• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 3, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro2024. Gad Lerner al cinema Astra il 22 ottobre

Redazione di Redazione
21 Ottobre 2024
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Gad Lerner

Gad Lerner

Pesaro2024. Gad Lerner al cinema Astra il 22 ottobre alle 18.30. Gaza al centro del dibattito in dialogo con il giornalista Tg3 Rai Massimo Veneziani.

Nuovo appuntamento della rassegna “Incontri Capitali”. Protagonista della serata sarà il noto giornalista e saggista Gad Lerner, che ci porterà nel cuore del conflitto israelo-palestinese presentando il suo ultimo libro “Gaza. Odio e amore per Israele” (Feltrinelli).

In dialogo con Massimo Veneziani, giornalista del TG3 Rai, Lerner affronterà temi cruciali come le origini storiche del conflitto, le responsabilità delle diverse parti in causa e le prospettive future per una soluzione pacifica, offrendo una chiave di lettura indispensabile per comprendere la complessità di una situazione che da decenni tiene il mondo con il fiato sospeso. Attraverso le pagine del suo libro, l’autore proporrà una riflessione profonda e articolata sul conflitto israelo-palestinese, una ferita aperta nella storia contemporanea.

In un momento di grande complessità per il Medio Oriente, l’incontro con Gad Lerner è una preziosa opportunità per approfondire le cause e le conseguenze del conflitto. Con un approccio critico ma empatico, Lerner ci offre una prospettiva unica sul dramma di Gaza e dei suoi abitanti. Esplora le radici storiche del conflitto, le dinamiche politiche attuali e le prospettive future, ponendo l’accento sulla complessità delle relazioni tra israeliani e palestinesi.

L’evento, a ingresso libero, è organizzato in collaborazione con Passaggi Festival e si inserisce nel calendario di iniziative culturali promosse da Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura.

Il calendario di Incontri Capitali proseguirà fino a dicembre con autori e autrici.

Il programma aggiornato è online su Pesaro2024.it

 

Articolo precedente

Maltempo, gli interventi della Provincia di Pesaro nelle strade: fango, detriti, alberi e smottamenti

Articolo seguente

Cattolica. “Musica per la Regina”, a Cattolica tornano i capolavori immortali tra Vivaldi, Mozart e i tanghi di Piazzolla

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Sirolo, l’attualità del don Chisciotte in scena l’8 agosto al teatro Cortesi alle 21.15

3 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma

3 Agosto 2025
Luigi Carboni
Eventi

Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto

2 Agosto 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14”

2 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Misano Adriatico. Belvedere, il parco è curato da un gruppo di cittadini… Da esempio alle altre frazioni

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. “Musica per la Regina”, a Cattolica tornano i capolavori immortali tra Vivaldi, Mozart e i tanghi di Piazzolla

Andrea Biancani

Pesaro. Biancani: «Piogge sempre più forti, servirebbero interventi di molti milioni di euro per rifare la rete delle acque chiare»

Risparmio energetico, il Comune di Rimini posticipa al 27 ottobre l’accensione dei sistemi di riscaldamento

Daniela D'Elia

Cattolica. Daniela D'Elia, primo romanzo: "“La bambina che sorrideva sempre”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montefiore. JaZzFeeling, concerto il 5 agosto con Linda Gambino Trio 3 Agosto 2025
  • Sirolo, l’attualità del don Chisciotte in scena l’8 agosto al teatro Cortesi alle 21.15 3 Agosto 2025
  • Rimini. Fd’I, incontro su giustizia e sicurezza 3 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1 3 Agosto 2025
  • Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma 3 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-