• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Conferenza su “Operazione Olive. 1944 l’alba della liberazione” il 25 giugno

Redazione di Redazione
24 Giugno 2024
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riccione. Conferenza su “Operazione Olive. 1944 l’alba della liberazione” il 25 giugno alle 21 al Centro della Pesa in giardino.

Racconta gli eventi che portarono alla liberazione del territorio riccionese e riminese nella Seconda guerra mondiale.
Gli eventi che portarono allo sfondamento della linea gotica da parte delle truppe alleate nel 1944 con un focus sul territorio di Riccione e la battaglia di San Lorenzo in Strada, decisiva per la liberazione di Rimini. Il moderatore della conferenza, Giovanni Ramunno, introdurrà le relazioni di Daniele Celli e Pierpaolo Maglio, storici locali che, grazie ad approfondite conoscenze archivistiche e alla raccolta di numerose testimonianze orali, racconteranno le azioni belliche e la vita dei civili durante quei drammatici giorni.
Silvana Cerruti darà voce alle donne presentando le testimonianze raccolte nel territorio di Gemmano. Alla conferenza parteciperanno anche i membri dell’associazione “Centro ricerche belliche 360°”, Mirco Montanari, Marco Vittori e Luca Fraternale, che illustreranno le azioni di conservazione e valorizzazione di manufatti bellici e luoghi della memoria sparsi nel nostro territorio e spesso ignorati dal grande pubblico. Il professore Andrea Ugolini e la ricercatrice Alessia Zampini dell’Università di Bologna (dipartimento di Architettura) insieme alla ricercatrice Chiara Mariotti dell’Università Politecnica delle Marche (dipartimento di Ingegneria civile edile e architettura) nel loro intervento “Sentinelle di uno sbarco che non avvenne: i bunker tedeschi della linea Galla Placidia” illustreranno i risultati delle ricerche pluriennali sulla valorizzazione e divulgazione della storia del Novecento.
La conferenza rientra nelle iniziative promosse dalla regione Emilia-Romagna sulla divulgazione e promozione della memoria e della storia del Novecento. L’incontro è a ingresso libero; in caso di maltempo si terrà nella sala conferenze del Centro della Pesa.

Articolo precedente

Pesaro. Musei Civici di Palazzo Mosca, 3 dipinti prestati dall’amministrazione comunale per la mostra di Senigallia ‘Sguardi sull’Ottocento. Arte italiana nelle collezioni marchigiane’

Articolo seguente

Rimini. Una settimana di grandi eventi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Una settimana di grandi eventi

Luca Nardi, classe 2003

Tennis. Luca Nardi sconfitta in tre set sull'erba di Maiorca

Da sinistra: Roberta Fabbri, Matteo Sanchioni, la Sindaca Marila Girolomoni, Roberto Reggiani e Rossana Biagioni

Gabicce Mare: presentata la nuova giunta comunale

Gabicce Mare. Emozioni, musica e divertimento in piazza Municipio per il debutto del musical ispirato alla leggenda di Valbruna

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-