• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. La sindaca Angelini: “Dall’opposizione solo terrorismo sull’automedica: non si crea allarmismo sulla salute”

Redazione di Redazione
12 Agosto 2024
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Daniela Angelini

Daniela Angelini

La sindaca Daniela Angelini: “Dall’opposizione solo terrorismo sull’automedica: non si crea allarmismo sulla salute”

 

“Affinché il dialogo possa essere costruttivo è necessario che gli interlocutori siano credibili. Lo avevo sostenuto durante il periodo di commissariamento e lo ribadisco a maggiore ragione oggi. A Riccione, lo dico con rammarico, non tutti i componenti dell’opposizione possono essere considerati credibili. Fare terrorismo sulla salute dei cittadini, ad esempio, non rende un amministratore più credibile ma lo qualifica come irresponsabile”.

La sindaca di Riccione e presidente del Comitato di distretto Daniela Angelini interviene a seguito della polemica sollevata dal segretario della lista civica di centrodestra Fabrizio Pullè sul funzionamento del servizio di automedica.

“Il servizio di automedica a Riccione non è stato ‘perso’, come Pullè vorrebbe far credere, ma è stato riorganizzato nell’ambito di un’ottimizzazione complessiva della rete di emergenza urgenza e garantisce continuità su tutto il territorio sud della provincia di Rimini”.

La medicalizzazione, contrariamente a quanto affermato, è operativa e risponde nei tempi standard previsti, continuando a svolgere un ruolo cruciale nel sistema di emergenza urgenza territoriale, con l’automedica posizionata a RiminiTerme dal prossimo mese di settembre. Inizialmente era stato individuato nel 2023 uno stabile a Miramare ma per problemi legati alla proprietà l’accordo è “saltato” e quindi sono in stato avanzato i lavori a Rimini Terme.

“In ogni caso, fino a oggi tutti gli interventi sono stati eseguiti nell’intero territorio del nostro distretto rispettando le tempistiche previste”, puntualizza Angelini.

Con quattro postazioni di mezzo di soccorso avanzato a leadership infermieristica operative, di cui due a Riccione, una a Cattolica e una a Morciano, a cui si aggiungono ulteriori mezzi di soccorso per il potenziamento estivo (2 h 12 con infermiere) il servizio di emergenza è assicurato 24 ore su 24.

I tempi di soccorso e di arrivo del mezzo di soccorso con infermiere per i comuni del distretto di Riccione sono inferiori a quelli previsti dalla normativa dei livelli essenziali di assistenza nel caso di codici rossi (al di sotto dei 21 minuti dal momento della prima chiamata: Riccione 12 minuti, Montefiore Conca 20 minuti, Morciano di Romagna 13 minuti, Misano Adriatico 15 minuti per fare alcuni esempi). “Lanciare accuse infondate e creare allarmismo su un tema così delicato come quello della salute dei cittadini è non solo ingiustificato ma anche profondamente irrispettoso nei confronti della comunità – prosegue la prima cittadina -. Gli equipaggi, composti da infermieri e autisti soccorritori, sono pienamente qualificati per intervenire nelle situazioni di emergenza, somministrando farmaci salvavita e gestendo presidi avanzati fino al livello sovraglottico che permettono la ventilazione anche invasiva”

Le procedure infermieristiche, messe in atto da personale qualificato ed opportunamente addestrato, permette la messa in atto di interventi essenziali per il paziente in tempi rapidi: la medicalizzazione nei casi in cui sia necessario migliora ulteriormente l’efficacia delle manovre nei pazienti più critici, proseguendo quanto il team sanitario del primo mezzo intervenuto ha già eseguito.

Infine non va dimenticato l’elisoccorso che in Romagna ha incrementato la presenza di operatori e il numero di missioni garantendo livelli di medicalizzazione superiori alla media nazionale.

“Invito tutti a mantenere un dibattito sereno e basato sui fatti, senza cadere nella tentazione di fare terrorismo psicologico su questioni che riguardano la vita e la salute delle persone. Il mio impegno, e quello dell’amministrazione che guido, è volto a garantire sempre il massimo livello di sicurezza e assistenza per tutti i cittadini di Riccione e di tutto il distretto”.

Articolo precedente

Rimini eventi. Il cartellone di Ferragosto e dintorni

Articolo seguente

Da mezzo secolo fedele a Cattolica, il vice-sindaco Belluzzi consegna la targa a un turista bolognese

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Da mezzo secolo fedele a Cattolica, il vice-sindaco Belluzzi consegna la targa a un turista bolognese

Pesaro. Quel genio di Massimo Dolcini fuori dai manifesti...

Rimini. Gambalunga: 1800 i libri acquistate nel 2024, verso la soglia dei 400mila i libri conservati in Biblioteca

Pesaro2024, scoprire Mondolfo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-