• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione castello degli Agolanti, Tafuzzy days il 23 e 24 agosto

Redazione di Redazione
6 Agosto 2024
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riccione castello degli Agolanti, Tafuzzy days il 23 e 24 agosto.

Il festival che ha ospitato band divenute note al grande pubblico; tra le esibizioni live Tancredi Bin, Festa delle Rane, Jonathan Clancy, Nomisake Canestrari, Paolo Schiamazzi, Totale!, Scudetto e The Faccions

Al festival anche installazioni video e sound art, handmade market, street food e la mostra delle opere dei nuovi talenti del territorio: Stefania Sbrighi, Luca Tellurio, Adthella, Lucaroundyou, Sara Antimi e Manta

Riccione, 6 agosto 2024 – Dal 23 al 24 agosto, il Castello degli Agolanti (via Caprera) torna a ospitare il “Tafuzzy Days”, il festival di musica, arte e cultura indipendente. Giunta alla ventiduesima edizione, la rassegna negli anni si è confermata nel panorama nazionale come punto di riferimento e dialogo tra artisti poco noti al grande pubblico e altri nomi di maggiore fama, anticipando mode e tendenze.

Nato con un taglio spiccatamente musicale, nel tempo l’evento è diventato sempre più interdisciplinare, coinvolgendo realtà creative provenienti da diversi ambiti artistici. Il festival si è trasformato così in una piattaforma innovativa che, attraverso l’organizzazione di iniziative e la produzione di uscite editoriali, ha saputo coinvolgere un pubblico sempre più curioso e aperto a novità troppo spesso escluse da network e media nazionali.

Il programma 2024 del “Tafuzzy Days”

Nel corso delle due serate suoneranno dal vivo artisti emergenti e affermati nei generi pop, rock, punk, electro, indie e folk: venerdì 23 agosto saliranno sul palco i gruppi Tancredi Bin, Festa delle Rane, Jonathan Clancy, Nomisake Canestrari, mentre sabato 24 agosto toccherà a Paolo Schiamazzi, Totale!, Scudetto e The Faccions. Oltre alle performance musicali, il festival ospita l’esposizione allestita nella sala interna del castello: la mostra, curata dal Collettivo Tafuzzy, presenta video e audio inediti e opere di nuovi talenti delle arti figurative del territorio, tra cui Stefania Sbrighi, Luca Tellurio, Adthella, Lucaroundyou, Sara Antimi e Manta.

Il festival include anche un handmade market con autoproduzioni artistiche e uno spazio dedicato alla somministrazione di cibi e bevande, che rendono ancora più interessante e conviviale l’atmosfera. L’ingresso è libero: il festival apre al pubblico alle 20, gli spettacoli musicali iniziano alle 21.

A ogni edizione, il “Tafuzzy Days” si arricchisce di un numero sempre maggiore di musicisti, la sezione dedicata alle arti visive è stata ampliata con installazioni video e sound art, aggiungendosi alla mostra che ogni anno accompagna l’evento. Negli anni, il festival ha ospitato personaggi e band che sono successivamente diventati noti al grande pubblico, tra cui Lo Stato Sociale, Calcutta, ExtraLiscio, Cosmo, Maria Antonietta, Giovanni Truppi, Pop-X, I Camillas, Nobraino e Colombre. Nel 2018, il “Tafuzzy Days” è stato inserito nel documentario “Conquiste”, girato da una troupe di giovani giornalisti del territorio che hanno raccontato un importante spaccato della scena musicale indipendente romagnola.

Il “Tafuzzy Days” è organizzato dall’associazione di promozione sociale La Bottega Culturale in collaborazione con l’associazione culturale Soglianois Collettivo Tafuzzy. L’evento è sostenuto e patrocinato dal Comune di Riccione.

Articolo precedente

Italia in Miniatura, aperture serali i mercoledì di agosto fino alle 22,15

Articolo seguente

Cattolica-Gabicce Mare, fuochi d’artificio insieme il 15 agosto alle 22.30

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Cattolica-Gabicce Mare, fuochi artificiali

Cattolica-Gabicce Mare, fuochi d'artificio insieme il 15 agosto alle 22.30

I successi italiani alle Olimpiadi...

Silvia Zamboni

Emilia Romagna, 42mila alberi da piantare. La soddisfazione dei verdi

La prima notte di quiete, il più riminese dei film ambientati a Rimini...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-