• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione corso Fratelli Cervi, l’artista Alessandro Romani fa il presepe in diretta il 15 dicembre dalle 15 alle 17.30

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2024
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Alessandro Romani all'opera

Alessandro Romani all'opera

Riccione corso Fratelli Cervi, l’artista Alessandro Romani fa il presepe in diretta il 15 dicembre dalle 15 alle 17.30.

L’artista che per l’antico borgo di Riccione paese ha realizzato con materiali riciclati la mostra diffusa “Presepi in Paese”, è in piazzetta Parri per una dimostrazione pratica su come costruire un presepe artistico utilizzando materiali e oggetti che altrimenti verrebbero scartati. Il Natale di Riccione Paese, quest’anno si ispira alla sostenibilità. Il racconto del mistero della Natività prende vita attraverso i materiali di scarto, trasformati dalla maestria di Alessandro Romani in risorse preziose per creare particolari presepi artistici che sono esposti fino al 6 gennaio, nelle 34 vetrine delle attività commerciali di corso Fratelli Cervi. Sono tutti realizzati interamente dall’artista, con materiali di recupero, proposti in diverse forme e dimensioni. Romani, noto per le sue creazioni di costumi teatrali e artistici, mosaici, mascotte, scenografie per discoteche e parchi divertimento, ha orientato negli ultimi anni la sua arte verso l’uso esclusivo di materiali riciclati e reperiti in natura. Legni marini, sassi, corde e cortecce vengono trasformati con abilità in opere singolari e affascinanti, che uniscono tradizione e sostenibilità. Sia il 15 che e il 22 dicembre, dalle 15 alle 17:30, Alessandro Romani, in piazzetta Parri darà una dimostrazione pratica aperta al pubblico. “Presepi in Paese” è un’iniziativa che fonde tradizione, arte e sostenibilità. La mostra è ideata e curata da Roberta Bagli, promossa dal Comitato Riccione Paese e patrocinata dal Comune di Riccione.

Articolo precedente

Rimini. Alluvione, i deputati del Pd Andrea Gnassi, Irene Manzi e Ouidad Bakkali interrogano il ministro alla cultura: “Il Governo usa i fondi del Mic come bancomat per foraggiare amichettismo istituzionale?”

Articolo seguente

Angolo della poesia. Promessa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Angolo della poesia. Promessa

Roberto Scaini

Santarcangelo Premio Pace promosso da EducAid, premiato il misanese Roberto Scaini volontario di Medici senza frontiere

Rimini. Marketing turistico col liscio

52° Premio Gran Giallo città di Cattolica 2025, fino al 7 maggio 2025 per l’invio delle opere

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-