• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pensare il futuro urbanistico di San Giovanni in Marignano: mostra e conferenze

Redazione di Redazione
12 Marzo 2024
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il sindaco Daniele Morelli e Gianluca Marcheggiani

Il sindaco Daniele Morelli e Gianluca Marcheggiani

Pensare il futuro urbanistico di San Giovanni in Marignano: mostra e conferenze.

Comune di San Giovanni in Marignano e Facoltà di Architettura di Cesena, UNIBO alla Casa della Cultura dal 15-24 marzo.

 

Il Comune di San Giovanni lo scorso settembre ha approvato uno schema di accordo-quadro con l’Università degli Studi di Bologna – Dipartimento di Architettura, per la collaborazione a progetti di ricerca, organizzazione di eventi e pubblicazioni nel campo della pianificazione territoriale.

Gli studenti dei due Laboratori di Urbanistica della Facoltà di Architettura – Sede di Cesena, hanno dunque osservato ed esaminato il territorio comunale di San Giovanni in Marignano, redigendo delle proposte progettuali su temi specifici di pianificazione ambientale, sociale e della sostenibilità, che sono andati a costituire il progetto di esame del corso che si è concluso a febbraio.

Il Comune ha sostenuto attivamente tutta l’elaborazione del percorso ed ora desidera valorizzare i lavori dei ragazzi per presentarli alla città ed ai professionisti, così da condividere riflessioni ed opportunità sui temi della progettazione, della pianificazione urbana, della tutela del paesaggio, della valorizzazione e del restauro dell’architettura storica, ma anche dell’ambiente e delle energie rinnovabili.

 

Dal 15 al 24 marzo, dunque, presso la Casa della Cultura saranno presentati gli elaborati dei ragazzi della Facoltà con il seguente programma:

 

PENSARE FUTURO

per viaggiare in luoghi nuovi, immaginare nuove possibilità

e tornare consapevoli di nuove opportunità

15-24 MARZO

CASA DELLA CULTURA

 

Venerdì 15 marzo ore 17.00

PENSARE: IL PROGETTO

Restituzione alla città del lavoro elaborato dagli studenti dei laboratori di Urbanistica del Corso di Laurea in Architettura dell’Università di Bologna

Coordina: assessore Gianluca Vagnini

Intervengono: sindaco Daniele Morelli

Docenti universitarie Dipartimento Architettura: Olimpia Cermasi, Marialuisa Cipriani, Martina Massari

 

Venerdì 22 marzo ore 17

FUTURO: GLI SVILUPPI

Prospettive sul Piano Urbanistico Generale (PUG)

Coordina: assessore Gianluca Vagnini

Intervengono: Claudia Cavalli, Resp. Pianificazione Comune San Giovanni in M.

Adele Mancini, Dirigente Gestione Territorio Comune Bellaria

Valentina Orioli, Docente Urbanistica/Ass. Comune Bologna

Massimo Giorgetti, Presidente Rete Professioni Tecniche

Conclusioni: Sindaco Daniele Morelli

 

La Mostra dei lavori degli studenti, realizzata con la collaborazione di OLTREMATERIA e Pro Loco aps, sarà visitabile presso il primo piano della Casa della Cultura (Piazza Silvagni n. 24) nei seguenti giorni 16-17-23-24 marzo dalle 15.00 alle 18.00.

 

Il Comune ha, inoltre, dato vita ad un questionario per tutta la cittadinanza, così da raccogliere proposte e riflessioni sul tema.

Il questionario è disponibile al link seguente. E’ consigliabile compilarlo dopo aver visionato la mostra:

https://forms.gle/fAA8n9SYZRm3V7mZ6

 

Afferma il sindaco Daniele Morelli: “Per progettare il futuro dobbiamo chiedere a chi lo dovrà vivere come se lo aspetta. Per questo abbiamo messo in campo la collaborazione con l’Università perché i giovani ci possono offrire un approccio nuovo sui temi della sostenibilità e della trasformazione del patrimonio edilizio esistente. Il nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG) non potrà parlare di lotti, ma di rigenerazione del patrimonio esistente”. Sottolinea l’Assessore Gianluca Vagnini “La partecipazione alle scelte strategiche, oltre ad essere un obbligo della nuova Legge Urbanistica regionale, è una grande opportunità per comprendere come la sensibilità dei cittadini si evolve e sviluppa nel tempo. Oggi sono centrali lo sviluppo sostenibile e la conversione del patrimonio edilizio esistente. Partire dai giovani ed ascoltarli è una grande sfida, un cambiamento culturale, perché non possiamo pensare che i giovani debbano essere spettatori, ma devono diventare protagonisti. Lo saranno anche tutti i cittadini con la compilazione del questionario che ci restituirà un primo spaccato delle aspettative dei marignanesi sullo sviluppo futuro del nostro territorio”.

Articolo precedente

Focheraccia a Pianventena di San Giovanni in Marignano il 18 marzo alle 20

Articolo seguente

Fiera di Rimini, inaugurata la 36^ edizione di Enada Primavera

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fiera di Rimini, inaugurata la 36^ edizione di Enada Primavera

Teatro Galli

Rimini Teatro Galli, We will rock you, l’inno all’amore e alla libertà sulle note dei Queen

Classe politica modesta?

Il ducato dei sapienti -omaggio a Duca Federico da Montefeltro Disegno a pennachina di Carlo Iacomucci

Biennale Disegno Rimini “Ritorno al Viaggio”, dal 4 maggio al 28 luglio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-