• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione coraggiosa: “Sembra un Aventino ma è l’ennesima Caporetto. Indegna sceneggiata della minoranza”

Redazione di Redazione
2 Gennaio 2024
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riccione coraggiosa: “Sembra un Aventino ma è l’ennesima Caporetto”

“Scorgendo oltre la sceneggiata indegna, ad opera della minoranza, inscenata durante il Consiglio Comunale
del 28 dicembre, quello che si vede è ben poco edificante.
Una minoranza che si sottrae all’aula nel giorno dell’approvazione del Bilancio viene meno, innanzitutto, al
dovere di rappresentanza dei propri elettori, ma in questo caso c’è un’aggravante, dovuta al fatto che
questa minoranza fino al giugno 2022 aveva governato questa città.
Quindi le scelte di Bilancio della attuale Amministrazione sono frutto della situazione finanziaria, ereditata,
dalla precedente Amministrazione Tosi.
La minoranza si è sottratta al dibattito semplicemente perché è ben conscia che il proprio operato dal 2014
al 2022 non è in alcun modo difendibile, i numeri d’altronde sono impietosi.
A fronte di entrate, tra tassa di soggiorno e dismissioni varie, per 81 Milioni di Euro, ne sono stati investiti
una minima parte e mancano all’appello 57 milioni di Euro, coi quali non si sono affatto affrontati i nodi
cruciali della riqualificazione, necessaria a questa città per essere competitiva a livello turistico e
soprattutto per rendere più vivibile la città per i riccionesi, si sono invece palesati agli occhi di tutti, durante
la precedente amministrazione, cartelli in tutta la città con la segnalazione di strade dissestate,
pesantemente dissestate, alle quali l’Amministrazione Tosi non riusciva a far fronte.
Semplificando si potrebbe dire che con 57 milioni di Euro non riuscivano neanche a chiudere le buche sul
manto stradale, ci sembra che sia sufficiente, ed è stato infatti sufficiente ai riccionesi per punirli con il
voto.
Ora che questa minoranza, inscenando un Aventino dei ‘furbetti’, si ponga a difesa delle fasce deboli della
città, dopo che hanno amministrato Riccione in modo scellerato per 8 anni, vendendo, anche a quelle fasce
di popolazione i “gioielli di famiglia” sinceramente ci sembra davvero troppo!
Tenendo poi conto che molti tagli sugli enti locali sono stati decisi da Roma, dove quell’area politica è al
governo, si arriva a dei livelli di ipocrisia non misurabili…
Del ricorso al TAR e della messa in discussione della onorabilità dell’attuale maggioranza, di cui facciamo
parte, non ne parliamo neanche, è troppo oltre, ma è anche questo alquanto significativo del modo di
intendere la politica di certe persone.
Riccione Coraggiosa è parte integrante della maggioranza al governo e si prende la Responsabilità politica in
seno all’introduzione dell’addizionale IRPEF, unico modo per rilanciare la città nella situazione in cui era
stata lasciata nel 2022, comunicando ai riccionesi in massima trasparenza dove verranno spesi i loro soldi, e
saremo sempre attenti a valutare altre leve sulle quali reperire entrate per considerare una rimodulazione
atta ad alleggerire il peso dell’addizionale IRPEF sui cittadini.
Rispettiamo invece le richieste che arrivano dai Sindacati, ai quali rivolgiamo però un invito alla obiettività,
nella situazione in cui versa Riccione, attualmente, non vi sono altri strumenti utili per il rilancio concreto di
cui la città ha bisogno.
Riccione Coraggiosa infine vuole esprimere tutta la solidarietà al Consigliere Marco De Pascale, del gruppo
di Riccione 2030, per l’indegna aggressione verbale subita durante il Consiglio Comunale, è davvero
avvilente dover appurare come, all’alba del 2024, la civiltà non appartenga ancora a tutte le coscienze”.

Articolo precedente

I diversi approcci al Capodanno…

Articolo seguente

Rimini Corrida di San Silvestro: vincono Mihail Sirbu e Ilaria Sabbatini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Attualità

Il Rotary Club Riccione Perla Verde, “Amico di Paul Harris”: premiati Giovanni Giugliano e Giovanna Cursi

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini Corrida di San Silvestro: vincono Mihail Sirbu e Ilaria Sabbatini

“Rosso e vita”: mostra di Guerrino Bardeggia nel palazzo comunale di Gabicce Mare

Concerto dell'Epifania a a Trebbio di Montegridolfo nel santuario della Beata Vergine il 6 gennaio

Confesercenti: "Cenone di San Silvestro e pranzo di Capodanno, spesa media di 97,5 euro a persona"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-