• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Parole civili – Cultura e società. Una stella illumina la notte buia del Mediterraneo

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2024
in Focus, Regione Emilia Romagna, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Massimo Magnani

Nella notte dell’Immacolata, il Mediterraneo, troppo spesso teatro di tragedie e disperazione, ha visto brillare una luce, tenue ma potente. Una bambina di undici anni, proveniente dalla Sierra Leone, è stata trovata sola su un un barchino e salvata da una nave della ONG (Compasscollective) al largo di Lampedusa. Unica sopravvissuta ad un naufragio dovuto ad una tempesta con onde alte 4 metri e vento a 23 nodi. L’imbarcazione su cui viaggiava, partita da Sfax in Tunisia, si è rovesciata dopo tre giorni di navigazione, disperdendo in mare il suo carico di essere umani, 45 migranti che hanno, probabilmente, perso la vita nell’ennesimo tentativo di migrare. La sua salvezza è stata una scintilla natalizia di speranza, in un mare che si fa troppo spesso tomba.

In anni segnati da guerre e violenze, in un mondo lacerato da ingiustizie, questa bambina può rappresentare quella magia che spesso apre gli occhi a Natale. La sua vita, strappata alle onde, si fa simbolo di tenacia e messaggio universale di speranza.

È stata recuperata in stato di ipotermia e ora, in un centro di accoglienza, inizia un percorso di cura e di ascolto.

Il suo viaggio cominciato in un Paese tra i più poveri del mondo, devastato da guerre civili e carestie, dove la speranza è una parola che pochi hanno il lusso di pronunciare e lei come tanti altri, ha affrontato il deserto, la violenza dei trafficanti, le insidie della traversata.

La vicenda richiama inevitabilmente la tragedia di coloro che non ce l’hanno fatta: persone, in gran parte giovani uomini e donne, le cui vite sono state spezzate nel silenzio di un mare indifferente. Numeri che si sommano ai 30.000 morti o dispersi nel Mediterraneo dal 2014 ad oggi, una statistica che fa sempre più fatica a scuotere coscienze anestetizzate.

Eppure, la salvezza di questa bambina, risuona come un monito e un messaggio al tempo stesso. Non dovremmo più accettare che l’umanità si perda in questo buio, in questi conflitti e tragedie che sembrano aver soffocato ogni empatia. La sua storia è il messaggio natalizio di questo Natale 2024, un invito a riscoprire la nostra capacità di proteggere, accogliere e credere in un futuro diverso.

Il salvataggio di questa bambina ci ricorda che, anche nelle notti più buie, c’è sempre una luce. In un mondo ferito e diviso, l’unico vero miracolo di Natale potrebbe essere ritrovare il coraggio di non voltare lo sguardo, di restituire a ogni vita il valore che merita.

Ogni vita è sacra, e ogni notte, per quanto lunga possa essere, può essere rischiarata da una stella.

 

Articolo precedente

Cattolica. Bilancio partecipativo 2024: vincono Muro dei Soranom, Protezione civile e installazione di 10 fontanelle

Articolo seguente

Ristorante Tanimodi, Riccione: presentazione del libro “America Fiction” di Gimmi Cavalieri domenica 15 dicembre, ore 17:30

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gimmi Cavalieri

Ristorante Tanimodi, Riccione: presentazione del libro "America Fiction" di Gimmi Cavalieri domenica 15 dicembre, ore 17:30

Emilia Romagna, la nuova giunta

Regione Emilia Romagna, foto di gruppo della giunta guidata da Michele De Pascale

Un poster per la pace, i tre giovani finalisti del Concorso internazionale del Lions Club di Cattolica

Gabicce Maremonte: tutti gli eventi dal 14 al 17 dicembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-