• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Maggio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Ripulito il busto dell’umanista Pandolfo Collenuccio

Redazione di Redazione
28 Agosto 2024
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Andrea Biancani, Franco Bertini e Mila Della Dora

Andrea Biancani, Franco Bertini e Mila Della Dora

Pesaro. Ripulito il busto dell’umanista Pandolfo Collenuccio.

Storico e poeta tra i più brillanti del XV secolo, Pandolfo Collenuccio, fatto proditoriamente uccidere da Giovanni Sforza nella maestosa Rocca Costanza, dopo infinite torture.

«Il busto andava sistemato – ha detto il sindaco di Pesaro Andrea Biancani -, qualche settimana fa, grazie anche alle sollecitazioni del concittadino Franco Bertini, che più volte si è interessato allo stato dell’opera, abbiamo avviato l’iter per la pulizia del busto di Collenuccio che finalmente è tornato a splendere nella piazza a lui dedicata. Ho sempre dichiarato che durante il mio mandato avrei fatto attenzione alle piccole opere ma importati per la città. Oggi abbiamo restituito dignità al monumento, al ricordo della figura di Pandolfo Collenuccio e anche a tutta la piazza».

I lavori di pulizia e manutenzione hanno coinvolto la Sovrintendenza dei Beni Culturali e sono costati, al Comune di Pesaro, 1.300 euro.

«Azione importante nell’anno di Pesaro 2024 – Capitale italiana della Cultura che ricorda i grandi personaggi pesaresi che hanno scritto la storia della città– concludono il sindaco Biancani e l’assessora alle Manutenzioni Mila Della Dora –. Ora la piazzetta è tornata al suo splendore originario e continueremo, come in passato, a prenderci cura di tutto il patrimonio artistico della città che rappresenta nella sua totalità, per cittadini e turisti, il nostro biglietto da visita per gli anni futuri».

L’intervento manutentivo sul monumento a Collenuccio ha previsto il trattamento di disinfezione da colonie di microrganismi autotrofi o/e eterotrofi mediante applicazione di biocida e successiva rimozione meccanica; rimozione di depositi superficiali coerenti e macchie solubili mediante accurato lavaggio delle superfici con spazzolini e spazzole di saggina, irroratori, spugne; incollaggio dei frammenti della targa lapidea danneggiata con resina epossidica e successiva ricollocazione in situ nella posizione originaria della targa ricomposta che verrà ricollocata non appena pronta.

 

Articolo precedente

Alluvione: dall’Unione europea un miliardo all’Italia (378 milioni all’Emilia Romagna)

Articolo seguente

Riccione Ttv Festival, dal 30 agosto al 30 ottobre… il 24 e 25 settembre Toni Servillo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Saludecio. Addio a Dilvo Polidori, quel signore sindaco di Saludecio per 20 anni

17 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa

16 Maggio 2025
Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione Ttv Festival, dal 30 agosto al 30 ottobre... il 24 e 25 settembre Toni Servillo

Brayan Schiaratura

Il riminese Brayan Schiaratura secondo alla Ponte Night Run

La panchina degli amici... in una scuola materna di Cattolica una bella idea

Misano Adriatico. Mariuoli in furto dei pluviali in rame...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Garlasco nel caos più totale… 18 Maggio 2025
  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
  • Europa Verde dell’Emilia-Romagna: “Difendere il lavoro, non l’autotrasporto” 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-