• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Paesaggi da vivere: San Clemente tra i progetti ammessi e finanziabili per la valorizzazione del patrimonio paesaggistico

Redazione di Redazione
1 Febbraio 2024
in Focus, San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
San Clemente, la giunta

San Clemente, la giunta

Paesaggi da vivere: San Clemente tra i progetti ammessi e finanziabili per la valorizzazione del patrimonio paesaggistico

 

San Clemente e il suo “balcone” di via Del Castello – la riqualificazione dell’area fa parte dell’intervento, più ampio e già concluso, di arredo urbano e rifacimento del tracciato stradale che costeggia le mura medievali – sono stati ammessi ai finanziamenti previsti dal progetto di cooperazione “Paesaggi da vivere – Tutela e valorizzazione dei paesaggi rurali dell’Emilia-Romagna”.

“Il GAL Valli Marecchia e Conca, nell’ambito delle azioni previste nel proprio Piano di Azione Locale ha ritenuto strategico per il nostro territorio – spiega la sindaca Mirna Cecchini – inserire idee e suggerimenti volti alla riqualificazione e valorizzazione del patrimonio paesaggistico ai fini della promozione turistica. “Paesaggi da vivere”, progetto di cooperazione partecipato da tutti i GAL della Regione, vede il GAL Valli Marecchia e Conca quale capofila. La candidatura espressa da San Clemente è risultata tra le proposte ammissibili e finanziabili. E ciò a seguito del sopralluogo effettuato nell’area, già oggetto di nuovo arredo urbano lungo Via Del Castello, ribattezzata il “balcone”.

Da qui, infatti, è possibile spaziare, grazie all’ampia visuale naturale, da Montefiore Conca a San Marino, al borgo di Agello e al mare Adriatico. Il progetto definitivo/esecutivo prevederà, a cura del GAL e in rapporto al contributo riconosciuto dal PSR 2014-2020, la posa di alcuni allestimenti fisici identificativi e dedicati all’osservazione del paesaggio; inclusa una colonnina per la ricarica e la manutenzione e-bike. Si aggiungeranno poi altri elementi utili ad apprezzare e conoscere meglio l’ambiente circostante. A iniziare dalle tante testimonianze, alcune millenarie, ancora visibili e non solo di stampo urbanistico/architettonico. L’inserimento di San Clemente nella WEBAPP Salute Viaggiatore favorirà altresì la sosta di quanti vorranno fermarsi proprio ai piedi del centro storico. “È interesse dell’Amministrazione comunale – aggiunge l’Assessora alla Cultura, Stefania Tordi – valorizzare gli attrattori paesaggistici, naturali, artistici e culturali che per rilevanza siano in grado di migliorare la competitività anche dei piccoli centri. L’approvazione del progetto non comporterà nessun onere a carico dell’ente, fatta eccezione per l’allaccio alla pubblica illuminazione della colonnina di ricarica/manutenzione e-bike”.

 

 

Articolo precedente

Turismo 2023: record per l’Emilia-Romagna, con quasi 62 milioni di presenze e 14,5 milioni di arrivi

Articolo seguente

Palazzo del Fulgor, 30 disegni raccontano l’estro e il privato di Federico Fellini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Santarcangelo di Romagna. Consiglio comunale il 29 luglio alle 19

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Consiglio comunale il 24 luglio alle 18.30

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Palazzo del Fulgor, 30 disegni raccontano l’estro e il privato di Federico Fellini

Maurizio Temeroli

Libri, Temeroli presenta "Ritrovarsi" l'8 febbraio

L'Armonda

Saludecio, laboratorio teatrale di 10 lezioni con Roberto Caminiti

Alessandro Pecci

Tennis, Marcello Serafini e Alessandro Pecci accedono al terzo turno in Francia

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-