• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Pesaro. Biancani: «Piogge sempre più forti, servirebbero interventi di molti milioni di euro per rifare la rete delle acque chiare»

Redazione di Redazione
21 Ottobre 2024
in Attualità, Pesaro, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Andrea Biancani

Andrea Biancani

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Piogge sempre più forti, servirebbero interventi di molti milioni di euro per rifare la rete delle acque chiare»

«Il cavalcaferrovia della SS16 rimarrà chiuso anche domani, lunedì 21 ottobre, a causa di una frana. In attesa di ripristinare la viabilità la circolazione è indirizzata verso via Kolbe, aperta a doppio senso». Il sindaco Andrea Biancani fa il punto sui danni del maltempo che nelle scorse ore ha colpito la nostra città: «La pioggia è stata tanta e i danni numerosi. Le zone più critiche sono state quella di Montegranaro, Muraglia e Loreto, dove il sottopasso di via De Gasperi è stato chiuso per circa otto ore, il Curvone della Nazionale, la SS16 tra Pesaro e Fano, la strada Monte Ardizio». Queste le zone «che saranno più attenzionate, dove sarebbe necessario intervenire. Non vogliamo illudere i cittadini promettendo interventi lampo: «Purtroppo, a causa del cambiamento climatico le piogge sono sempre più spesso forti e con una intensità tale che la rete delle acque chiare fa difficoltà a reggerle, riuscire a metterle a posto è un problema che necessita tempo e decine di milioni di euro».

Tante frane e smottamenti nelle ultime 24 ore, che hanno causato cadute degli alberi e pali della luce. «Nelle prossime ore faremo la conta dei danni, nel frattempo procedono gli interventi per liberare le strade». Protezione Civile, Vigili del Fuoco e forze dell’ordine, centro Operativo Comunale e provinciale, Anas, al lavoro per ore «ringraziamo tutti quelli che si sono adoperati in queste ore», continua Biancani, che ieri, in prima linea, ha assistito agli interventi.

Intanto: «Entro la serata di domenica dovrebbe essere ripristinata la viabilità in viale XXIV Maggio, dove era caduto in pino. Ripristinata nella serata di ieri la strada Monte Ardizio e la SS16. Aggiornamenti sul cavalcaferrovia della SS16: gli accertamenti fatti hanno evidenziato un movimento franoso che ha interessato la scarpata della SS16, con la presenza di tronchi e alberi che hanno invaso la carreggiata».

Fiumi, la situazione al momento è sotto controllo. «D’accordo sulla possibilità di utilizzare l’acqua del bacino di Mercatale ad uso potabile, ma penso che la diga debba conservare il ruolo che svolge oggi: un’are di laminazione, che raccoglie le acque piovane per evitare che su Pesaro arrivi talmente tanta acqua da rompere gli argini e allagare l’intera città», ha concluso Biancani.

 

Articolo precedente

Cattolica. “Musica per la Regina”, a Cattolica tornano i capolavori immortali tra Vivaldi, Mozart e i tanghi di Piazzolla

Articolo seguente

Risparmio energetico, il Comune di Rimini posticipa al 27 ottobre l’accensione dei sistemi di riscaldamento

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro

20 Novembre 2025
Screenshot
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Lupo a San Giovanni in Marignano
Attualità

Morciano di Romagna. Serata pubblica “Il lupo in Valconca: la presenza negli spazi urbani” 20 novembre, alle ore 20.30

18 Novembre 2025
Per il prestigioso storico riminese Oreste Delucca, è la Madonna con Bambino più bella mai dipinta
Attualità

San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

18 Novembre 2025
Aleksandr Sokurov
Senza categoria

Rimini. Aleksandr Sokurov in visita al Fellini Museum dopo l’omaggio alla “Grande prua” di Arnaldo Pomodoro e l’incontro con il pubblico al Cinema Fulgor

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Risparmio energetico, il Comune di Rimini posticipa al 27 ottobre l’accensione dei sistemi di riscaldamento

Daniela D'Elia

Cattolica. Daniela D'Elia, primo romanzo: "“La bambina che sorrideva sempre”

Renata Tosi

Riccione. Renata Tosi: "No Romagna provincia unica"

Rimini. Verdi: "L'emergenza nazionale è soprattutto climatica"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-