• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione, festa del patrono San Martino: il cartellone

Redazione di Redazione
10 Novembre 2024
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riccione, festa del patrono San Martino: il cartellone.

Un lungo weekend tra celebrazioni religiose, rievocazioni storiche e iniziative per tutti che animeranno l’antico borgo di Riccione Paese.

sabato 9 novembre
La festa inizia alle 15 con l’apertura degli stand. Alle 16:15, la “Chiesa vecchia” di corso Fratelli Cervi ospiterà il concerto inaugurale con Alberto ed Elisa Gentili, accompagnati all’organo dal maestro Marco Galli. A seguire, alle 16:45, partirà la processione con la statua di San Martino dalla “Chiesa vecchia” alla “Chiesa nuova” di viale Diaz accompagnata dai rievocatori storici della Legio XIII Gemina, in costumi dell’epoca romana. Alle 18 la comunità si ritroverà per la celebrazione della Santa Messa nella “Chiesa nuova,” seguita alle 19 dall’animazione in piazza Matteotti con le danze popolari internazionali del gruppo Skeggia Rimini. Dalle 19:15 la tensostruttura accanto alla chiesa di viale Diaz accoglierà il pubblico per l’intrattenimento musicale di “Gino” e per la cena a base di piatti tradizionali, disponibile anche da asporto.

Domenica 10 e lunedì 11 novembre
Alle 10 con l’apertura degli stand e dei laboratori storici presso l’accampamento della Legio XIII Gemina in piazza Unità, dove sarà possibile scoprire aspetti della vita quotidiana dei soldati romani. Alle 15, piazza Matteotti ospiterà il truccabimbi e la baby dance per i più piccoli, mentre nella tensostruttura, il trio musicale “I Tremendi” animerà il pomeriggio e la cena con musica dal vivo. Alle 17:15, in piazza Matteotti, si terrà la rievocazione del “Miracolo di San Martino,” con la raffigurazione del leggendario incontro tra Martino, giovane soldato romano, e un mendicante infreddolito. Secondo la leggenda, Martino, mosso a compassione per la sofferenza del povero, tagliò il proprio mantello e ne offrì metà al mendicante. All’istante, la pioggia cessò e un tepore inaspettato avvolse l’aria. Il pomeriggio proseguirà con la musica del dj Moro e, alle 22, la giornata terminerà con la chiusura degli stand. Dalle 7 alle 18 sarà aperta la mostra mercato “Chi cerca trova,” un’occasione per curiosare tra bancarelle ricche di oggetti unici.

Lunedì 11 novembre, la giornata inizierà alle 10 con stand e laboratori presso l’accampamento della Legio XIII Gemina in piazza Unità. Dalle 15, in piazza Matteotti, i bambini potranno divertirsi con il truccabimbi e la baby dance, mentre dalle 15:30 alle 19:30 la Bianch’Ottoni Microband diffonderà l’allegria con le sue esibizioni itineranti per le vie del borgo. Alle 18, in occasione della “Solennità di San Martino,” si terrà la Santa Messa, concelebrata dai parroci di Riccione alla presenza delle autorità civili e militari. Al termine, degustazione di caldarroste e vin brulé. La giornata si concluderà alle 21 con la chiusura degli stand.
Per tutta la durata della festa, piazza Unità ospiterà le giostre per i bambini, mentre in corso Fratelli Cervi e viale Diaz si troveranno le bancarelle e l’area dedicata allo street food. Domenica 10 novembre, durante la Santa Messa (ore 10:30), saranno celebrati gli anniversari di matrimonio.
La festa di San Martino è organizzata dal Comitato Riccione Paese e dalla Parrocchia di San Martino con la collaborazione dei volontari della parrocchia e il patrocinio del Comune di Riccione.

Articolo precedente

Pesaro. Nardi bel torneo in Finlandia, sconfitto in finale in 3 set da Nishikori e problema alla caviglia

Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Fiera di San Martino, tutti gli eventi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione2024
Attualità

Granchio blu, dalla Regione Emilia Romagna un milione di euro per il contenimento

26 Maggio 2025
Palazzo del Turismo
Attualità

Riccione. Referendum, Pd – Riccione Coraggiosa organizzano incontro coi cittadini il 27 maggio

26 Maggio 2025
Attualità

Riccione. Francesca Sapucci: “Mussolini è meritevole della cittadinanza onoraria?”

24 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Casette-Misano Cella, inaugurata la ciclo-pedonale col salto di carreggiata…

24 Maggio 2025
Attualità

Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata”

24 Maggio 2025
Attualità

Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata…

24 Maggio 2025
spot Aquafan Riccione
Riccione

Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte

23 Maggio 2025
Attualità

Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno

23 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Fiera di San Martino, tutti gli eventi

Luigi Rusconi ritira il premio

Rimini. Luigi Rusconi finalista col libro "Coriandoli" al premio letterario di Como sezione "autobiografia"

 William Raffaeli

Misano Adriatico. Elezioni, William Raffaeli a Misano Cella l'11 novembre alle 20.45

Misano Adriatico. Turismo: incontro con Emma Petitti e Simone Gobbi, Andrea Gnassi e Andrea Corsini il 12 novembre alle 18

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Biden, un tumore terminale e la prevenzione 27 Maggio 2025
  • Granchio blu, dalla Regione Emilia Romagna un milione di euro per il contenimento 26 Maggio 2025
  • Trenta musicisti, un palco e la musica dagli anni ’60 ad oggi, sabato arriva l’esplosione di Rotation stage 26 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano – Saludecio. Maggio, mese della Madonna: le cellette votive 26 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia: “Mi sentivo responsabile della Bellezza del Mondo” con Galimberti e Bianchi 26 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-