• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Agosto 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Addio a Gianfranco Mariotti, l’ideatore del Rof

Redazione di Redazione
21 Novembre 2024
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianfranco Mariotti (1933 -92024)

Gianfranco Mariotti (1933 -92024)

Pesaro. Addio a Gianfranco Mariotti, l’ideatore del Rof.

Il cordoglio del sindaco Andrea Biancani, del presidente della Provincia Giuseppe Paolini e di Daniele Vimini, presidente del Rof..

 

Il sindaco Andrea Biancani e del vicesindaco e presidente del ROF Daniele Vimini

«Gianfranco Mariotti ci ha lasciato nella giornata di oggi. L’uomo che più di tutti ha segnato la cifra culturale della nostra città negli ultimi decenni e a cui tutta Italia e il mondo devono tantissimo per il miracolo di bellezza e rigore costruito attorno al Rossini Opera Festival». È il cordoglio del sindaco Andrea Biancani e del vicesindaco assessore alla Cultura Daniele Vimini, anche presidente del Festival, a poche ore dalla morte del fondatore del ROF.
Si dice «Addolorato per il dover dare l’addio a una figura illuminata, a cui ero legato da un rapporto di stima e fiducia, coltivato da entrambe le parti da un costante contatto telefonico sui fatti della città» sottolinea Biancani che poi aggiunge: «Mariotti amava Pesaro, l’ha dimostrato durante tutta la sua vita, e a lei ha lasciato un’eredità di caratura mondiale, il ROF e con esso, l’amore fiero e orgoglioso dei pesaresi per il “loro” Gioachino Rossini. È un tesoro che ci impegniamo a custodire e rinnovare, per rendere omaggio a Mariotti e al lavoro straordinario fatto dal “suo” festival».

«Non è facile in queste ore trovare le parole – dice commosso Vimini -, né lui né avrebbe amate troppe, anche se tanto ci sarà ancora da raccontare sul suo lavoro e sul suo esempio, su cui ancora poggia la missione della piena restituzione del genio di Gioachino Rossini. Lo faremo, nei tempi e nei modi e con l’appropriatezza che merita la sua figura».

«Alla moglie, ai figli, ai familiari, va la vicinanza e l’affetto dell’Amministrazione comunale e della città tutta» concludono Biancani e Vimini.

Il Comune di Pesaro, Capitale italiana della cultura, aveva conferito a Gianfranco Mariotti il massimo riconoscimento istituzionale, la “Cittadinanza onoraria” (QUI il comunicato stampa), nel giugno 2023, in occasione dei 90 anni.

 

 

Giuseppe Paolini

Il presidente della Provincia Giuseppe Paolini si unisce al cordoglio per la scomparsa di Gianfranco Mariotti, fondatore del Rossini Opera Festival: «Perdiamo un autentico protagonista della cultura, capace di lasciare un segno indelebile nel territorio e nel Paese grazie alla grande intuizione di un festival lirico di assoluta eccellenza, divenuto tra i più importanti a livello internazionale. Decenni di Rof indimenticabili, che hanno contribuito alla Rossini Renaissance e contestualmente allo sviluppo del territorio. Un vero ambasciatore di Pesaro e della provincia nel mondo, ma anche e soprattutto una persona universalmente stimata per il suo spessore umano. Siamo vicini alla famiglia in questo momento di dolore».

Articolo precedente

Pesaro. Saluto a Gianfranco Mariotti… il miracolo del Rof

Articolo seguente

Forlì Piazzetta Savonarola, lo Smanèt : tuffo nella scena dell’artigianato indipendente il 7-8 dicembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Sandro Bacchini festeggiato dal sindaco Michela Bertuccioli (Foto Amato allante)
Focus

San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie”

18 Agosto 2025
Mondaino, piazza Maggiore
Focus

Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello

18 Agosto 2025
Winston Churchill e Alcide De Gasperi
Focus

Pesaro. DIFESA EUROPEA: VISIONE ANTICIPATRICE DI DE GASPERI

17 Agosto 2025
Focus

Carpegna. Palazzo dei Principi, sventola la bandiera palestinese

17 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof 2025, concerto lirico-sinfonico con Michele Pertusi il 19 agosto alle 15.30

17 Agosto 2025
Mondaino, piazza Maggiore
Focus

Mondaino. Palio del Daino, giornata di chiusura il 17 agosto… Disfida tra le quattro contrade… Incendio al castello

17 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Verdi: “Via del Giglio, annullare l’inaugurazione”

17 Agosto 2025
La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Forlì Piazzetta Savonarola, lo Smanèt : tuffo nella scena dell’artigianato indipendente il 7-8 dicembre

Mondaino. Fossa Tartufo & Venere, le prelibatezze autunnali in fiera... Protagonista il tartufo bianco

Maestra aggredita..

Angolo della poesia. L'alba che può tutto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie” 18 Agosto 2025
  • Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45 18 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello 18 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21 18 Agosto 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-