• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Novembre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Prrogetto della memoria a Cattolica. “La gentilezza appare in silenzio. Il filo di un cappotto”, inaugurazione con Emma Petitti

Redazione di Redazione
26 Aprile 2024
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Prrogetto della memoria a Cattolica. “La gentilezza appare in silenzio. Il filo di un cappotto”, inaugurazione con Emma Petitti, presidentessa dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna.

Altra preziosa iniziativa: lo svelamento dei 5 pannelli mosaici installati in piazza Filippini ispirati alla storia di Guido Morganti, il sarto cattolichino a cui è stato attribuito il riconoscimento di Giusto fra le nazioni per aver salvato 13 componenti delle famiglie ebree Finzi e Rimini dalla deportazione nei campi di concentramento nazisti. Una storia che viene raccontata anche in un video realizzato con la tecnica dello stop-motion visibile tramite il Qr code che si trova sotto i pannelli. I pannelli si trovano proprio di fronte alla bottega in cui lavorò Morganti. “La gentilezza appare in silenzio. Il filo di un cappotto” è il titolo dell’installazione che rientra nell’ambito del Progetto sulla Memoria a cura del Laboratorio di educazione all’immagine. I mosaici sono opera delle classi 5A, 5B e 5C Repubblica, e 5A e 5B Carpignola. A inaugurare l’installazione la sindaca Franca Foronchi, l’assessore alle Politiche educative Federico Vaccarini, la presidentessa dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna Emma Petitti. “A Cattolica il tema della memoria è sempre acceso – dice l’assessore Vaccarini -, è una fiammella che non si deve spegnere mai se vogliamo impedire che ciò che è accaduto possa ripetersi. E la memoria è un testimone che passiamo a voi giovani. Complimenti per l’opera che avete realizzato, frutto di un lavoro intenso. Venite qui con amici, nonni, genitori, parenti e raccontate la storia di Guido Morganti. Un grazie di cuore alle insegnanti che per il loro lavoro sono un esempio prezioso di cittadinanza attiva”. “Questi mosaici sono stati per voi alunni e alunne un’occasione di riflessione sulla storia – l’intervento della Sindaca Foronchi -. La grande storia di Morganti e del coraggio che ha dimostrato salvando quelle due famiglie a rischio della propria vita. Ha scelto di stare dalla parte giusta e ha compiuto un gesto grandioso. Complimenti perché siete stati bravissimi e avete lasciato un dono prezioso alla vostra città. Grazie alla responsabile del Laboratorio Valeria Belemmi, al dirigente Stefano Bruscoli e a Sara Curione sotto la cui supervisione sono stati realizzati i mosaici”.

“È una storia che dobbiamo ricordare – il pensiero di Petitti – e le tante iniziative messe in campo per non dimenticare ci consentono di aumentare conoscenza e consapevolezza. La memoria è un valore perché ci permette di legare le generazioni. Investire su voi giovani significa investire sul futuro. In Regione abbiamo scritto una legge ad hoc nel 2016 sulla memoria. Il futuro è nelle vostre mani”.
Il progetto partecipa al bando conCittadini dell’Assemblea Legislativa Emilia Romagna.

 

Articolo precedente

La 52^ edizione di Cattolica in Fiore, dal 27 all’1 maggio

Articolo seguente

Il fascismo che non c’è più da 80 anni…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica

20 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il fascismo che non c’è più da 80 anni...

Santarcangelo di Romagna, bella escursione sulla ciclabile "Era la ferrovia" (la Santarcangelo-Urbino mai finita)

Rimini, il Grand Hotel

Provincia di Rimini presenze turistiche primo trimestre 2024, più 25 per cento

Diocesi di San Marino - Montefeltro, gli 800 anni della Stimmate di San Francesco

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente da Milano, Mario Castronari e Massimo Manzi 22 Novembre 2025
  • I propal sempre in azione 22 Novembre 2025
  • Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi 22 Novembre 2025
  • Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale 22 Novembre 2025
  • I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini) 22 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-