• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Musei Civici di Palazzo Mosca, 3 dipinti prestati dall’amministrazione comunale per la mostra di Senigallia ‘Sguardi sull’Ottocento. Arte italiana nelle collezioni marchigiane’

Redazione di Redazione
24 Giugno 2024
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Il dipinto del Lega

Il dipinto del Lega

Pesaro. Musei Civici di Palazzo Mosca, 3 dipinti prestati dall’amministrazione comunale per la mostra di Senigallia ‘Sguardi sull’Ottocento. Arte italiana nelle collezioni marchigiane’.

Le relazioni di Pesaro 2024 con il resto delle Marche e dell’Italia passano anche attraverso i prestiti di opere d’arte che rafforzano il dialogo tra istituzioni culturali e alimentano il dibattito scientifico.

Per questo partono oggi (giovedì 20 giugno), dai depositi dei Musei Civici di Palazzo Mosca, 3 dipinti destinati ad essere ammirati a Senigallia in occasione della mostra ‘Sguardi sull’Ottocento. Arte italiana nelle collezioni marchigiane’ allestita a Palazzetto Baviera che intende ripercorrere la varietà dei linguaggi e delle sperimentazioni stilistiche che hanno caratterizzato l’ottocento italiano dal Romanticismo alla scoperta del paesaggio. L’esposizione inaugura il 29 giugno e sarà visitabile fino al 3 novembre, arricchendo così l’offerta culturale diffusa nelle Marche come è nello spirito di Pesaro 2024.

Parte delle collezioni Galluppi e Vinciguerra, le opere sono state selezionate perché in linea con il percorso espositivo che vuole porre a confronto la nobile produzione della pittura di figura con la rivoluzione della pittura di paesaggio e con i ritratti di stampo macchiaiolo, dai quadri di ambientazione storica e i ritratti romantici, alle tendenze più sperimentali e antiaccademiche. D’altra parte, si tratta di un’opportunità preziosa per rendere visibili al pubblico manufatti solitamente non fruibili perché conservati nei depositi.

I dipinti in prestito sono: Raffaello Sernesi (Firenze1838 – Bolzano 1866) attr, Paesaggio marino, olio su tela, 1864-1866, cm 43×36, provenienza collezione Galluppi; Giacomo Favretto (Venezia,1849 – 1887), Bozzetto preparatorio, olio su tela, sec. XIX, cm 40,8×43,5 (con cornice) provenienza collezione Vinciguerra; Silvestro Lega (Modigliana, 1826 – Firenze, 1895), Bozzetto, olio su tavola, sec. XIX, cm 39×31,7 (con cornice) provenienza collezione Vinciguerra.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Annuale moto-benedizione… C’è anche il vescovo Nicolò Anselmi

Articolo seguente

Riccione. Conferenza su “Operazione Olive. 1944 l’alba della liberazione” il 25 giugno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21

11 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Attualità

Pesaro dà il benvenuto a 56 “nuovi cittadini”

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Conferenza su “Operazione Olive. 1944 l’alba della liberazione” il 25 giugno

Rimini. Una settimana di grandi eventi

Luca Nardi, classe 2003

Tennis. Luca Nardi sconfitta in tre set sull'erba di Maiorca

Da sinistra: Roberta Fabbri, Matteo Sanchioni, la Sindaca Marila Girolomoni, Roberto Reggiani e Rossana Biagioni

Gabicce Mare: presentata la nuova giunta comunale

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino 19 Luglio 2025
  • Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà” 19 Luglio 2025
  • Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura” 19 Luglio 2025
  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-