• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Il prefetto Pellos e l’ammiraglio Pagnotella marchigiani dell’anno

Redazione di Redazione
27 Dicembre 2024
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Il prefetto Pellos, il prefetto Greco e l’ambasciatore Giorgio Girelli

Il prefetto Pellos, il prefetto Greco e l’ambasciatore Giorgio Girelli

Pesaro. Il prefetto Pellos e l’ammiraglio Pagnotella marchigiani dell’anno.

Fine anno, tempo di consuntivi. Anche relativi a cittadini marchigiani che si sono fatti particolarmente onore nei rispettivi ambiti di attività. Tra questi il prefetto Darco Pellos, urbinate, e l’ammiraglio Paolo Pagnottella, fanese. Per i loro prestigiosi curriculum il CE.S.MA. (Centro Studi Marche), la rinomata istituzione culturale marchigiana – presidente l’imprenditore marchigiano Franco Moschini, mentre l’ambasciatore Giorgio Girelli è presidente onorario – da decenni operativa a Roma, li ha insigniti della distinzione onorifica di “Marchigiani dell’anno”. Ciò in coerenza con le intuizioni , decenni addietro, dell’allora presidente del CE.S.MA. Armando Mazzoni, sostenitore del progetto volto al organizzare la premiazione annuale dei marchigiani che si fossero distinti in vari settori, dall’arte, alla scienza, all’imprenditoria, alla Pubblica amministrazione.

Intento della iniziativa è quello di conferire un meritato lustro alla “Marchigianità”, identità di una regione di cui è stata sempre ben nota la fattiva operosità e lo spirito d’intrapresa.
Il prefetto Darco Pellos, completati gli studi classici ad Urbino e conseguita la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi “Carlo Bo”, ha svolto ragguardevoli funzioni presso vari Uffici Territoriali del Governo: Pesaro e Urbino, Belluno, Forlì, Milano. In particolare a Belluno, assunte le funzioni di Vice Prefetto Vicario, ha collaborato con i prefetti Delfina Raimondo, Carlo Boffi, Maria Laura Simonetti nelle varie e note situazioni di grave emergenza che hanno colpito quella provincia. Dopo rilevanti incarichi al ministero dell’interno ( in particolare al Comando del Corpo dei Vigili del Fuoco), è stato preposto alle prefetture di Trapani, Ancona e da ultimo Venezia.
L’ammiraglio Paolo Pagnottella, conseguita la maturità classica presso il Collegio Navale “F. Morosini” di Venezia, ha frequentato l’Accademia Navale di Livorno e con il grado di guardiamarina ha iniziato la sua carriera militare svolgendo missioni al Cairo, in Sudan, a Londra e nel Golfo Persico. E’ stato al comando del cacciatorpediniere Audace” e del 2° reparto sommergibili.

Il Sindaco Seri, l’Ammiraglio Pagnottella, il Prefetto Greco e l’Ambasciatore Girelli

Con il grado di ammiraglio di divisione, nel mese di novembre del 2000, ha assunto il comando dell’Istituto Studi Militari Marittimi e del Presidio Marina Militare di Venezia. Dal 15 gennaio 2004 al 30 dicembre 2005, è stato il Comandante in Capo del Dipartimento Militare Marittimo dell’Adriatico, che aveva sede ad Ancona.
La solenne proclamazione dei “Marchigiani dell’Anno” ha avuto luogo nel corso in una manifestazione tenutasi al Senato della Repubblica dove gli ospiti sono stati accolti dal senatore questore del Senato Antonio De Poli nella prestigiosa “Sala Capitolare”. De Poli, padovano ma eletto nel collegio di Pesaro, ha rivolto ai presenti ed all’intera comunità marchigiana un indirizzo di saluto ed espresso vivo compiacimento al prefetto Pellos ed all’ammiraglio Pagnottella. Gradite ed apprezzate anche le parole del prefetto di Pesaro e Urbino Emanuela Saveria Greco, intervenuta alla cerimonia romana, la quale ha affermato: ”Questa serata rappresenta un momento di grande orgoglio per la nostra regione, un’opportunità per riconoscere il talento di coloro che, con il loro lavoro e la loro dedizione contribuiscono a rendere le Marche una terra straordinaria”. Ha quindi aggiunto, in particolare, che Darco Pellos ha dato “un contributo fondamentale in ogni Prefettura in cui ha prestato servizio. Con il suo instancabile lavoro, ha garantito la sicurezza e il benessere della nostra regione, avendo svolto una parte rilevante del suo percorso lavorativo nelle Marche, dimostrando sempre grande competenza e umanità”. Ed ha continuato: “L’Ammiraglio Paolo Pagnottella ha servito con estrema dedizione e impegno lo Stato italiano, raggiungendo il grado più elevato della carriera della Marina Militare. Il suo lavoro è stato segnato da momenti di grande valore e competenza, tra cui – ricordiamo, per citarne uno – la sua partecipazione alla risoluzione della crisi dell’ “Achille Lauro” negli anni ’80. Con la sua leadership e il suo coraggio, ha difeso i nostri mari e la nostra nazione, rappresentando un esempio di integrità e valore”.
Per il presidente onorario Giorgio Girelli il “Marchigiano dell’anno” è l’evento fiore all’occhiello del Centro Studi Marche che il suo amministratore unico Pina Gentili (foto) promuove periodicamente con passione e competenza insieme ad altre manifestazioni culturali in Italia ed all’estero.
Successivamente, dal prefetto Greco e dall’ambasciatore Giorgio Girelli, il quale ha espresso vive felicitazioni agli insigniti e sentiti ringraziamenti al prefetto Greco per avere onorato l’evento venendo appositamente da Pesaro, sono state consegnate al prefetto Pellos.

 

Il prefetto Pellos, il prefetto Greco e l’ambasciatore Giorgio GirelIl prefetto Pellos, il prefetto Greco e l’ambasciatore Giorgio Girelli
L’amministratore unico del CE.S.MA Pina Gentili

 

 

Articolo precedente

Pesaro eventi. Il cartellone fino al primo gennaio…

Articolo seguente

Rimini. Capodanno 2024: brindisi alcol tolleranza zero, non resta che il gusto… brindisi analcolico delizioso… col “Kir Romagnolo Analcolico”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Eventi

Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Vallefoglia, i concerti dei Salons Rossini il 25 luglio alle 21

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Capodanno 2024: brindisi alcol tolleranza zero, non resta che il gusto... brindisi analcolico delizioso... col “Kir Romagnolo Analcolico”

Gabicce Gospel con Meachum Clarke & Company Gospel Choir 29 dicembre, ore 18 al Cinema Astra

Il vescovo Nicolò Anselmi

Don Massimo Sarti parroco alla Riconciliazione di Rimini. La comunità cattolica cinese è accolta a Cristo Re, la comunità cattolica ucraina a San Giuliano mare

Calcio, un ottimo Bologna...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-