• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro Rossini Opera Festival, il Viaggio a Reims chiude l’edizione 2024

Redazione di Redazione
21 Agosto 2024
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Pesaro Rossini Opera Festival, il Viaggio a Reims chiude l’edizione 2024.

La 45^ edizione del Rossini Opera Festival chiude in grande stile venerdì 23 agosto alle 20.30 all’Auditorium Scavolini con l’esecuzione in forma di concerto del Viaggio a Reims, la cantata scenica diventata ormai un simbolo del ROF perché messa in scena per la prima volta in tempi moderni in edizione critica il 18 agosto 1984 all’Auditorium Pedrotti sotto la direzione di Claudio Abbado e con la regia di Luca Ronconi. Il memorabile spettacolo fu allestito a 159 anni dalla prima esecuzione assoluta dell’opera tenutasi al Théâtre Italien di Parigi il 19 giugno 1825.

 

Quarant’anni dopo, un cast scintillante diretto da Diego Matheuz sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e del Coro Ventidio Basso riproporrà la partitura a celebrazione dell’anniversario della storica messinscena, che il Festival ha ripreso nel 1992 (nel Bicentenario della nascita di Rossini) e nel 1999 (in occasione della 20° edizione della rassegna).

 

Tra gli interpreti della serata figurano Vasilisa Berzhanskaya (Corinna), Maria Barakova (Marchesa Melibea), Jessica Pratt (Contessa di Folleville), Karine Deshayes (Madama Cortese), Jack Swanson (Cavalier Belfiore), Dmitry Korchak (Conte di Libenskof), Michael Mofidian (Lord Sidney), Erwin Schrott (Don Profondo), Nicola Alaimo (Barone di Trombonok), Vito Priante (Don Alvaro), Alejandro Baliñas (Don Prudenzio), Tianxuefei Sun (Don Luigino), Paola Leguizamón (Delia), Martiniana Antonie (Maddalena), Vittoriana De Amicis (Modestina), Jorge Juan Morata (Zefirino / Gelsomino), Nicolò Donini (Antonio).

 

Il concerto sarà trasmesso in videoproiezione in diretta in Piazza del Popolo in collaborazione con il Comune di Pesaro. Ingresso gratuito.

Articolo precedente

Cattolica-San Giovanni: nuova rotonda all’ingresso dell’autostrada

Articolo seguente

Rimini. Trattoria “Al Coniglio”: 93^ bottega storica… Aperta negli anni ’50

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi supera Mensik ed è quarto turno al prestigioso Cincinnati Open

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Nonna Fina con collaboratrici in cucina Trattoria al coniglio

Rimini. Trattoria "Al Coniglio": 93^ bottega storica... Aperta negli anni '50

Rimini eventi. Il cartellone fino al 30 agosto

Pennabilli. Festival Habitat, tre giorni di festa e di incontro tra abitanti dell’Appennino

Riccione On Stage. Semifinale tra i giovani cantanti esordienti in gara per il titolo di vincitore 2024 il22 agosto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-