• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione celebra la Madonna del mare tra barche storiche e fuochi d’artificio

Redazione di Redazione
2 Luglio 2024
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Riccione celebra la Madonna del mare tra barche storiche e fuochi d’artificio

“Sulla sabbia è nato un fiore / nel mio cuore un grande amore.” È la Madonna del Mare, quel fiore, quel grande amore che sboccia e guarda l’Adriatico da Riccione. Il 13 e 14 luglio la comunità di Riccione celebra la ricorrenza dedicata alla Madonna del Mare, la tradizionale festa religiosa e marinaresca in onore della Vergine che consolida e rinnova ogni anno nel cuore dell’estate il legame della città con il suo mare. Ad aprire i festeggiamenti, sabato 13 luglio la classica Veleggiata della Saviolina e delle imbarcazioni storiche di Romagna, le Mariegole, attese in porto nel tardo pomeriggio, con le loro meravigliose vele colorate tra cui spiccano quelle del bellissimo lancione simbolo della città.

Domenica 14 luglio alle ore 5:15 nel magnifico scenario della spiaggia libera antistante piazzale Vittorini al Marano, la rassegna Albe in controluce presenta una combinazione artistica inaspettata: Dardust e Mirko Casadei ad accompagnare il sorgere del sole. Le atmosfere eteree, sognanti di Dardust sonorizzeranno l’alba, introdotte dalle note acustiche della Mirko Casadei POPular Folk Orchestra che proprio davanti all’Adriatico eseguirà un brano simbolo della produzione artistica del padre Raoul, Ciao Mare, che, come dichiarato dallo stesso Mirko Casadei, “non è una canzone da spiaggia, ma una canzone nata sulla spiaggia.”

Un viaggio tra il cielo e la terra, tra le radici, il legame con il territorio e la dimensione onirica delle trame musicali create da Dardust. Il suono diventerà parte integrante dell’ambiente, sino a diluirsi e a confondersi con il rumore del mare e del vento. Da una parte l’emozionante piano solo di Dardust, nome d’arte di Dario Faini, uno de più originali musicisti e produttori della sua generazione, dall’altro l’amore per il vastissimo patrimonio della cultura popolare romagnola di Mirko Casadei, che da oltre vent’anni porta in Italia e nel mondo una tradizione lunga quasi cento anni. L’evento è realizzato in collaborazione con Balamondo World Music Festival, il festival che la sera prima (13 luglio) animerà il piazzale Ceccarini con un attesissimo concerto evento unico (guest: Avincola e Sibode Dj).

Le celebrazioni religiose di domenica cominciano alle ore 9:30 al porto con la deposizione della corona in onore della Madonna del Mare e la processione in mare della Saviolina e delle vele storiche. In serata, poco dopo il tramonto, la Santa Messa Solenne (piazzale del Porto, ore 21:15), presieduta dal vescovo S.E. Nicolò Anselmi e animata dal coro interparrocchiale diretto dal Maestro Enrico Cenci, chiude le giornate di celebrazioni dedicate alla Madonna del Mare. Al termine lo spettacolo dei fuochi d’artificio sul mare di Riccione.

 

La Festa della Madonna del Mare è un evento promosso dal Comune di Riccione in collaborazione con Club Nautico, Lega Navale, Cooperativa Bagnini, Associazione Nazionale Marinai d’Italia Gruppo di Riccione, Ufficio Locale Marittimo di Riccione e Parrocchie di Riccione.

 

Articolo precedente

Misano Adriatico. Insediato il nuovo consiglio comunale il primo luglio. Scambio dialettico tra Capanna e Piccioni…

Articolo seguente

Addio ad Ermanno Vichi, ex presidente della Provincia di Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Addio ad Ermanno Vichi, ex presidente della Provincia di Rimini

Addio ad Ermanno Vichi, primo presidente della Provincia di Rimini

Mercato Coperto di Cattolica, inaugurata la mostra "Tintarella di musica"

Dalla Riviera del San Bartolo di Pesaro fino a Fano, l’estate in compagnia dei Week Gastronomici d’(A)mare

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-