• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Al Parco degli Olivetani (un falso storico della Tosi portato avanti dall’Angelini) una nuova arena all’aperto per gli eventi e gli spettacoli

Redazione di Redazione
4 Gennaio 2024
in Focus, Riccione, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riccione. Al Parco degli Olivetani (un falso storico della Tosi portato avanti dall’Angelini) una nuova arena all’aperto per gli eventi e gli spettacoli.

Al via il bando per la concessione nel periodo estivo di una porzione del parco cittadino per ospitare eventi e manifestazioni

Riccione avrà una nuova arena all’aperto a due passi dal centro e dal mare per ospitare eventi e spettacoli al Parco degli Olivetani in viale Einaudi. La porzione di parco, destinata ad ospitare iniziative, spettacoli, eventi sportivi e di intrattenimento, sarà assegnata in concessione temporanea per il prossimo periodo estivo, dal 15 giugno al 15 settembre, tramite procedura ad evidenza pubblica.
Il Parco degli Olivetani è un luogo molto amato e apprezzato dai riccionesi che ne hanno potuto apprezzare le potenzialità anche in occasione dell’organizzazione di eventi e iniziative di intrattenimento. Il parco, grazie alla sua posizione a due passi dal mare, dagli hotel e dal centro di Riccione e vicino alle principali arterie di collegamento, ha una vocazione importante nell’ospitare eventi di qualità e iniziative pubbliche all’aperto. La concessione temporanea della porzione di parco si rifà alla chiara linea politica e amministrativa del Comune di Riccione che regalerà alla città un nuovo contenitore di eventi, spettacoli e intrattenimento in uno spazio straordinario in linea con l’attività importante intrapresa di riqualificazione e rivalutazione degli spazi esistenti.
A fronte dell’organizzazione di eventi e iniziative il parco potrà godere di interventi di valorizzazione funzionale, di implementazione e miglioramento delle infrastrutture nell’area verde a beneficio della comunità con particolare attenzione alla tutela paesaggistica e del verde pubblico. L’allestimento dell’area indicata sarà concepito sulla base di un progetto unitario che comprende le attività proposte, gli allestimenti e la comunicazione. L’amministrazione comunale avrà la possibilità di gestire alcune giornate in esclusiva per l’organizzazione di eventi, manifestazioni e iniziative pubbliche.
Il calendario delle iniziative che saranno ospitate al Parco degli Olivetani terrà conto, sia per il numero degli eventi durante il periodo estivo che per la tipologia, del contesto urbano dell’area in cui sorge, area che acquisirà una veste nuova e riqualificata, in sintonia con il suo contesto, un luogo di aggregazione, di incontro e di creatività per la città di Riccione.

 

 ALLEGRO MA NON TROPPO: IL PARCO DEGLI IGNORANTI

“Il Parco degli ignoranti”. Dopo un argomentato articolo storico di Fosco Rocchetta, ex direttore della biblioteca di Riccione, nonché storico con alle spalle decine di libri su Riccione, così il prestigioso storico Oreste Delucca definì la denominazione della grande area verde vicino al vecchio cimitero e ne spiegò le ragioni. Lì, un tempo, c’era un convento degli Agostiniani e non degli Olivetani. Dunque sarebbe stato logico intitolare il parco ai primi. L’allora sindaco, Renata Tosi, fece orecchio da mercante, argomentando che in una relazione al Prg (Piano regolatore generale) era riportato come convento degli Olivetani. La piccola grande leggerezza venne riportata all’attuale sindaco Daniela Angelini, ma finora nulla è cambiato. Si provvederà al falso storico?

Non si vorrebbe essere pedanti, ma una semplice memoria storica è il fondamento di ogni comunità.

Articolo precedente

Rimini centro storico: in viaggio con i re Magi

Articolo seguente

Issr “A. Marvelli”, in partenza bei corsi: scienze bibliche e teologia, ma anche musica sacra, improvvisazione teatrale, arte e architettura.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Issr “A. Marvelli”, in partenza bei corsi: scienze bibliche e teologia, ma anche musica sacra, improvvisazione teatrale, arte e architettura.

Riccione, tutti gli eventi del fine settimana dell'Epifania

Affari di potere

Il governo nel caos più totale...

Arengo e Palazzo del Podestà

Rimini sul web e sui social nel 2023: +62% gli utenti del portale istituzionale, ottime performance anche per i siti dedicati al turismo e alla cultura

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-