• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Per i 75 anni della Sagra Musicale Malatestiana a Rimini grandi orchestre sinfoniche

Redazione di Redazione
1 Settembre 2024
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Chung

Chung

Per i 75 anni della Sagra Musicale Malatestiana a Rimini grandi orchestre sinfoniche.

La rassegna entra nel vivo domenica 1° settembre al Teatro Galli con la Royal Concertgebouw Orchestra diretta da Myung-whun Chung.
Attesi a Rimini anche Vladimir Jurowski e l’Orchestra della Radio di Berlino, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Gianandrea Noseda,
Teodor Currentzis con musicAeterna e per la prima volta i musicisti dell’Orchestra Leonore

La Sagra Musicale Malatestiana festeggia nel 2024 i settantacinque anni di vita ed entra nel vivo con l’inaugurazione del ciclo dei concerti sinfonici che in cinque appuntamenti offrono la ribalta a Rimini per complessi orchestrali di fama internazionale e direttori e solisti di assoluto prestigio. Al Teatro Galli si comincia domani – ore 21- con la leggendaria Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam diretta da Myung-whun Chung per un programma che spazia dall’ouverture dal Franco cacciatore di Carl Maria von Weber alla Quarta Sinfonia di Johannes Brahms e al Quarto concerto per pianoforte e orchestra di Ludwig van Beethoven che vede protagonista il pianista coreano Seong-Jin Cho, fra i migliori artisti della sua generazione.
Alla Sagra Musicale Malatestiana torna poi un direttore eclettico come Vladimir Jurowski (12 settembre) alla testa dell’Orchestra della Radio di Berlino in un programma in gran parte dedicato a Brahms con le celebri Variazioni su un tema di Haydn per orchestra la Prima Sinfonia e come pagina centrale il Concerto per violino e orchestra di Mendelssohn, solista Augustin Hadelich. Spazio ai musicisti dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Gianandrea Noseda (17 settembre) impegnati con la Quinta di Beethoven e nel Concerto per due pianoforti e orchestra in mi bemolle maggiore di Wolfgang Amadeus Mozart che prevede la presenza di Jan Lisiecki e Francesco Piemontesi.
Molto atteso il debutto (13 ottobre) di Teodor Currentzis, uno fra gli interpreti più originali e discussi della scena musicale internazionale che si presenta con i musicisti della musicAeterna Orchestra da lui fondata e diretta in un repertorio che spazia da Mozart alla musica del Novecento e qui impegnata in un programma dove Giuseppe Verdi è accostato a Dmitri Sostakovic. Il duecentesimo anniversario della prima esecuzione della Nona Sinfonia di Beethoven sarà l’occasione per ascoltare per la prima volta a Rimini (25 ottobre) i musicisti dell’Orchestra Leonore, formazione di vocazione internazionale fondata e diretta da Daniele Giorgi con le voci della Philharmonischer Chor Műnchen. Insieme impegnate in una importante tournée che si concluderà ad Amburgo.

Accanto ai concerti sinfonici la Sagra Musicale Malatestiana propone un ventaglio molto vario di proposte nel ciclo di musiche cameristiche sempre ospitate al Teatro Galli con il gruppo polifonico dei Tallis Scholars, un recital della grande pianista Beatrice Rana, l’incontro tra il violinista Giuliano Carmignola e il violoncellista Mario Brunello nel nome della famiglia Bach e un inedito progetto dedicato alla riscoperta delle forti connessioni tra un padre dell’avanguardia musicale del Novecento come Arnold Schoenberg e la musica popolare viennese.

Biglietti: on line su biglietteria.comune.rimini.it
Biglietteria Teatro Galli: biglietteria@teatrogalli.it – tel. 0541 793811
Info: www.sagramusicalemalatestiana.it

Articolo precedente

Cesena: confronto tra i candidati alla presidenza della Regione Emilia Romagna Michele De Pascale ed Elena Ugolini il 19 settembre

Articolo seguente

Sirolo. XX edizione del Premio Nazionale Franco Enriquez, cerimonia di premiazione il 30 agosto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto: tutti gli eventi

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto

13 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sirolo. XX edizione del Premio Nazionale Franco Enriquez, cerimonia di premiazione il 30 agosto

Cattolica. Dominate the water, ospite Paltrinieri

Pesaro. Il sindaco Biancani saluta il comandante dei carabinieri Spina diretto a Reggio Calabria

Rimini. "Il campeggio dell'amore", una bella guida

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-