le sei città più pericolose sono governate dalla sinistra"

Rimini. Testimoni di Geova, corso biblico gratuito a Rimini ed in Italia

L’ospedale distrettuale di Riccione: la persona al centro e la prossimità dell’assistenza”: convegno il 20 settembre

Il Museo della Città di Rimini dedica una sala ad Eron

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-